45 GIRI, UN LIBRO PER... ASCOLTARE LE EMOZIONI DELLA CORSA ROSA

LIBRI | 11/12/2021 | 07:52
di Pier Augusto Stagi

È un 45 Giri che rilascia una musica dolce, un fruscio appena accennato di ruote e ricordi: tante emozioni. È un 45 Giri l’ultima “fatica” letteraria di uno dei fotografi più esperti, appassionati e apprezzati del nostro “circus”. Dopo “30 volte in Tour”, 1990-2019 (Edizioni Kriss, 25 €), Stefano Sirotti e Alessandro Freschi si ripropongono nelle librerie con “45 Giri, 1976-2020: il Giro d’Italia nella foto di Fotoreporter Sirotti” (edizioni Kriss, 28 €).


È un 45 Giri che va dal vinile al digitale, da Felice Gimondi a Tao Geoghegan Hart. Passando per Pollentier e De Muynck, Saronni e Hinault, Moser, Visentini e Hampstein fino a Bugno, Indurain e Pantani. È un 45 giri fatto d’immagini e suggestioni, parole lievi e racconti dei protagonisti, come Gibì Baronchelli o Arnando Caverzasi. Poi c’è la preziosa testimonianza del più grande patron del Giro dopo Vincenzo Torriani, Carmine Castellano. Ma anche le testimonianze di Claudio Torelli e Vito Mulazzani, l’uomo sempre in moto, nel senso che in moto ci ha passato una vita e fermo non ci è mai stato. Ci sono anche i contributi di un collega che di Giri e di Tour ne ha raccontati parecchi, un cronista dell’era “vinilica” come Gianfranco Josti, ma ce n’è anche uno digitale e multimediale, come Enzo Vicennati, che comunque di storia alle spalle ne ha parecchia. Così come la riflessione di Luca Gialanella, responsabile delle pagine ciclistiche della “Gazzetta” e quella di uno dei massimi interpreti dei Grandi Giri degli ultimi dieci anni, Vincenzo Nibali. E la testimonianza di uno che è forse il massimo testimone oculare del Giro e non solo, perché lo racconta dal 1991 per “radioinformazioni”, il Virgilio che guida la carovana rosa, nei gironi del Giro: Virgilio Rossi. E poi c’è lui, il Signore dei Grandi Giri, colui che ne ha corsi tanti e vinti molti: Beppe Martinelli. E poi Francesco Pancani, la voce della tivù di Stato, il narratore per eccellenza.


È un bel 45 giri, tutto da ascoltare, pardon, da sfogliare leggere e annusare. Sì, anche da annusare, perché i libri non solo si toccano leggono e si accarezzano, ma si annusano per sentirne il loro odore. Questo di Stefano Sirotti e Alessandro Freschi è un libro tutto da assaporare, un album di ricordi infinito, ma in questo caso definito, ma non definitivo. Anche perché la storia continua…

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


Triplo impegno domenica 23 novembre per l’Ale Colnago Team. Elisa Bianchi e Nicole Azzetti (Juniores 2° anno) saranno al via con la casacca azzurra della nazionale alla prova di Coppa del Mondo a Tabor in Repubblica Ceca. In Piemonte, a San Francesco...


Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024