BERTAZZO, L'IRIDATO SENZA SQUADRA. «CONTINUO LA RICERCA, NON DEMORDO»

MERCATO | 21/11/2021 | 08:15
di Francesca Cazzaniga

Liam Bertazzo, iridato a Roubaix nel quartetto dei sogni, è ancora senza squadra. Molte le voci che sono girate su di lui ma finora niente di concreto: da quanto ci risulta anche l’eventuale approdo alla Eolo-Kometa è già tramontato.


Lo abbiamo raggiunto telefonicamente mentre rientrava a casa dopo la serata trascorsa a Verbania per la grande festa del Fans Club del suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna: «Al momento c’è poco da dire, per il 2022 non ho ancora trovato una sistemazione ma non è la prima volta che arrivo così lungo alla firma di un contratto. Mi è capitato anche di firmare a fine novembre/inizio dicembre e quindi quesa situazione non mi spaventa. Sono tranquillo e concentrato, ho ripreso ad allenarmi e sono motivato in vista della prossima stagione. So di aver dimostrato il mio valore e quindi non ho alcun tipo di rimpianto».


E ancora: «Per me la ciliegina sulla torta è stata la conquista della maglia iridata a Roubaix. Forse non sono riuscito a dare il massimo su strada, ma sono soddisfatto di quello che sono riuscito a fare, soprattutto dopo l’importante infortunio che ho avuto alla schiena. La Federazione, che ringrazio, si sta muovendo per cercare di sistemarmi nel migliore dei modi, grazie anche a Marco Villa. Vedremo cosa succederà prossimamente, fino ad ora la Federciclismo ha avuto altre priorità come le riunioni tecniche per il cambio federale. Parlerò con Roberto Amadio la prossima settimana e avrò modo di capire meglio la mia situazione. Sono girate tante voci sui miei possibili approdi in squadre, ma vi confermo che non c’è niente di concreto e avanzato. Entrare in un gruppo sportivo? Ormai sono troppo vecchio e quando ho avuto la possibilità ho preferito concentrarmi sulla strada e quindi fare altre scelte».

Liam è nato a Este il 17 febbraio del 1992 e da professionista ha sempre militato nella formazione di Citracca e Scinto, prima sponsorizzata Southeast, poi Wilier Triestina, quindi Neri Sottoli e infine Vini Zabù.

Nella massima categoria ha vinto uan tappa e la classifica finale del Tour of China 1 nel 2017. Ha disputato due volte il Giro d’Italia (2016 e 2018) e altrettante la Sanremo (2018 e 2019). Ha conquistato la medaglia di bronzo nella staffetta mista agli Europei 2020.

Su pista è stato secondo al mondiale 2015 nella madison, terzo nell’inseguimento a squadre nel 2017 e 2018 fino al titolo iridato conquistato quest’anno a Roubaix, dopo essere stato riserva ai Giochi Olimpici di Tokyo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato...
21 novembre 2021 15:43 IlSerpe
Questa è l'ennesima dimostrazione che agli sponsor della pista non importa nulla se non per qualche apparizione in nazionale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024