NIZZOLO. «NEL MIRINO METTO LA MAGLIA CICLAMINO E POI C'E' QUEL MONDIALE...». GALLERY

PROFESSIONISTI | 16/11/2021 | 12:47
di Giorgia Monguzzi

Giacomo Nizzolo è stato il grande protagonista di una serata veramente speciale: ieri a Bresso amici e simpatizzanti si sono ritrovati per il raduno annuale del Giacomo Nizzolo Fan Club. A fare gli onori di casa è stato lo zio Paolo, presidente onorario e vero animatore del fan club, sempre presente ad ogni corsa per portare il supporto al campione brianzolo con le ormai famosissime bandiere gialle. 


La festa è stata l’occasione per ripercorrere i più grandi successi della carriera di Nizzolo passando inevitabilmente per le perle più preziose: i due titoli tricolore e il campionato europeo. Durante la stagione 2021 il campione brianzolo ha raccolto tre successi a cui si aggiungono tantissimi piazzamenti.


«La prima vittoria dell’anno alla Clasica de Almeria è arrivata un po’ a sorpresa - racconta - perché ho passato un inverno difficile e non arrivavo al massimo della forma, ma essere riuscito ad alzare le braccia al cielo mi ha dato veramente una carica incredibile che mi ha permesso di vivere un’ottima stagione. Anche questa volta ho deciso di correre la Parigi Nizza, è una corsa che mi piace particolarmente e mi permette di prepararmi al meglio alla Milano Sanremo. Poi ho fatto alcune corse in Belgio e durante un giorno di riposo insieme al mio amico e massaggiatore Eugenio Alafaci siamo andati a studiare il percorso dei mondiali. Si può dire che che lo abbiamo visto in anteprima e in una condizione del tutto particolare: c’era la neve e faceva veramente freddo. Fortunatamente poi il giorno del mondiale è andata di gran lunga meglio»

Dopo tantissimi secondi posti per Nizzolo è arrivato finalmente il successo al Giro d’Italia: ha alzato le braccia al cielo nella tredicesima tappa da Ravenna a Verona e ha posto fine ad una rincorsa ormai lunga anni.

«È stata un’emozione super che aspettavo da molto tempo, era l’ultima occasione per me, dopo sarebbero arrivate le grandi montagne e con la squadra avevamo deciso di lasciare il Giro. In realtà non era un arrivo che mi piaceva, il finale era tutto dritto e solitamente amo le curve, ma mi ha regalato una gioia gigantesca che mi rimarrà nel cuore».

Dopo essersi finalmente sbloccato al Giro, ora l’obiettivo di Nizzolo è tornare alla corsa rosa puntando alla maglia ciclamino, «l’ho vinta già due volte, ma è sempre stata rossa, ora mi piacerebbe prendere quella dei ricordi della mia infanzia» ha scherzato il campione brianzolo. Dopo tre stagione al Team Qhubeka è approdato alla Israel Start Up Nation con cui, dopo un primo ritiro in Israele, ha già iniziato a pianificare parte della stagione.

«Ieri mattina è iniziata ufficialmente la preparazione per il 2022. La mia stagione inizierà a fine gennaio con alcune gare a Maiorca, poi la Volta Ciclistica Valenciana, quindi vedremo se andare negli Emirati Arabi per l’Uae Tour oppure no. Il grande obbiettivo è vestire la ciclamino e poi si vedrà, ma lo ammetto: c’è un mondiale che mi piace parecchio».

photo Carlo Monguzzi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024