LE RAGAZZE DELLA FAS AIRPORT SERVICES PRONTE PER ZONHOVEN E LA COPPA DEL MONDO

CICLOCROSS | 23/10/2021 | 07:39

Nemmeno il tempo di disfare le valigie dopo la trasferta di Coppa del mondo negli Stati Uniti e per le quattro atlete della FAS – Airport Services è già tempo di riattaccare il numero sulla schiera e dare l’assalto al quarto atto della Uci Cyclo-cross World Cup 2021/22.


Domenica il palcoscenico sarà quello di Zonhoven (Belgio) e per la squadra diretta da Luca Bramati sarà una gara speciale: per la prima volta al via ci saranno tutte e quattro le maglie fucsia della formazione orobica, visto che negli States Alice Maria Arzuffi ha difeso i colori azzurri della nazionale.


E per la brianzola classe 1994 si tratta di una sorta di ritorno nella sua seconda casa, visti i quattro inverni trascorsi in Belgio per affinare le proprie doti da crossista.

«Sono stati importanti nel mio percorso di crescita – racconta Alice - e mi hanno regalato alcuni risultati importanti. Solo ora però posso dire di sentirmi a casa: la scelta di tornare in Italia e di vestire la maglia della FAS – Airport Services dipende dalla volontà di correre per un team ambizioso ma familiare, in cui respirare un clima piacevole e di fiducia che possa alleviare lo stress delle gare e delle trasferte».

Trasferte lunghe, come quella negli Stati Uniti che già ha portato in dote come risultato il decimo posto di Eva Lechner nella prova di Iowa City.

«Abbiamo avuto modo di cementare il rapporto tra di noi – spiega la bolzanina – i viaggi in camper, le serate davanti alla tv, gli scherzi tra compagne di squadre e i nomignoli che ci siamo affibbiati reciprocamente. Silvia e Lucia, essendo giovani, portano entusiasmo e spensieratezza; e nemmeno io mi tiro indietro: nonostante abbia qualche primavera in più alle spalle, questa è solo la quarta stagione che mi dedico al 100% al cross. E la voglio vivere al meglio».

Il merito di aver già trovato nomi e nomignoli alle neo compagne di squadre è di Silvia Persico, che ha messo sul campo una delle sue doti: fare gruppo e giocare di squadra.

«La mia esperienza nella Valcar - Travel & Service mi ha insegnato che la bontà dell’ambiente è importante, anche in una disciplina come il ciclocross in cui il gioco di squadra conta meno. Come è stato correre negli Stati Uniti in Coppa del Mondo? Se me l’avessero detto nel 2016, quando ho preso per la prima volta la bicicletta da cross per tenermi in allenamento, non avrei mai pensato che nel giro di cinque anni avrei potuto vivere esperienze simili».

Un’esperienza, quella di tornare in Coppa del Mondo, che è mancata anche a Lucia Bramati, la più giovane del gruppo con i suoi 18 anni.

«La pandemia mi ha impedito di vivere giornate come quella di Tabor del 29 novembre 2020, dove colsi il terzo posto tra le junior al debutto in Coppa. Per questo sono contenta di essere tornata a respirare quell’atmosfera; certo il livello tra le Under 23 è altissimo e, partendo nelle retrovie, è dura cogliere risultati eclatanti; ma sto imparando molto, anche dalle mie compagne di squadra: è la prima volta che milito in un team tutto femminile ed è bello potersi confrontare con ragazze con cui sento di potermi aprire completamente».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024