BARBARA, TORNA IL CICLOCROSS NEL NOME DI DI AMERICO SEVERINI

CICLOCROSS | 24/11/2021 | 07:30

Una miscela tra tradizione e storia del ciclocross, nel nome di Americo Severini che è stato il campione, il pioniere assoluto e il capofila di questa disciplina non solo nella sua Barbara dove era nativo ma anche a livello nazionale ed internazionale con all’attivo tre titoli italiani e uno di vice campione del mondo.


Americo Severini è venuto a mancare nell’aprile del 2020 all’età di 88 anni in pieno lockdown generale per contrastare la forte avanzata della pandemia: all’epoca, con l'apice delle restrizioni, era impossibile tributargli l’ultimo saluto con una cerimonia funebre collettiva, dal momento che tutta l’Italia e anche il mondo dello sport sono piombati nel periodo più buio dell’emergenza sanitaria in cui si era costretti a rimanere a casa.


Ora che l’attività sportiva ha ripreso finalmente un po’ più di vigore con una situazione sanitaria abbastanza gestibile, l’occasione per omaggiare Americo Severini si presenterà finalmente domenica prossima, 28 novembre, grazie all’inedito tandem organizzativo formato dall’Asd Energia Barbara e dal Gruppo Sportivo Pianello che hanno unito le forze per preparare nel migliore dei modi il quarto appuntamento in calendario dell’Adriatico Cross Tour 2021-2022, raccogliendo il testimone dalla vicina Pianello d’Ostra che ospitò il 14 novembre scorso il Memorial Giancarlo Ceccacci come campionato regionale FCI Marche.

In contrada Coste, sta per essere predisposto il percorso di circa 2500 metri con alcuni punti tecnici naturali ed artificiali, la partenza e l’arrivo su tratto asfaltato da ripetere più volte in base alle categorie e all’età dei partecipanti.

“In questo periodo di avvicinamento alla data del 28 novembre – spiega Giorgio Boria a nome del comitato organizzatore locale dell’Asd Energia Barbara – il lavoro è particolarmente frenetico. Ancor prima della morte di Americo Severini, l’evento di ciclocross a Barbara è stato un classico del calendario sotto l’egida della Uisp. L’immensità di un grande personaggio di questa disciplina e il profondo attaccamento allo sport delle due ruote da parte di Americo sono la spinta morale e materiale nel dedicargli la prima edizione del Memorial in suo onore, questo grazie al Gruppo Sportivo Pianello di Maurizio Minucci e alla sinergia con il comitato regionale Federciclismo Marche del presidente Lino Secchi. Siamo molto grati all’amministrazione comunale di Barbara del sindaco Riccardo Pasqualini che condivide l’organizzazione generale dell’evento, agli sponsor Azienda Vinicola Santa Barbara, Molino Mariani Paolo, BCC Ostra Vetere, Salumificio Fratelli Bartoli, Spadoni Gabriele Costruzioni, Agriturismo Miralbello, Leonardo Rossini elettricista, Giovanni Coppari tinteggiature, GFC Torneria, oltre ai partner Valmisa Packaging, Idromarche, Ultraneon, Alè e Fertesino che fanno capo all’Adriatico Cross Tour, di cui siamo la new entry della stagione autunnale-invernale 2021-2022”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024