IL SAN VENDEMIANO CYCLING TEAM SI PRENDE UNA PAUSA: STOP CON LA SQUADRA, AVANTI CON LE GARE

JUNIORES | 20/11/2021 | 07:53

L'avventura agonistica tra gli Juniores del San Vendemiano Cycling Team è giunta al proprio capolinea: a far calare il sipario su nove intensi anni di attività di primissimo livello nella categoria giovanile più affascinante è stata la serata di gala allestita dallo staff e dalla dirigenza nero-verde all'interno della splendida cornice del Ristorante Ca' del Poggio.


Una decisione, quella assunta dal direttivo presieduto dall'appassionatissimo Gino Mazzer, "Difficile e dolorosa per chi fa del ciclismo la propria passione e la propria missione" come l'ha definita il numero uno del sodalizio trevigiano che ha precisato: "Eravamo partiti nel 2013 con l'obiettivo di resistere tre anni, questa avventura si è protratta per ben nove stagioni e ci ha regalato delle grandissime emozioni e delle soddisfazioni uniche. Ora è arrivato il momento di sospendere l'attività degli juniores per ricaricare le batterie e per rilanciare con ancora più forza in futuro. E' una decisione legata alle difficoltà create dalla pandemia, dall'aumento dei costi ormai necessari per sostenere questa categoria e dall'atteggiamento di qualche società che ha come obiettivo l'accaparramento dei migliori corridori. Il San Vendemiano Cycling Team resta in vita, prosegue la propria attività organizzativa con ben quattro gare in calendario nel 2022 tra cui l'11° Giro di Primavera per Juniores che sarà inserito nel calendario internazionale. La nostra società gode di ottima salute e si prepara per un ritorno ancor più prestigioso. In questa occasione mi corre l'obbligo di ringraziare tutti gli sponsor che ci hanno sostenuto e continuano a farlo e il team di direttori sportivi che hanno lavorato con passione e dedizione, condividendo con noi le gioie e anche i momenti difficili".


Parole chiare quelle tracciate da Gino Mazzer, che aprono scenari nuovi e stimolanti per il sodalizio nero-verde e che sono state applaudite dalla platea impreziosita dalla presenza del Presidente del Comitato Regionale Veneto della FCI, Sandro Checchin e del Presidente del Comitato Provinciale di Treviso, Giorgio Dal Bo.

A testimoniare ancora una volta la propria vicinanza al San Vendemiano Cycling Team è stato anche il primo cittadino di San Vendemiano, Guido Dussin: "Il nostro è un Comune che fa dello sport il proprio punto di forza e questa realtà, nata come una costola dello storico Velo Club San Vendemiano, in questi anni si è distinta per la dinamicità e per la passione che ha messo nel proporre iniziative nuove e sempre interessanti. Con Gino Mazzer e con gli altri dirigenti abbiamo instaurato un rapporto di reciprocità e di grande collaborazione che proseguirà anche in futuro. Sono felice della decisione di promuovere al rango di internazionale anche l'appuntamento riservato agli juniores che consentirà a tutto il nostro territorio di godere di un'altra importante occasione di promozione".

Al fianco del Sindaco Guido Dussin ad applaudire all'attività promossa e portata avanti in questi anni dal San Vendemiano Cycling Team anche la Consigliere Regionale del Veneto Sonia Brescancin, il Presidente del Velo Club San Vendemiano, Fabrizio Furlan e tutti i rappresentanti delle aziende che sostengono il team nero-verde.

Tra i più applauditi della serata i tecnici che hanno portato in alto la formazione di San Vendemiano a partire da Roberto Sant, Mario Sonego, Mario Marcon sino agli ex professionisti Simone Andreetta e Andrea Dal Col

A concludere la serata sono state poi le parole di Renzo Zanchetta, Team Manager ed ispiratore del San Vendemiano Cycling Team: "Siamo tutti uomini di sport e sappiamo che nella vita, come nel ciclismo ci sono delle tappe. Questa scelta del direttivo è una di queste tappe: ci sono momenti in cui bisogna prendersi un anno sabbatico, lasciar riposare il terreno perchè torni a fare frutti ancora migliore. Siamo stati di parola: avevamo iniziato dandoci un arco temporale di tre anni e abbiamo triplicato il nostro impegno. Per questo il nostro staff e tutti gli sponsor meritano un applauso. Guardiamo avanti con la consapevolezza e l'orgoglio di poter dire che San Vendemiano sarà l'unico Comune che nel 2022 potrà vantare due organizzazioni internazionali: una riservata agli Under 23 e una per gli Juniores".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024