QUINTANA HA VOGLIA DI TOUR E DI GIRO, MA C'E' L'INCUBO DI UN NUOVO INTERVENTO

PROFESSIONISTI | 17/11/2021 | 14:40
di Francesca Monzone

In casa Arkea Samsic regna il silenzio sulla prossima stagione in particolare sul programma di Nairo Quintana. In una intervista concessa alla radio colombiana, Quintana ha raccontato di voler puntare al Tour de France, ma ha confermato che gli piacerebbe poter tornare al Giro d’Italia.


Il colombiano spera in una stagione migliore rispetto a quella appena conclusa, nella quale i problemi causati dal doppio intervento alle ginocchia hanno rallentato la sua preparazione e il rientro alle gare. «E' stata una stagione atipica – ha detto Quintana -: ho trascorso gli ultimi due anni con molte difficoltà a causa della pandemia e degli infortuni. Sono partito al Tour 2020 con le ginocchia rovinate, per questo sono stato costretto a fare gli interventi e ho accusato le conseguenze per tutto l'anno».


La pandemia prima e gli interventi dopo hanno sicuramente messo in difficoltà il colombiano, che non è riuscito ad arrivare ai risultati sperati. «Non ho potuto fare la preparazione fisica necessaria e ho passato tutto l'anno a lottare per la mia salute, cercando di essere positivo per riprendermi dal doppio incidente alle ginocchia. Non sono mai arrivato al livello massimo, mi sono dovuto accontentare di un buon livello medio ed è così che è andata avanti tutta la mia stagione».

Per Nairo potrebbe esserci però anche un secondo intervento chirurgico, ma saranno i medici che lo seguono a decidere come procedere. «Non sappiamo se dovrò operarmi nuovamente, i medici stanno valutando, spero solo che la prossima stagione possa essere migliore di questa».

Nairo ha chiuso il 2021 senza i risultati sperati ma sa che, con una giusta preparazione e senza i problemi fisici che lo hanno afflitto, può puntare ancora a risultati importanti. «A differenza di quest'anno, in cui sono partito dalle Baleari con la Challenge Mallorca, a gennaio inseriremo subito delle gare, a febbraio dovrei essere al Tour de la Provence per poi andare alla Parigi-Nizza e alla Volta Ciclista a Catalunya».

Ma la parte più importante per Quintana verrà più avanti e l’obiettivo principale della stagione per la sua Arkea Samsic sarà il Tour de France. C’è però anche la possibilità di correre a maggio al Giro d’Italia e molto, purtroppo, dipenderà dalle sorti della Qhubeka che si conosceranno solo tra qualche settimana e che potranno aprire lo spiraglio ad una wildcard in più. «Il Tour è il nostro grande appuntamento, ma c’è la possibilità di andare al Giro d’Italia e sarebbe bello per me poter tornare in questa corsa e fare bene».

Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato
17 novembre 2021 15:37 Arrivo1991
Mi sembra la fotocopia di Aru, purtoppo. E penso che sia difficile tornare a livelli decenti

fotocopia dei colombiani
17 novembre 2021 20:10 alerossi
più che la fotocopia di aru, penso sia la fotocopia dei colombiani. anzi penso sia aru ad aver preso dai colombiani, non viceversa. gaviria, chaves, uran, hodeg, sosa, betancur, arredondo, pantano, lopez, ardila, la sfilata è lunga. l'unico sudamericano solido è carapaz

@alerossi
20 novembre 2021 16:04 Bicio2702
Concordo in pieno col tuo ragionamento!
Aggiungo che Carapaz è così costante, perché è in una delle squadre migliori del mondo dove lì non si scherza...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024