PALETTI DAY AFTER: "DEL CICLISMO MI PIACE TUTTO, MI ALLENA PAPA' E AMO LE MOTO"

INTERVISTA | 08/11/2021 | 15:09
di Danilo Viganò

A pranzo con gli amici. Luca Paletti festeggia così la storica medaglia di bronzo conquistata ieri ai Campionati Europei di Ciclocross a Col du Vam, in Olanda. Nella sua Modena l'azzurro stempera fra una battuta e l'altra il suo momento magico:
"E' stato bellissimo, incredibile essere il primo italiano a far parte dell'albo d'oro del campionato juniores-ci dice al telefono Paletti-. Ho molte dediche per questa medaglia, alla famiglia, agli sponsor che mi sostengono, alla Nazionale Italiana che mi ha dato questa grande opportunità. Grazie davvero".

Diciasette anni compiuti a giugno, Paletti abita a Modena assieme a papà Michele ex professionista, alla mamma Monica Gironi e alla sorella Lisa. Studia da Gemoetra presso il "Guarini" di Modena, ed è appassionato di moto.
"Lo sport fa parte della mia vita. Prima di salire in bici ho giocato a calcio, ho praticato l'hockey a rotelle e il nuoto. Mi sono anche arrampicato su pareti artificiali. Ma sono rimasto attratto dal ciclismo e non solo perchè papà correva in bici, mi piaceva e basta. Ho iniziato a 12 anni l'ultimo anno da Giovanissimo e sono andato avanti".

Per tutta la stagione invernale Paletti difenderà i colori del team A Favore del Ciclismo dell'appassionato Fabio Sgarzi di Bologna, mentre per la strada tornerà ad indossare i colori della società di famiglia, il Team Ciclistico Paletti che prende il mome dal punto vendita di cicli della famiglia Paletti sulla Strada Bellaria a Modena.
Ciclocross, pista e strada quale ti piace di più?

"Le amo tutte. Non saprei davvero quale scegliere. Mi affido sempre alle mie sensazioni, e gli stimolI sono gli stessi sia che gareggio con la bici da pista da strada o da cross".

Qual'è il tuo segreto?
"Non ne ho. Sono un ragazzo semplice e mi piace fare quello che faccio".

Ti segue qualcuno in particolare?
"Nessuno. Allenamenti e consigli arrivano solo ed esclusivamente da mio padre e dal nonno Pierluigi che per molti anno è stato direttore di corsa e ora fa parte del nostro gruppo sportivo. Papà è un ex professionista, ha corso prima di me, sa cosa significa allenarsi e correre. Quindi... ."

Ora che Paletti si è fatto conoscere al grande pubblico ad attenderlo saranno i grandi appuntamenti. Primi dei quali, domenica prossima a Tabor nella prima prova della Coppa del Mondo per la categoria juniores.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024