TREK SEGAFREDO & PIRELLI, UNA COLLABORAZIONE SEMPRE PIU' RICCA E VINCENTE

COMPONENTISTICA | 22/10/2021 | 11:56

Trek-Segafredo e Pirelli arricchiranno la collaborazione in corso grazie ad un accordo di partnership per il 2022. Pirelli ha lavorato con i corridori della Trek-Segafredo negli ultimi due anni per testare e migliorare i propri prodotti e, a sua volta, aiutare i corridori stessi a brillare a livello mondiale .


Ad esempio, il primo pneumatico tubeless da ciclismo Pirelli P ZERO TLR, che Lizzie Deignan ha sfruttato per diventare la prima vincitrice della Parigi-Roubaix Femmes, è stato il risultato diretto di questa partnership tecnica. La collaborazione ampliata metterà Pirelli sarà evidenziata anche da una posizione di rilievo sulle divise da uomo e da donna della Trek-Segafredo 2022. Pirelli sarà inoltre accolta negli eventi di ospitalità organizzati da Trek-Segafredo nelle principali gare della stagione, inclusi i Grandi Giri e le Classiche di un giorno. E ancora, entrambe le organizzazioni lavoreranno insieme su attivazioni di social media su misura per massimizzare la visibilità della partnership.


I ciclisti della Trek-Segafredo continueranno a fornire feedback a Pirelli sull'intero spettro delle gare maschili e femminili che si svolgono su una varietà di terreni differenti. I risultati di questo processo di test daranno infine ai consumatori la migliore esperienza possibile con i loro pneumatici Pirelli.

I pneumatici sviluppati grazie a questa partnership tecnica saranno prodotti nel rinnovato stabilimento di Bollate, vicino a Milano. I primi pneumatici prodotti nello stabilimento dovrebbero essere messi in vendita all'inizio del 2022.

Trek-Segafredo e Pirelli annunciano la loro partnership ampliata alla vigilia del Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1, che si terrà ad Austin, in Texas, domenica 24 ottobre. Oggi, durante le prove del Gran Premio, i ciclisti Trek-Segafredo Elisa Longo Borghini e Mads Pedersen ha fatto un giro d'onore con le loro bici Trek intorno sul famoso Circuit of The Americas, celebrando l'incredibile influenza di Pirelli nel ciclismo e negli sport motoristici.

La storia della collaborazione tra Trek-Segafredo e Pirelli ha già prodotto diversi momenti importanti: in sole due stagioni, con la gamma di pneumatici di punta P Zero Pirelli, il team ha conquistato monumenti come Milano-Sanremo, Liège-Bastogne-Liège Femmes e Paris-Roubaix Femmes, dove la scelta degli pneumatici ha giocato un ruolo cruciale sulle pietre bagnate.

Le gomme Pirelli hanno raccolto la sfida anche nelle gare a tappe, con podi importanti per Trek-Segafredo al Giro Rosa e al Tour de France.

Roger Gierhart, vicepresidente di Trek Bicycle, spiega: “Il marchio Pirelli produce pneumatici vincenti da decenni. Siamo orgogliosi di lavorare con un'azienda che ha svolto un ruolo così importante nella ricca storia del ciclismo. Pirelli è stata un partner inestimabile per Trek-Segafredo, soprattutto lavorando con i nostri ciclisti e il personale per realizzare prodotti che eccellono all'interno del gruppo del WorldTour”.

Elisa Longo Borghini, atleta della Trek-Segafredo: “Siamo orgogliosi di correre con Pirelli e lavorare con i loro tecnici per l'uso intensivo ed estensivo della tecnologia che Pirelli sta mettendo nelle gomme da ciclismo. Il lavoro di sviluppo con loro è costante e siamo sempre sicuri di poter contare sul materiale più avanzato possibile. Sapere che i nostri pneumatici da ciclismo sono progettati, prodotti e testati con la stessa tecnologia che i piloti di Formula 1 ricevono ogni fine settimana è entusiasmante”.

Matteo Barbieri, Head of Pirelli Cycling, aggiunge: “Per Pirelli la partnership con un'azienda leader come Trek e con gli atleti del team Trek-Segafredo è fondamentale per elevare ulteriormente il livello tecnologico dei nostri pneumatici da ciclismo. Sono progettati con la qualità e le prestazioni richieste dai ciclisti professionisti e con l'adattabilità e la versatilità richieste dagli amatori. Oggi la collaborazione si amplia ulteriormente, a conferma della reciproca soddisfazione per il percorso che abbiamo fatto insieme finora".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024