STRAVA. POGACAR PEDALA GIA' A RITMI DA TOUR

PROFESSIONISTI | 11/01/2022 | 07:59
di tuttobiciweb

Tadej Pogačar manda un messaggio a tutti i suoi rivali e impressiona già nelle prime uscite di gennaio. Lo sloveno, che è in ritiro con la UAE Emirates ad Alicante, ha pubblicato infatti su Strava i dati del suo allenamento di domenica 9 gennaio che hanno impressionato tutti. Al termine di un allenamento di 190 chilometri con quasi 4.000 metri di dislivello, il re del Tour ha fatto segnare un super tempo sulla salita del Coll de Rates su Strava, uno dei punti di riferimento per tutti coloro che si allenano in quella zona e affrontata molto spesso anche durante la Vuelta di Spagna.


È una salita di 9,7 chilometri che sale ad una media del 6,6% e che Pogacar ha affrontato in 24 minuti e 50 second, pedalando a 23,5 km orari. Lo sloveno ha completato la salita con una pendenza del 6,6% con un'andatura media di 23,5 chilometri orari con una VAM di 1558.


Nell’uscita di domenica, Pogacar ha fatto segnare il miglior tempo sulla Av Del Pego, il secondo tempo più veloce sul Coll de Rates e sulla Llosa de Camancho e il terzo tempo più veloce sulla Cv 715. A sei mesi dal Tour de France è un segnale importante…


Copyright © TBW
COMMENTI
Nessun segnale
11 gennaio 2022 11:00 lele
Dimostra chiaramente che oramai devi fare il prof 355 giorni l’anno.
(Al netto del fatto che lui non ha doti comuni).

Non buono
11 gennaio 2022 14:15 geo
Non mi sembrano delle indicazioni positive. Tra qualche anno sarà vuotato e a 30 anni avrà smesso di correre perché ormai vecchio. Certi numeri a Gennaio mi sembrano assolutamente inutili e fuorvianti.

.
11 gennaio 2022 14:56 Rallenta
Pogacar potrebbe smettere di correre domani, ed aver già avuto una super carriera!
A 30 anni avrà vinto tutto è più di tutto!
Che campione fenomenale!
Gli auguro di aver già smesso a 30 anni, la vita non è solo bici! E godersi i milioni meritatamente guadagnati!

Occhio però a Zana!
11 gennaio 2022 15:22 pickett
Quest'anno gliela fa vedere lui...

Superstar
11 gennaio 2022 16:19 Emilio
Se uno va forte va sino a che può se poi saranno 30 o 35 solo il tempo lo dirà. Ormai è chiaro che la cresta dell'onda non è più quella di anni fa quindi non vedo dove sia il problema. Via lui avanti un altro. Ciò premesso sono curioso di vedere Roglic come si comporterà perché in quanto a fenomeni anche a Primoz non manca niente forse solo un po' più di carattere. Vedremo.

Aspettiamo
11 gennaio 2022 16:40 Robtrav
Il ciclismo vero.

...
11 gennaio 2022 17:52 fferrara
C'e' questa polemica sul fatto che i giovani fenomeni non dureranno nel tempo, ma io preferisco un paio di anni con questi fenomeni che se le danno di santa ragione, che decine d'anni di attendismo o di ciclismo "a la Sky"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


Lasciare il mondo del ciclismo? Forse qualcuno l'ha pensato ma di certo non Alexander Kristoff. Lo avevamo salutato in Malesia con l'ultima corsa della carriera terminata prima del tempo causa caduta e un futuro giù dalla bici non ancora definito,...


I grandi specialisti del ciclocross si apprestano a disputare le gare valide per il titolo d’Europa. Le prove dei Campionati d’Europa si svolgeranno sabato e domenica a Middelkerke, in Belgio. Il circuito disegnato dagli organizzatori fiamminghi si snoda ai margini...


E’ tutto pronto per l’attesissima cerimonia delle premiazioni della 30^ edizione del Prestigio D’Oro Alè, del 26° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglieria Antonella Club 88 i riconoscimenti destinati agli atleti meritevoli delle categorie Under 23, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024