TREK SEGAFREDO & PIRELLI, UNA COLLABORAZIONE SEMPRE PIU' RICCA E VINCENTE

COMPONENTISTICA | 22/10/2021 | 11:56

Trek-Segafredo e Pirelli arricchiranno la collaborazione in corso grazie ad un accordo di partnership per il 2022. Pirelli ha lavorato con i corridori della Trek-Segafredo negli ultimi due anni per testare e migliorare i propri prodotti e, a sua volta, aiutare i corridori stessi a brillare a livello mondiale .


Ad esempio, il primo pneumatico tubeless da ciclismo Pirelli P ZERO TLR, che Lizzie Deignan ha sfruttato per diventare la prima vincitrice della Parigi-Roubaix Femmes, è stato il risultato diretto di questa partnership tecnica. La collaborazione ampliata metterà Pirelli sarà evidenziata anche da una posizione di rilievo sulle divise da uomo e da donna della Trek-Segafredo 2022. Pirelli sarà inoltre accolta negli eventi di ospitalità organizzati da Trek-Segafredo nelle principali gare della stagione, inclusi i Grandi Giri e le Classiche di un giorno. E ancora, entrambe le organizzazioni lavoreranno insieme su attivazioni di social media su misura per massimizzare la visibilità della partnership.


I ciclisti della Trek-Segafredo continueranno a fornire feedback a Pirelli sull'intero spettro delle gare maschili e femminili che si svolgono su una varietà di terreni differenti. I risultati di questo processo di test daranno infine ai consumatori la migliore esperienza possibile con i loro pneumatici Pirelli.

I pneumatici sviluppati grazie a questa partnership tecnica saranno prodotti nel rinnovato stabilimento di Bollate, vicino a Milano. I primi pneumatici prodotti nello stabilimento dovrebbero essere messi in vendita all'inizio del 2022.

Trek-Segafredo e Pirelli annunciano la loro partnership ampliata alla vigilia del Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1, che si terrà ad Austin, in Texas, domenica 24 ottobre. Oggi, durante le prove del Gran Premio, i ciclisti Trek-Segafredo Elisa Longo Borghini e Mads Pedersen ha fatto un giro d'onore con le loro bici Trek intorno sul famoso Circuit of The Americas, celebrando l'incredibile influenza di Pirelli nel ciclismo e negli sport motoristici.

La storia della collaborazione tra Trek-Segafredo e Pirelli ha già prodotto diversi momenti importanti: in sole due stagioni, con la gamma di pneumatici di punta P Zero Pirelli, il team ha conquistato monumenti come Milano-Sanremo, Liège-Bastogne-Liège Femmes e Paris-Roubaix Femmes, dove la scelta degli pneumatici ha giocato un ruolo cruciale sulle pietre bagnate.

Le gomme Pirelli hanno raccolto la sfida anche nelle gare a tappe, con podi importanti per Trek-Segafredo al Giro Rosa e al Tour de France.

Roger Gierhart, vicepresidente di Trek Bicycle, spiega: “Il marchio Pirelli produce pneumatici vincenti da decenni. Siamo orgogliosi di lavorare con un'azienda che ha svolto un ruolo così importante nella ricca storia del ciclismo. Pirelli è stata un partner inestimabile per Trek-Segafredo, soprattutto lavorando con i nostri ciclisti e il personale per realizzare prodotti che eccellono all'interno del gruppo del WorldTour”.

Elisa Longo Borghini, atleta della Trek-Segafredo: “Siamo orgogliosi di correre con Pirelli e lavorare con i loro tecnici per l'uso intensivo ed estensivo della tecnologia che Pirelli sta mettendo nelle gomme da ciclismo. Il lavoro di sviluppo con loro è costante e siamo sempre sicuri di poter contare sul materiale più avanzato possibile. Sapere che i nostri pneumatici da ciclismo sono progettati, prodotti e testati con la stessa tecnologia che i piloti di Formula 1 ricevono ogni fine settimana è entusiasmante”.

Matteo Barbieri, Head of Pirelli Cycling, aggiunge: “Per Pirelli la partnership con un'azienda leader come Trek e con gli atleti del team Trek-Segafredo è fondamentale per elevare ulteriormente il livello tecnologico dei nostri pneumatici da ciclismo. Sono progettati con la qualità e le prestazioni richieste dai ciclisti professionisti e con l'adattabilità e la versatilità richieste dagli amatori. Oggi la collaborazione si amplia ulteriormente, a conferma della reciproca soddisfazione per il percorso che abbiamo fatto insieme finora".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024