GREGOIRE, DAL GRANDE SLAM MANCATO ALLA NUOVA AVVENTURA CON LA GROUPAMA FDJ

STORIA | 03/11/2021 | 08:15
di Danilo Viganò

Voila Romain Gregoire!. Ecco un francese che andrà lontano. Possiede il Dna dei grandi corridori e le qualità per ottenere grandi numeri. Gregoire, 18 anni viene da Velesmes-Essarts un piccolo comune francese di soli 326 abitanti situato nel dipartimento del Doubs nella regione della Borgogna-Franca Contea. Quest'anno ha mancato per un soffio il Grande Slam che era il suo grande obiettivo cioè di vincere tutti i titoli a disposizione nella categoria juniores come fece Remco Evenepoel nel 2018. Il transalpino si è infatti laureato Campione di Francia crono e strada, Campione d’Europa su strada a Trento, mentre al Campionato del Mondo di Leuven (Belgio) si è classificato al secondo posto alle spalle del norvegese Per Strand Hagenes.

“Con i miei compagni di Nazionale
purtroppo abbiamo commesso un piccolo errore di cui comunque siamo tutti responsabili-racconta Gregoire-. Personalmente avevo fatto la scelta di rimanere in ultima posizione nel gruppetto dei fuggitivi. C'è stata una caduta in terza posizione che sfortunatamente ha coinvolto i miei connazionali Le Huitouze e Gautherat. Io stesso mi sono un tantino attardato ad organizzare la ripartenza. Il norvegese Per Strand Hagenes era avanti a me di cinque secondi e non sono mai riuscito a colmare quel piccolo ritardo. Sono molto dispiaciuto di aver perso il titolo, ma qualche incertezza a volte si paga cara”.

Per Romain è stata una stagione da numero 1. Quattordici vittorie nel carnet del portacolori del team Ag2r Citroen U19. Oltre ai titoli elencati sopra, Gregoire ha vinto il Valromey Tour, il Tour della Regione Sud Paca e la due giorni internazionale di Soligo in Italia, corsa in linea e cronosquadre. E' arrivato quinto alla Parigi Roubaix di categoria, quarto alla Corsa della Pace, quinto all’Aubel Thimister Stavelot e alla Tre Giorni di Axel in Olanda tutte prove del calendario UCI internazionale.

“Con questi risultati la vita in corsa è sempre più dura e impegnativa. Mi rendo conto che ad ogni partenza di una corsa le aspettative sono più alte anche per via della maglia che porto. Nonostante ciò sono rimasto lo stesso dall’inizio della stagione. Ho sempre lo stesso desiderio in tutte le gare a cui partecipo, vincere. Non mi reputo più forte degli altri e in ogni occasione è una nuova sfida per mettermi alla prova, per affrontare nuove situazioni. Sono felice del mio 2021 e spero di continuare su questa strada anche in futuro. Di sicuro non cambierà il mio approccio alle corse o il mio stato d’animo”.

Sono molte le aspettative sul futuro di Romain Gregoire che ha iniziato a pedalare all'età di 7 anni presso il club ASPTT di Besançon (dove è nato) in mountain bike. Ha praticato fino a 13-14 anni il fuori strada e poi si è iscritto al circolo Amicale Cycliste Bisontine, e da allora pratica ciclocross in inverno e attività in strada dalla primavera all’autunno. 

“Sì, sarà una nuova sfida affascinante. So di essere atteso, lo capisco, ma cercherò di rimanere concentrato sui miei obiettivi, senza prestare troppa attenzione al rumore intorno a me. In seguito, è qualcosa che inevitabilmente peserà, quindi devo lavorarci sopra. Ma è come il fisico, sarà necessario preparare anche la mente, che sarà una parte importante per proseguire la mia carriera. Il mondo dei professionisti non sarà una passeggiata. Vincere nelle categorie minori è importante ma non fondamentale, la strada in salita è ancora lunga e faticosa. Mi prenderò tutto il tempo necessario per crescere e imparare”.

Per il suo esordio tra gli under 23 nel 2022 ha scelto il team Continental Groupama FDJ squadra satellite del team World Tour in cui militano, tra gli altri, anche il nostro Lorenzo Germani, Joseph Pidcock fratello del campione olimpico di Mtb Thomas, il vincitore del Giro della Valle d'Aosta Reuben Thompson, il figlio d'arte Lenny Martinez, l'inglese Pickering vincitore sul Monte Pora e l'astro nascente Eddy Le Huitouze.

Per me è stata la migliore scelta, potermi allenare e avere la società a soli 15 minuti da casa. È la situazione ideale per svolgere e continuare la mia fase di sviluppo. Quanto ai programmi con la nuova squadra finora non abbiamo esaminato tutto il calendario. Ma ho individuato nella Liegi Bastogne Liegi e nel Tour de L’Avenir due grandi occasioni, dove spero di esserci e dove cercherò di fare bene”.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024