L'ORA DEL PASTO. ROULEUR LIVE, CULTURA CICLISTICA PER CICLISTI ACCULTURATI

EVENTI | 03/11/2021 | 07:40
di Marco Pastonesi

E’ come la settimana della moda: ma invece di giacche e gonne, qui sfilano telai e componenti. E’ come la mostra del cinema: ma invece di film e documentari, qui si guardano anteprime di bici da corsa e mountain bike. E’ come il festival della canzone: ma invece di cantanti e attori, qui i protagonisti sono corridori e costruttori.


“Rouleur Live”: il mondo del ciclismo in tre giorni di sfilate, anteprime e protagonisti, a Londra, alla Victoria House, da domani, giovedì 4, fino a sabato 6 novembre. “Rouleur” è la rivista (e il sito) che privilegia il racconto, il reportage, la storia, con una grande attenzione alla parte fotografica. E “Live” sta per gli appuntamenti, gli incontri, i salotti con personaggi che – ieri, oggi, domani – fanno la storia del ciclismo. Il costo del biglietto (fino a 40 sterline) sta a indicare il prestigio, l’esclusività, ma anche le dimensioni e la forza di questa manifestazione. E pensare che, fino a vent’anni fa, l’Inghilterra era considerata una Cenerentola del ciclismo internazionale, e Londra una gigantesca camera a gas sconsigliata, se non proibita, a chi voleva pedalare.


Il programma degli incontri parla anche italiano. Il primo giorno, dopo i confronti con Marcel Kittel e Fabian Cancellara, e prima di quello con Romain Bardet, alle 20.40 microfono aperto con Fausto Pinarello: le sue bici sono uno status symbol planetario. Il secondo giorno, fra Peter Kennaugh e Jonas Vingegaard, ecco alle 14.05 Omar Di Felice con il suo ultracycling, alle 16.35 Antonio Colombo con le sue Cinelli artistiche (le più recenti sono le trenta Nemo Gravel – edizione limitata - firmate da Alessandro Mendini) e alle 19.45 Andrea Tafi abbinato a Cancellara per ricordare e raccontare le classiche del nord, inferno compreso. Il terzo giorno, fari puntati su Geraint Thomas (nell’occasione viene lanciato anche il suo nuovo libro “Mountains according to G”) e Anna Van der Breggen, Steve Cummings e Ian Boswell. Nel programma iniziale era contemplato anche Vincenzo Nibali, chiamato per parlare della sua eterna giovinezza e infinita carriera, ma l’appuntamento è saltato.

Con questa tre giorni, soprattutto con questa serie di incontri, “Rouleur” propone “cultura ciclistica per ciclisti acculturati”. Messaggio per chi va in bici: non si vive solo pedalando, ma ascoltando, osservando, studiando tutto il mondo che va a pedali. Un comportamento quotidiano, uno stile di vita, una scelta esistenziale - umana, sociale, politica - sempre più importante, urgente, decisiva.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024