KEISSE: «SEI GIORNI DI GAND, PER ME E' COME CORRERE IN CASA»

PISTA | 12/11/2021 | 14:00

La Sei Giorni di Gand tornerà la prossima settimana dopo essere stata cancellata l'anno scorso, e tre corridori ella Deceuninck – Quick-Step correranno nella famosa Het Kuipke. Si tratta di Michael Mørkøv, vincitore qui nel 2009 e nel 2015, di Mark Cavendish e Iljo Keisse, che correranno insieme come TheWolfpack powered by Maes0.0%. Per il 38enne belga è un evento davvero speciale, perché Gand è il luogo dove tutto è iniziato.


Il "Kaiser di Het Kuipke" ha vinto sette edizioni della Sei Giorni di Gent, ma la più speciale rimane la prima volta nel 2005: «Ho vinto con Matthew Gilmore che all'epoca era il mio compagno. È stato speciale, come trasformare il sogno in realtà. Ho iniziato a correre proprio grazie alla Sei Giorni. Da bambino ero seduto sulla balaustra, a guardare le gare. Vincere a Gent significava finalmente raggiungere questo obiettivo. Volevo diventare un pistard, quello era il mio sogno. Più tardi, sono arrivate le corse su strada».


E ancora: «Ora non sono più un pilota su pista, tranne che per quei sei giorni e per le tre settimane di allenamento che li precedono, gli altri giorni in cui corro su strada. Ogni anno sento che diventa più difficile. Nel 2019 ero frustrato perché sentivo che era impossibile vincere, la prossima settimana con il Cav penseremo a divertirci, senza grandi ambizioni. Dopo due, tre giorni vedremo com'è la situazione: se possiamo ancora lottare per la vittoria, ci proveremo sicuramente. Se vediamo che è difficile, possiamo scegliere alcuni momenti per cercare di infiammare il Kuipke. Vedremo».

In questi giorni Keisse e Cavendish sono impegnatin Danimarca: «Con Mark sto affrontando la Tre Giorni di Copenaghen, come ultima  gara di preparazione. È davvero importante farlo. Gli altri avversari, specialisti della pista, hanno appena disputato i Mondiali e altre gare ed è quindi per noi è meglio mettere un po' di competizione nelle gambe».

Noto per essere uno dei corridori più esperti del gruppo, Iljo Keisse ha annunciato il suo ritiro dal ciclismo già da tempo e vorrebbe finire dove tutto è iniziato: «La Sei Giorni è davvero speciale per me. Tutto è iniziato lì, è vicino a casa mia, vicino al pub di mio padre. La mia famiglia e i miei amici sono tutti lì e l'appuntamento è alla fine della stagione: potrebbe esserci un posto migliore dove finire la mia carriera tra un anno?».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguad al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


Il Comitato provinciale di Treviso ha centrato un obiettivo storico, ottenendo un finanziamento europeo nell’ambito del programma Erasmus+ Sport 2025 – SCP con il progetto C-HERMES, dedicato alla mobilità sostenibile e al ciclismo. Il progetto, della durata di trenta mesi,...


Un’altra edizione all’insegna dei grandi numeri, un altro weekend che rappresenterà uno splendido spot per il ciclismo giovanile. Si presenta così la Coppetta d’Oro numero 26, che oggi e domani vedrà sfidarsi nella zona del centro sportivo di via Gozzer...


Jonas Vingegaard non ha vinto oggi sull’Angliru e il successo è andato a Joao Almeida, che ha tagliato per primo il traguardo della tredicesima tappa della Vuelta di Spagna. Il danese è rimasto sempre alla ruota del portoghese e, anche...


E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024