TEL AVIV. IL VELODROMO SYLVAN ADAMS PRONTO AL BATTESIMO INTERNAZIONALE

NEWS | 02/11/2021 | 07:42
di Francesca Monzone

E’ il più grande velodromo del Medio Oriente e tra i più tecnologici al mondo: stiamo parlando del Sylvan Adams Velodrome di Tel Aviv che verrà ufficialmente inaugurato il prossimo 11 dicembre quando ospiterà l’ultima tappa dell’UCI Track World Champions League.


Un impegno importante, quello preso da Sylvan Adams e dal suo centro internazionale dedicato al ciclismo: nel 2022 ospiterà i Campionati del Mondo su pista per la categoria Juniores. Un passo questo che vuole andare in una direzione ben precisa, ovvero far arrivare nello Stato di Israele eventi ciclistici sempre più importanti e internazionali.


Il velodromo di Tel Aviv è una struttura moderna con una pendenza unica e la sua pista, lunga 250 metri, è stata costruita per soddisfare gli standard olimpici. Un velodromo costruito con 900 tonnellate di acciaio, 620 posti a sedere con la possibilità di aumentarli, 17.000 piastre collegate tra di loro e 100.000 split posti sopra la pista, che vuole diventare un centro del ciclismo a livello mondiale.

Il velodromo di Israele non vuole essere un modello sulla falsa riga di quello londinese, inaugurato nel 2011 per le Olimpiadi del 2012, dove vennero usati più di 50 km di pino siberiano e 350.000 chiodi nella realizzazione del Lee Valley Velo Park, lo straordinario centro ciclistico nel Queen Elizabeth Olympic Park a Stratford. Il Sylvan Adams Velodrome e il suo centro ciclistico non si sono accontentati solo del velodromo e così è nato un centro medico altamente specializzato, diventato parte integrante dell’università di Tel Aviv.

L’idea è quella di un centro dove sia possibile studiare l’atleta e aiutarlo a migliorare grazie agli studi della scienza e dei tecnici delle squadre. I medici che fanno capo a questo centro universitario provengono da ogni parte del mondo. Nato con l’intento di far crescere il ciclismo in Israele, il centro del ciclismo a Tel Aviv vuole essere parte di un progetto internazionale, aperto a ciclisti professionisti di tutto il mondo, in cui sport e tecnologia possono camminare insieme.

Il centro medico è fornito di attrezzature all’avanguardia, studiate appositamente per ciclismo, corsa e nuoto e di conseguenza anche per il triathlon. Nel velodromo è stata istituita anche una scuola dedicata ai giovani pistard a partire dai 12 anni, dove i ragazzi possono utilizzare il materiale messo a disposizione dalla Federazione Ciclistica Israeliana, con bici e caschi di diverse misure e adatti a tutte le età. Sempre nel Sylvan Adams Velodrome ci sono gli uffici della Federazione Israeliana e quelli della Israel Start Up Nation e della sua Academy.

Il prossimo 11 dicembre sarà dunque questa struttura a ospitare la quinta e ultima tappa dell’UCI Track World Champions League, che scatterà il 6 novembre in Spagna al Velodrom Illes Balears. Il 27 novembre la seconda tappa sarà in Lituania e poi il 3 e 4 dicembre sarà la volta della Gran Bretagna presso il Lee Valley VeloPark. Si finirà quindi in Israele dove, al termine della giornata, verranno scoperti i nomi dei vincitori dell’UCI Track World Champions League, che nelle sue 5 tappe avrà visto gareggiare 36 uomini e 36 donne, provenienti da 30 nazioni diverse, assegnando un totale di 63 medaglie.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Zoe Bäckstedt, campionessa britannica della cronometro, ha vinto il cronoprologo del Baloise Ladies Tour in corso di svolgimento in Belgio. La 20enne della Canyon//Sram Zondacrypto si è imposta nella frazione con partenza e arrivo a   Yerseke completando i 3, 1...


Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Non solo Tour,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articolata su tre servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di grande attualità, tutti della categoria Juniores. Si comincia con il classico Trofeo...


Un elenco tragico e decisamente troppo lungo, quello dei ciclisti che hanno perso la vita in corsa. Un elenco che siamo costretti ad aggiornare con il nome di Samuele Privitera, 20 anni appena, morto ieri dopo essere stato vittima di...


Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024