TEAM BIKE EXCHANGE JAYCO, UN NUOVO SPONSOR E TANTI OBIETTIVI

PROFESSIONISTI | 29/11/2021 | 12:12

Il Team BikeExchange, che il prossimo anno si chiamerà Team BikeExchange Jayco, ha confermato il suo roster maschile di 28 corridori per la prossima stagione.


"Possiamo essere molto soddisfatti del lavoro svolto quest'anno dallo staff delle prestazioni che ha svolto un lavoro eccezionale insieme ai direttori sportivi e allo staff tecnico - ha spiegato il direttore generale Brent Copeland -. Insieme al nostro team owner Gerry Ryan, che è profondamente coinvolto in queste importanti decisioni di squadra, credo davvero che abbiamo fatto un'analisi dettagliata della passata stagione e siamo fiduciosi che le decisioni siano state prese nell'interesse del team, sia per quanto riguarda la selezione dei corridori che gli obiettivi e le ambizioni del team».


Dopo vari cambiamenti strutturali durante il 2020, il 2021 è stato un anno di aggiustamento e sviluppo, con il team ora ottimista all'ingresso nell suo secondo decennio di corse.

«Nelle ultime due stagioni il nostro roster è cambiato, quindi dobbiamo anche fare le cose in modo diverso e adattarci - ha chiarito il direttore sportivo Matt White -. Tradizionalmente siamo stati una squadra che ha vinto gareda gennaio a ottobre e non ha mai fatto affidamento su una sola stellae. Non abbiamo raggiunto grandi risultati nel 2021 ed è usu questo che ci concentreremo nel 2022. I Grandi Giri sono ovviamente obiettivi molto importanti, soprattutto con leader come Simon Yates e Michael Matthews ma, in questa fase di ricostruzione, vincere gare ovunque è cruciale».

Per il 2022 ci sarà un corridore in più (28 in totale) e sette nuovi arrivi provenienti da sette paesi diversi: l'equilibrio tra esperienza e motivazione giovanile sarà la chiave per inseguire nuvi successi.

«Abbiamo un mix di giovani talenti e corridori esperti che entreranno nel team l'anno prossimo - ha continuato White -. Con due giovani pistard di livello mondiale come Kelland O'Brien e Campbell Stewart che lavorranno al fianco di Kaden Groves, la nostra stella emergente dello sprint. Sarà un treno veloce che potrà crescere e regalarci vittorie nel 2022. Alex Balmer e Jesus David Peña sono due giovani talenti: Balmer continuerà ai massimi livelli nel mondo della MTB mentre curerà la sua crescita come ciclista da strada. Peña viene da noi con poca esposizione europea, in gran parte a causa delle restrizioni COVID, ma lo aiuteremo a crescere e crediamo davvero nel suo talento. Poi, in termini di esperienza, abbiamo perso alcuni elementi, quindi sostituirli con uomini giusti è stato fondamentale. Uno è Lawson Craddock, che avrà anche l'opportunità di puntare ad obiettivi personali. Matteo Sobrero, che ha battuto il campione del mondo Filippo Ganna vincendo il titolo italiano, sarà un supporto importante supporto per i leader nelle grandi corse a tappe. Crediamo anche che Matteo possa raggiungere nuovi obiettivi personali e crescere ancora. Il nostro ultimo ingaggio è Jan Maas, un altro corridore che siamo felici di avere con noi: ha una grande esperienza a livello continentale e sono sicuro che mostrerà il suo valore in montagna nelle gare chiave del prossimo anno».

Il Team BikeExchange Jayco per il 2022

    Alex Balmer (SWI, 21) Nuovo arrivo per il 2022
    Jack Bauer (NZL, 36)
    Sam Bewley (NZL, 34)
    Lawson Craddock (USA, 29) Nuovo arrivo per il 2022
    Kevin Colleoni (ITA, 22)
    Luke Durbridge (AUS, 30)
    Alex Edmondson (AUS, 27)
    Tsgabu Grmay (ETH, 30)
    Lucas Hamilton (AUS, 25)
    Michael Hepburn (AUS, 30)
    Damien Howson (AUS, 29)
    Amund Grøndahl Jansen (NOR, 27)
    Kaden Groves (AUS, 22)
    Chris Juul-Jensen (DEN, 32)
    Tanel Kangert (EST, 34)
    Alex Konychev (ITA, 23)
    Jan Maas (NED, 25) Nuovo arrivo per il 2022
    Michael Matthews (AUS, 31)
    Cameron Meyer (AUS, 33)
    Luka Mezgec (SLO, 33)
    Kelland O'Brien (AUS, 23) Nuovo arrivo per il 2022
    Jesús David Peña (COL, 21) Nuovo arrivo per il 2022
    Callum Scotson (AUS, 25)
    Nick Schultz (AUS, 27)
    Dion Smith (NZL, 28)
    Matteo Sobrero (ITA, 24) Nuovo arrivo per il 2022
    Campbell Steward (NZL, 23) Nuovo arrivo per il 2022
    Simon Yates (GBR, 29)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024