EOLO KOMETA. DAL VIVAIO ARRIVA ALEX MARTIN

MERCATO | 03/11/2021 | 15:38

Il ciclista catalano Álex Martín farà il suo debutto come professionista nella prossima stagione con Eolo-Kometa Cycling Team. Con il ciclista di Barcelona, che come l’andaluso David Martín promuove dalla squadra U23 della Fondazione Contador, la squadra chiude il roster per la sua seconda avventura nella categoria ProTeam. Martín (25 gennaio 2000) è un corridore con un profilo da scalatore che in questa stagione ha vinto la classifica generale finale della Volta a Galicia ed è arrivato sesto al Giro Ciclistico della Valle d’Aosta.


«Mai avrei pensato che questa opportunità sarebbe diventata una realtà. Quando Ivan Basso e Fran Contador mi hanno comunicato la loro decisione, è stato un momento incredibile. Questo mi ha anche aiutato a pedalare per tutto il resto della stagione senza alcuna pressione», dice il giovane di Premià de Mar.


Con questa firma per due stagioni, Martín completa il suo passaggio attraverso tutte le strutture sportive che compongono la Fondazione Contador, nella quale è entrato attraverso il Campus di selezione tenutosi a Saragozza nel settembre 2017, proveniente dal Club Ciclista Mollet. Nella squadra junior, ha vinto la classifica generale del Tour de l’Ain, in Francia, così come la prestigiosa Vuelta a Talavera e la Vuelta al Besaya. Nella squadra U23, dove è rimasto per tre stagioni, ha firmato grandi prestazioni come la vittoria di tappa nella Volta a la Provincia de Valencia 2020 o il trionfo nella Volta a Galicia.

Martín è il terzo ciclista, dopo Alejandro Ropero e Sergio García, a percorrere tutte le tappe all’interno della Fondazione. Sia il corridore di Granada che quello di Cadice saranno ora suoi compagni di squadra nell’Eolo-Kometa Cycling Team.

«All’interno della Fondazione abbiamo avuto un grande aiuto, con il sostegno di persone con molta esperienza in questo sport e abbiamo avuto i mezzi per crescere. Personalmente, non ho mai notato un grande cambiamento nel salto da una categoria all’altra, tranne in termini di risorse, che aumentano sempre; in ogni momento abbiamo avuto tutto il supporto e un’ottima atmosfera quindi spero di adattarmi alla categoria il più rapidamente e meglio possibile e di dare alla squadra tutto quello che posso. Per me è un privilegio poter vivere di qualcosa che è la mia passione. È molto difficile trasformare la tua passione in un lavoro e io ho una grande opportunità. Il ciclismo non è un mondo facile, bisogna lavorare molto, molto duramente, ma è la mia passione! Onestamente non penso ai risultati, c’è molto lavoro da fare e sono appena arrivato, ma penso che un buon risultato in una tappa di montagna sia un obiettivo realistico».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024