AFFINI. «NELLA JUMBO VISMA CONTINUO A CRESCERE E QUEST'ANNO VOGLIO...»

PROFESSIONISTI | 10/01/2022 | 08:10
di Francesca Monzone

La Jumbo Visma è pronta per il secondo training camp in Spagna, durante il quale varranno stabiliti programmi e strategie per la nuova stagione che comincerà a breve. Questa settimana verranno annunciati ufficialmente i programmi dei corridori, ma qualche indiscrezione è arrivata con Edoardo Affini che ha confermato la sua partecipazione alla corsa rosa.


Il mantovano vuole conquistare la maglia tricolore ai prossimi campionati italiani a cronometro e, tra i suoi obiettivi, ci sono anche le tappe del Giro d’Italia. «Sarà la mia seconda stagione con la Jumbo Visma e ho capito tanti meccanismi con loro, penso che in questo 2022 potremo fare veramente cose importanti».


La stagione non è iniziata nel migliore dei modi e le prime corse - come la Vuelta a San Juan in Argentina - sono state annullate a causa del Covid-19 e le squadre, stanno rivedendo i loro programmi.

«Non è il massimo vedere subito una corsa annullata, per fortuna non era nel mio programma, io inizierò la stagione a febbraio con la Valenciana dal 2 al 6. Speriamo che non ci siano altre sorprese più avanti».

Edoardo Affini continuerà il suo processo di crescita e ha già stabilito quali saranno i suoi obiettivi. «Il campionato italiano a cronometro è sempre stato un mio pallino. La concorrenza è tanta ma io ho lavorato bene e poi per me la maglia tricolore ha un valore importante».

Nelle crono, lo scorso anno al Giro d’Italia il lombardo ha fatto un secondo posto nella prima cronometro alle spalle di Ganna, poi a Milano ha chiuso terzo, sempre alle spalle di Ganna e Cavagna. Quest’anno il campione mondiale non ci sarà al Giro e per Affini confessa: «Pippo ed io siamo ottimi amici e mi dispiace sapere che non ci sarà al Giro. I concorrenti comunque non mancheranno, ma io vorrei cercare di mettere una vittoria al posto del piazzamento».

Affini al Giro dovrebbe avere Dumoulin come capitano, anche se la conferma ufficiale arriverà solo questa settimana. «Ancora non è stato deciso se Dumoulin sarà alla corsa rosa, non è stato ufficializzato ancora nulla, ma se dovesse essere confermato lui come capitano, per me sarà un grande piacere aiutarlo. E’ un corridore forte e penso che sia bello anche per la corsa avere un uomo del suo calibro».

Affini ha lavorato molto e la sua preparazione ancora non è completata: ci sono particolari che sta sistemando e vuole essere pronto per far vedere subito le sue qualità. «Lo scorso anno ho lavorato per Groenevegen, i risultati sperati non sono arrivati ma è sempre difficile tornare dopo uno stop di 9 mesi. Quest’anno vediamo quali saranno le scelte della squadra: se al Giro ci saranno anche dei velocisti, è logico che anche il mio ruolo cambierà. Io ho lavorato bene e voglio dimostrare che posso avere anche dei ruoli importanti».

Edoardo si definisce un corridore che non si tira mai indietro, sempre pronto a prendere il vento in faccia. Le cronometro sono la sua specialità e cercherà di ottenere dei risultati, senza però disdegnare altre tappe il cui finale è adatto alle sue caratteristiche di corridore esplosivo. «Per quanto riguarda il Giro, le due cronometro mi piacciono anche se sono tutte e due particolari, soprattutto quella di Verona. Cercherò di dare il meglio e spero di poter fare qualcosa di buono in qualche tappa mossa in cui c’è la possibilità di entrare in fuga. Bisogna però aspettare le decisioni della squadra perché, se ci sarà un velocista, allora dovrò essere un supporto per il finale».

Il lombardo corre per la Jumbo-Visma, una delle squadre più forti del mondo nella quale corrono Van Aert e Roglic. Il clima in squadra è sempre sereno e per lui correre con capitani importanti è un motivo di orgoglio. «Mi sono trovato sempre bene con tutti i leader che abbiamo in squadra. Non ho ancora avuto la possibilità di correre con Roglic, ma durante i ritiri si è sempre reso disponibile e cordiale come i veri campioni ed bravo a fare gruppo. Van Aert è stato il corridore con cui ho fatto diverse corse e abbiamo un ottimo rapporto, mi ha sempre ringraziato per il lavoro fatto. Anche con Dumoulin ho corso e ci siamo trovati bene insieme. Posso dire che la Jumbo Visma è una grande squadra, il gruppo è forte e unito, abbiamo visto anche al Tour de France come hanno saputo reagire bene dopo il ritiro di Roglic. Correre in questo team è un’opportunità importante e voglio ricambiare con i risultati la fiducia che mi è stata data».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024