TEL AVIV. IL VELODROMO SYLVAN ADAMS PRONTO AL BATTESIMO INTERNAZIONALE

NEWS | 02/11/2021 | 07:42
di Francesca Monzone

E’ il più grande velodromo del Medio Oriente e tra i più tecnologici al mondo: stiamo parlando del Sylvan Adams Velodrome di Tel Aviv che verrà ufficialmente inaugurato il prossimo 11 dicembre quando ospiterà l’ultima tappa dell’UCI Track World Champions League.


Un impegno importante, quello preso da Sylvan Adams e dal suo centro internazionale dedicato al ciclismo: nel 2022 ospiterà i Campionati del Mondo su pista per la categoria Juniores. Un passo questo che vuole andare in una direzione ben precisa, ovvero far arrivare nello Stato di Israele eventi ciclistici sempre più importanti e internazionali.


Il velodromo di Tel Aviv è una struttura moderna con una pendenza unica e la sua pista, lunga 250 metri, è stata costruita per soddisfare gli standard olimpici. Un velodromo costruito con 900 tonnellate di acciaio, 620 posti a sedere con la possibilità di aumentarli, 17.000 piastre collegate tra di loro e 100.000 split posti sopra la pista, che vuole diventare un centro del ciclismo a livello mondiale.

Il velodromo di Israele non vuole essere un modello sulla falsa riga di quello londinese, inaugurato nel 2011 per le Olimpiadi del 2012, dove vennero usati più di 50 km di pino siberiano e 350.000 chiodi nella realizzazione del Lee Valley Velo Park, lo straordinario centro ciclistico nel Queen Elizabeth Olympic Park a Stratford. Il Sylvan Adams Velodrome e il suo centro ciclistico non si sono accontentati solo del velodromo e così è nato un centro medico altamente specializzato, diventato parte integrante dell’università di Tel Aviv.

L’idea è quella di un centro dove sia possibile studiare l’atleta e aiutarlo a migliorare grazie agli studi della scienza e dei tecnici delle squadre. I medici che fanno capo a questo centro universitario provengono da ogni parte del mondo. Nato con l’intento di far crescere il ciclismo in Israele, il centro del ciclismo a Tel Aviv vuole essere parte di un progetto internazionale, aperto a ciclisti professionisti di tutto il mondo, in cui sport e tecnologia possono camminare insieme.

Il centro medico è fornito di attrezzature all’avanguardia, studiate appositamente per ciclismo, corsa e nuoto e di conseguenza anche per il triathlon. Nel velodromo è stata istituita anche una scuola dedicata ai giovani pistard a partire dai 12 anni, dove i ragazzi possono utilizzare il materiale messo a disposizione dalla Federazione Ciclistica Israeliana, con bici e caschi di diverse misure e adatti a tutte le età. Sempre nel Sylvan Adams Velodrome ci sono gli uffici della Federazione Israeliana e quelli della Israel Start Up Nation e della sua Academy.

Il prossimo 11 dicembre sarà dunque questa struttura a ospitare la quinta e ultima tappa dell’UCI Track World Champions League, che scatterà il 6 novembre in Spagna al Velodrom Illes Balears. Il 27 novembre la seconda tappa sarà in Lituania e poi il 3 e 4 dicembre sarà la volta della Gran Bretagna presso il Lee Valley VeloPark. Si finirà quindi in Israele dove, al termine della giornata, verranno scoperti i nomi dei vincitori dell’UCI Track World Champions League, che nelle sue 5 tappe avrà visto gareggiare 36 uomini e 36 donne, provenienti da 30 nazioni diverse, assegnando un totale di 63 medaglie.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024