STRAVA. POGACAR PEDALA GIA' A RITMI DA TOUR

PROFESSIONISTI | 11/01/2022 | 07:59
di tuttobiciweb

Tadej Pogačar manda un messaggio a tutti i suoi rivali e impressiona già nelle prime uscite di gennaio. Lo sloveno, che è in ritiro con la UAE Emirates ad Alicante, ha pubblicato infatti su Strava i dati del suo allenamento di domenica 9 gennaio che hanno impressionato tutti. Al termine di un allenamento di 190 chilometri con quasi 4.000 metri di dislivello, il re del Tour ha fatto segnare un super tempo sulla salita del Coll de Rates su Strava, uno dei punti di riferimento per tutti coloro che si allenano in quella zona e affrontata molto spesso anche durante la Vuelta di Spagna.


È una salita di 9,7 chilometri che sale ad una media del 6,6% e che Pogacar ha affrontato in 24 minuti e 50 second, pedalando a 23,5 km orari. Lo sloveno ha completato la salita con una pendenza del 6,6% con un'andatura media di 23,5 chilometri orari con una VAM di 1558.


Nell’uscita di domenica, Pogacar ha fatto segnare il miglior tempo sulla Av Del Pego, il secondo tempo più veloce sul Coll de Rates e sulla Llosa de Camancho e il terzo tempo più veloce sulla Cv 715. A sei mesi dal Tour de France è un segnale importante…


Copyright © TBW
COMMENTI
Nessun segnale
11 gennaio 2022 11:00 lele
Dimostra chiaramente che oramai devi fare il prof 355 giorni l’anno.
(Al netto del fatto che lui non ha doti comuni).

Non buono
11 gennaio 2022 14:15 geo
Non mi sembrano delle indicazioni positive. Tra qualche anno sarà vuotato e a 30 anni avrà smesso di correre perché ormai vecchio. Certi numeri a Gennaio mi sembrano assolutamente inutili e fuorvianti.

.
11 gennaio 2022 14:56 Rallenta
Pogacar potrebbe smettere di correre domani, ed aver già avuto una super carriera!
A 30 anni avrà vinto tutto è più di tutto!
Che campione fenomenale!
Gli auguro di aver già smesso a 30 anni, la vita non è solo bici! E godersi i milioni meritatamente guadagnati!

Occhio però a Zana!
11 gennaio 2022 15:22 pickett
Quest'anno gliela fa vedere lui...

Superstar
11 gennaio 2022 16:19 Emilio
Se uno va forte va sino a che può se poi saranno 30 o 35 solo il tempo lo dirà. Ormai è chiaro che la cresta dell'onda non è più quella di anni fa quindi non vedo dove sia il problema. Via lui avanti un altro. Ciò premesso sono curioso di vedere Roglic come si comporterà perché in quanto a fenomeni anche a Primoz non manca niente forse solo un po' più di carattere. Vedremo.

Aspettiamo
11 gennaio 2022 16:40 Robtrav
Il ciclismo vero.

...
11 gennaio 2022 17:52 fferrara
C'e' questa polemica sul fatto che i giovani fenomeni non dureranno nel tempo, ma io preferisco un paio di anni con questi fenomeni che se le danno di santa ragione, che decine d'anni di attendismo o di ciclismo "a la Sky"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024