TUTTOBICI DI GENNAIO E' PRONTO: POTETE SCARICARLO

TABLET | 01/01/2022 | 00:15
di tuttobiciweb

Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di GENNAIO 2022, è arrivato! Il novantatreesimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da nove anni, infatti, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su questa strada proseguirà il proprio cammino, guardando ad un futuro importante, quanto a quello passato.


tuttoBICI è pronto da scaricare dall’App Store di Apple. Il numero di GENNAIO 2022 è disponibile a pagamento (all'indirizzo http://itunes.apple.com/it/app/tuttobici/id455233479?mt=8). I prezzi, imposti da Apple, sono molto interessanti: un numero a 4,49 €; tre mesi 11,99 €; 6 mesi a 21,99 €; un anno a 39,99).


Inoltre, la rivista con supporto Android, è scaricabile sempre a pagamento anche sui tablet con quel tipo di supporto. È possibile anche sottoscrivere un abbonamento annuale. Questo è il link: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.paperlit.android.tuttobici

E naturalmente c'è la possibilità di acquistarlo nella versione SFOGLIABILE, pronta da leggere su qualsiasi computer.

Per completare la nostra offerta, è possibile acquistare e leggere tuttoBICI anche sul vostro smartphone.

La cover story è dedicata a Vincenzo Nibali che posa con la sua nuova maglia, quella della Astana Qazaqstan, e ci racconta le sue sensazioni alla vigilia di una stagione importante, nella quale vuole andare alla ricerca del divertimento e delle sensazioni più belle.

Abbiamo incontrato poi Giulio Ciccone in cerca di riscatto, Tadej Pogacar sempre più fenomeno, Primoz Roglic che giura fedeltà alla Jumbo Visma, Wout Van Aert che vola anche sulla neve e non nasconde le sue ambizioni per i grandi appuntamenti su strada.

Vi proponiamo poi la guida alla stagione 2022 con gli organici delle squadre WorldTour maschili e femminili e con i ProTem ma anche con i calendari maschil e femminili. Vi proponiamo poi un viaggio nei programmi delle nazionali per la nuova stagione con le interviste a Daniele Bennati, Marino Amadori, Dino Salvoldi, Paolo Sangalli e Marco Villa. Abbiamo incontrato poi le due stelle del ciclismo feminile italiano, Elisa Longo Borghini ed Elisa Balsamo, che correranno insieme e poi ancora puntiamo i nostri riflettori sui 30 anni della Colpack di patron Colleoni e sulla 25a stagione del Tem Giorgi oltre alle rubriche dei nostri opinionisti, alle news, alla tecnica e tanto altro ancora.

Qualche semplice “touch” sulle vostre tavolette e la lettura sarà immediata. Buon divertimento!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024