ROMELE: "HO SCELTO LA COLPACK BALLAN PERCHE' VICINO A CASA E PER COME SEGUE I GIOVANI"

DILETTANTI | 30/12/2021 | 07:56
di Danilo Viganò

A inizio ottobre Alessandro Romele aveva annunciato il colore della sua nuova maglia: bianca, blu e nera della Colpack Ballan. Il campione italiano degli juniores, titolo che ha conquistato a Boario Terme con la Ciclistica Trevigliese a luglio, è stato infatti inserito nella squadra di patron Beppe Colleoni con la quale debutterà tra gli under 23 il prossimo anno. Naturalmente Romele aveva ricevuto numerose offerte, la maglia tricolore ha il suo fascino e le richieste per accaparrarsela sono sempre forti. Ti hanno contattato molte squadre, ma hai scelto una grande club come la Colpack.

 “Ho parlato con molte società, ma fondamentalmente avevo bisogno di una squadra che fosse vicina a casa mia e che avesse una solida reputazione nel sostenere i giovani. Alla fine ho optato per la Colpack Ballan”.

Cosa ti ha convinto a firmare?
“Mi è piaciuto il progetto a 360 gradi e come questo team lavora per far crescere i giovani. Hanno avuto un ruolo importante in questa decisione. Penso che in questo gruppo farò la giusta esperienza al fianco di tecnici competenti e qualificati”.

Quello che Romele chiede alla formazione bergamasca è tranquillità e lo spazio necessario per continuare negli studi e conseguire il diploma al Liceo Scientifico Sportivo di Lovere.
Non ci sarà quindi pressione nei tuoi confronti?
“Non c’è pressione. Correrò in tutta tranquillità la mia prima stagione da under 23. Se la mia evoluzione sarà piu’ lenta è perché mi concentrerò sulla scuola, e prima d’ora seguirò probabilmente un calendario adeguato alle gare regionali e nazionali. Devo capire come reagirò all’impatto con la nuova categoria, l’obiettivo è crescere mese dopo mese e poi farmi trovare pronto una volta terminata la scuola”.

Sei un corridore che si difende bene su tutti i terreni, in particolare sul passo e nelle prove contro il tempo. E tieni duro anche in salita. Credi che diventerai un corridore completo?
“Penso che passista-veloce sia davvero la qualità che mi definisce meglio. Sono alto 186 centimetri ed è una misura da passistone come si dice in gergo. Quest’anno ho vinto quattro gare alcune pianeggiante altre su percorsi ondulati, e mi sono laureato anche campione italiano su pista nell’inseguimento a squadre. Non ho terminato ancora la mia crescita e spero di migliorarla con l’aiuto della Colpack Ballan. In ogni caso, quello che è certo è che non sarò mai uno scalatore”.

Romele era stato versato al calcio, ma a far girare il pallone non gli piaceva. Così a 8 anni, sfruttando la ripartenza del fratello maggiore Simone che dopo una pausa aveva deciso di riprendere a correre tra gli allievi, Alessandro si è iscritto alla società Cicli Peracchi di Sovere come giovanissimo della categoria G2. Lo allenava Marco Serpellini ex professionista anche lui di Lovere, vincitore di un titolo iridato tra gli Juniores: per Romele è stato e sarà sempre un punto di riferimento nel ciclismo.

“Proprio così. Devo molto a Serpellini che ha seguito la mia evoluzione nelle categorie giovanili. Quanto al calcio, che ho praticato da piccolino, è solo una passione (tifa Milan) ma giocare non faceva per me. Simone, ma anche mia sorella Elisa, allora erano già in sella, ma come insegna un vecchio proverbio beati gli ultimi perché saranno i primi. Loro hanno abbandonato, io sono ancora in bicicletta”.

Simone è laureando in Ingegneria, Elisa in biologia nutrizionista. I Romele abitano a Lovere, in Valle Camonica tra Bergamo e Brescia. Il padre Raul è impiegato nell’azienda Iseo Serrature, che tra l'altro è sponsor di una squadra Continental bresciana, mamma Silvana è farmacista. Alessandro, che uscito col diploma in tasca dal suo percorso di studi nelle scuole probabilmente si iscriverà all’Università, è appassionato di auto e ama seguire gli eventi di Sci in particolare le gare di discesa libera.


 


 




 

 



Copyright © TBW
COMMENTI
Auguri
30 dicembre 2021 12:43 geo
La Colpack ha vinto tanto con pochi corridori, non perché gli altri erano scarsi, ma perché lavoravano per i più forti. Caro Alessandro, stai bene attento che la tua crescita sia accompagnata anche dai risultati che meriti, altrimenti meglio una squadra più piccola, ma dove, comunque, sei protagonista

Hai ragione geo .........
30 dicembre 2021 18:09 buonsenso
Sai hai ragione , perchè nel 2021 abbiamo vinto tanto con 11 atleti su 17 ........bisogna stare attenti o meglio bisogna sempre migliorarsi ma......con Romele ed i nuovi giovani ce la faremo , anche se........non pensavo di essere cosi negativa :-)

Super Ale
30 dicembre 2021 19:52 thered
A parte le indiscusse capacita' di Alessandro, sara' una bella scommessa per la Colpack riuscire a seguire e aiutarlo nella sua prima stagione da Under, ma su questo sono sicuro che Valoti e C. sapranno aiutarlo a dovere. Secondo me comunque Lovere e' Bergamo..........

X Geo
30 dicembre 2021 23:38 Ciccio pasticcio
Ancora fatico a capire il perché si debba sempre mettere in dubbio l’ambiente e la professionalità del team Colpack. Vai tranquillo caro Alessandro che scelta migliore non potevi fare, persone con la P maiuscola come loro nel ciclismo al giorno d’oggi non ci sono più , fidati di come lavorano e vedrai che i risultati arrivano!! Altro consiglio, non avere fretta di avere tutto e subito, chiedi bene a Gianluca di masnada, consonni, ciccone e via dicendo il percorso che hanno fatto con loro!! Alla peggio se ti va male avrai sempre una famiglia del ciclismo vicino a te, come succede a me dopo quasi 20 anni che non corro più con loro!! Imbocca al lupo giovane

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024