STRAVA. POGACAR PEDALA GIA' A RITMI DA TOUR

PROFESSIONISTI | 11/01/2022 | 07:59
di tuttobiciweb

Tadej Pogačar manda un messaggio a tutti i suoi rivali e impressiona già nelle prime uscite di gennaio. Lo sloveno, che è in ritiro con la UAE Emirates ad Alicante, ha pubblicato infatti su Strava i dati del suo allenamento di domenica 9 gennaio che hanno impressionato tutti. Al termine di un allenamento di 190 chilometri con quasi 4.000 metri di dislivello, il re del Tour ha fatto segnare un super tempo sulla salita del Coll de Rates su Strava, uno dei punti di riferimento per tutti coloro che si allenano in quella zona e affrontata molto spesso anche durante la Vuelta di Spagna.


È una salita di 9,7 chilometri che sale ad una media del 6,6% e che Pogacar ha affrontato in 24 minuti e 50 second, pedalando a 23,5 km orari. Lo sloveno ha completato la salita con una pendenza del 6,6% con un'andatura media di 23,5 chilometri orari con una VAM di 1558.


Nell’uscita di domenica, Pogacar ha fatto segnare il miglior tempo sulla Av Del Pego, il secondo tempo più veloce sul Coll de Rates e sulla Llosa de Camancho e il terzo tempo più veloce sulla Cv 715. A sei mesi dal Tour de France è un segnale importante…


Copyright © TBW
COMMENTI
Nessun segnale
11 gennaio 2022 11:00 lele
Dimostra chiaramente che oramai devi fare il prof 355 giorni l’anno.
(Al netto del fatto che lui non ha doti comuni).

Non buono
11 gennaio 2022 14:15 geo
Non mi sembrano delle indicazioni positive. Tra qualche anno sarà vuotato e a 30 anni avrà smesso di correre perché ormai vecchio. Certi numeri a Gennaio mi sembrano assolutamente inutili e fuorvianti.

.
11 gennaio 2022 14:56 Rallenta
Pogacar potrebbe smettere di correre domani, ed aver già avuto una super carriera!
A 30 anni avrà vinto tutto è più di tutto!
Che campione fenomenale!
Gli auguro di aver già smesso a 30 anni, la vita non è solo bici! E godersi i milioni meritatamente guadagnati!

Occhio però a Zana!
11 gennaio 2022 15:22 pickett
Quest'anno gliela fa vedere lui...

Superstar
11 gennaio 2022 16:19 Emilio
Se uno va forte va sino a che può se poi saranno 30 o 35 solo il tempo lo dirà. Ormai è chiaro che la cresta dell'onda non è più quella di anni fa quindi non vedo dove sia il problema. Via lui avanti un altro. Ciò premesso sono curioso di vedere Roglic come si comporterà perché in quanto a fenomeni anche a Primoz non manca niente forse solo un po' più di carattere. Vedremo.

Aspettiamo
11 gennaio 2022 16:40 Robtrav
Il ciclismo vero.

...
11 gennaio 2022 17:52 fferrara
C'e' questa polemica sul fatto che i giovani fenomeni non dureranno nel tempo, ma io preferisco un paio di anni con questi fenomeni che se le danno di santa ragione, che decine d'anni di attendismo o di ciclismo "a la Sky"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024