EOLO KOMETA. DAL VIVAIO ARRIVA ALEX MARTIN

MERCATO | 03/11/2021 | 15:38

Il ciclista catalano Álex Martín farà il suo debutto come professionista nella prossima stagione con Eolo-Kometa Cycling Team. Con il ciclista di Barcelona, che come l’andaluso David Martín promuove dalla squadra U23 della Fondazione Contador, la squadra chiude il roster per la sua seconda avventura nella categoria ProTeam. Martín (25 gennaio 2000) è un corridore con un profilo da scalatore che in questa stagione ha vinto la classifica generale finale della Volta a Galicia ed è arrivato sesto al Giro Ciclistico della Valle d’Aosta.


«Mai avrei pensato che questa opportunità sarebbe diventata una realtà. Quando Ivan Basso e Fran Contador mi hanno comunicato la loro decisione, è stato un momento incredibile. Questo mi ha anche aiutato a pedalare per tutto il resto della stagione senza alcuna pressione», dice il giovane di Premià de Mar.


Con questa firma per due stagioni, Martín completa il suo passaggio attraverso tutte le strutture sportive che compongono la Fondazione Contador, nella quale è entrato attraverso il Campus di selezione tenutosi a Saragozza nel settembre 2017, proveniente dal Club Ciclista Mollet. Nella squadra junior, ha vinto la classifica generale del Tour de l’Ain, in Francia, così come la prestigiosa Vuelta a Talavera e la Vuelta al Besaya. Nella squadra U23, dove è rimasto per tre stagioni, ha firmato grandi prestazioni come la vittoria di tappa nella Volta a la Provincia de Valencia 2020 o il trionfo nella Volta a Galicia.

Martín è il terzo ciclista, dopo Alejandro Ropero e Sergio García, a percorrere tutte le tappe all’interno della Fondazione. Sia il corridore di Granada che quello di Cadice saranno ora suoi compagni di squadra nell’Eolo-Kometa Cycling Team.

«All’interno della Fondazione abbiamo avuto un grande aiuto, con il sostegno di persone con molta esperienza in questo sport e abbiamo avuto i mezzi per crescere. Personalmente, non ho mai notato un grande cambiamento nel salto da una categoria all’altra, tranne in termini di risorse, che aumentano sempre; in ogni momento abbiamo avuto tutto il supporto e un’ottima atmosfera quindi spero di adattarmi alla categoria il più rapidamente e meglio possibile e di dare alla squadra tutto quello che posso. Per me è un privilegio poter vivere di qualcosa che è la mia passione. È molto difficile trasformare la tua passione in un lavoro e io ho una grande opportunità. Il ciclismo non è un mondo facile, bisogna lavorare molto, molto duramente, ma è la mia passione! Onestamente non penso ai risultati, c’è molto lavoro da fare e sono appena arrivato, ma penso che un buon risultato in una tappa di montagna sia un obiettivo realistico».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribaDANdo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...


Non poteva che intitolarsi «W NOI» - con quello che era il suo mitico saluto al telefono o via mail - una mostra dedicata a Gian Paolo Ormezzano. È stata inaugurata domenica 12 ottobre alla presenza di familiari, amici e colleghi. e...


E’ tornato esattamente dopo 20 anni e il suo intento è quello di offrire una valida alternativa a quei corridori che vogliono finire la stagione ciclistica in Europa, senza dover attraversare l’oceano e raggiungere il Tour of Guangxi in Cina....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024