LE SUPERSTAR DEL CICLISMO PER IL PRIMO CRITERIUM DEL GIRO D'ITALIA A EXPO 2020 DUBAI

PROFESSIONISTI | 27/10/2021 | 17:12

RCS Sport annuncia la nascita del primo Criterium del Giro d'Italia, organizzato con il supporto di MadeinItaly.gov.it, Dubai Sports Council ed Expo 2020 Dubai. La gara di 30 giri si svolgerà il 6 novembre su un circuito di 2,1 km a Dubai, nell'ambito dell'Expo 2020 Dubai, la prima Esposizione Universale mai ospitata nella regione del Medio Oriente, Africa e Asia meridionale (MEASA), dove la campagna "Made in Italy" mette in mostra l'eccellenza italiana.


Tra i corridori di alto profilo già confermati nella entry list ci sono il vincitore del Giro d'Italia 2021 e del Tour de France 2019 Egan Bernal (INEOS Grenadiers), il tre volte campione del mondo Peter Sagan (BORA hansgrohe), il fresco campione del mondo dell'Eliminazione Elia Viviani (Cofidis), il vincitore della maglia azzurra del Giro d'Italia 2021 Geoffrey Bouchard e il due volte Campione del Mondo della crono Filippo Ganna (INEOS Grenadiers).


Organizzata in collaborazione con il Dubai Sports Council e Expo 2020 Dubai, la gara vedrà i corridori affrontare un circuito criterium a forma di simbolo dell'infinito in onore dell'«Amore Infinito» simbolo del Giro d'Italia. La gara si svolgerà nei pressi del Padiglione Italia di Expo 2020, un centro che mette in mostra la bellezza dei prodotti e delle esperienze del Made in Italy, dove sarà esposto il trofeo del Giro d'Italia. Il Padiglione ospiterà anche una sessione di "meet and greet" con i concorrenti della gara il giorno prima dell'evento, offrendo ai fan l'opportunità di parlare con i loro corridori preferiti. La sera del 5 novembre, i corridori parteciperanno anche a una cena di gala per celebrare la gara inaugurale, con un top rider seduto ad ogni tavolo.

Sua Eccellenza Saeed Hareb, Segretario Generale del Dubai SportsCouncil: "È un grande piacere per me annunciare un altro evento ciclistico di alto profilo nell'entusiasmante calendario sportivo di Dubai per il 2021. Ospitiamo già cinque eventi ciclistici internazionali a Dubai ogni anno, e il Criterium del Giro d' Italia sarà una novità, soprattutto perché si svolge a Expo 2020 Dubai, dove il mondo si è riunito per il più grande spettacolo della storia. Il Criterium del Giro d'Italia è un'entusiasmante gara di breve formato e presenta le migliori stelle del ciclismo come il vincitore del Giro d'Italia 2021 Egan Bernal, il tre volte campione del mondo UCI Road Race Peter Sagan e, naturalmente, Elia Viviani. Siamo entusiasti di questo evento e siamo lieti di lavorare a fianco dei nostri partner di lunga data RCS per offrire questo evento ai nostri appassionati di ciclismo e  promuovere i numerosi benefici del ciclismo come sport e attività ricreativa".
 
"Il Giro d'Italia è una vera espressione del senso che vogliamo dare a Expo: connettere le persone, connettere le menti e connettere i paesi", ha dichiarato il Commissario per la partecipazione dell'Italia a Expo 2020 Dubai, Paolo Glisenti -. Il Giro d'Italia mette insieme la bellezza del nostro Paese, i suoi paesaggi, le città e i borghi e il ciclismo come prova concreta della nostra tendenza ad esplorare, a viaggiare, a conoscere nuovi territori. Questo è lo spirito perfetto della partecipazione dell'Italia a Expo Dubai".

Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCSSport, ha dichiarato: "Siamo riusciti, insieme ai nostri partner, ad organizzare il primo Criterium del Giro d'Italia. Questo è anche un modo per esportare il 'Made in Italy' nel mondo, con il sostegno del Governo italiano. I vincitori delle quattro maglie di leader del Giro d'Italia 2021 - Egan Bernal, Peter Sagan e Geoffrey Bouchard - saranno al via sabato 6 insieme ad altri grandi corridori come Filippo Ganna, Elia Viviani, Marc Hirschi e Lorenzo Fortunato. Sono sicuro che sarà un grande spettacolo e un'occasione molto importante per promuovere le eccellenze italiane, come il Giro d'Italia".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024