FONTANELLI, IL PARKINSON E QUELL'AMORE PER LA BICI CHE NON PASSA MAI

NEWS | 25/12/2021 | 09:19
di Pier Augusto Stagi

Ha gli occhi buoni, quelli di sempre, che sbucano fuori dalla mascherina. Ha gli occhi svelti, quelli di sempre, che lo portano a vedere sempre e comunque il bicchiere mezzo pieno. Ha gli occhi che sorridono, anche quando il sorriso è nascosto.


È stato un regalo di Natale ritrovare qualche giorno fa al Mulino Rosso di Imola tanti amici, da Giancarlo Ferretti, il condottiero, l’hombre vertical, il più vincente tra i direttori sportivi, ma anche tanti ragazzi o ex tali, che hanno accompagnato tanti anni della nostra vita, ad incominciare da Fabiano Fontanelli, che da anni si porta sulle spalle il peso del morbo di Parkinson, ma dopo un delicato e riuscitissimo intervento nel 2018 (a Bologna dal team "Deep Brain Stimulation” (DBS) del “Programma Parkinson" del IRCCS, l’istituto di Scienze Neurologiche dell’Ospedale Bellaria coordinato dal professor Pietro Cortelli, ndr). L’ex gregario di Marco Pantani, oggi a 55 anni, 37 vittorie in quindici anni di carriera professionistica, comprese quattro tappe al Giro d’Italia, vive una vita normale.


«Sono autosufficiente – mi racconta l’ex ragazzo di Solarolo, che da anni vive a Imola con la moglie Laura e il figlio Marco -. Evito di guidare in autostrada, evito quindi i viaggi lunghi perché cinque anni fa ho rischiato grosso, ma in città mi muovo bene, così come in bicicletta. Quella, la bicicletta, è sempre nel mio cuore: è la mia forza!».

Fabiano si muove lentamente, con quegli occhi che scrutano tutto e tutti e le sue parole sono miele… «Sto bene, mi ritengo fortunato. Sai che sono andato anche a sciare la scorsa settimana? A San Vigilio di Marebbe, con Laura: è stato davvero bellissimo. Una gioia infinita».

Ma nel suo cuore c’è sempre posto per la bicicletta e il ciclismo… «Non mi perdo una gara: il ciclismo è la mia vita. Chi mi piace? Due corridori su tutti: Mathieu Van der Poel e Tadej Pogacar. Il primo mi entusiasma per lo spirito che ha, per il suo modo di affrontare le corse, per l’agonismo che mette in tutto quello che fa. Il secondo è classe allo stato puro: è un diamante ancora grezzo, ma di una purezza infinita. Pochi corridori ho visto con questo talento. Fa sembrare facile e banale anche quello che non è né semplice né tantomeno banale. Per questo Tadej è unico». Proprio come Fabiano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Auguri Fabiano!
25 dicembre 2021 12:18 seankelly
Bello rivederlo in forma.

Tristezza
26 dicembre 2021 11:34 Cicorececconi
Non sapevo avesse questo male. Era simpatico da Pro, mai fuoriposto e sempre allegro. Un abbraccio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024