BARDIANI CSF FAIZANÈ. SI CHIUDE UN 2021 DI VITTORIE E GRANDE CRESCITA DI SQUADRA

PROFESSIONISTI | 18/10/2021 | 10:59

Si è chiusa domenica con la Veneto Classic la stagione 2021 della Bardiani CSF Faizanè. Sono 9 le vittorie raggiunte dagli atleti del #GreenTeam ai quali si aggiungono 23 podi e 69 top10, in una stagione caratterizzata da una evidente crescita del collettivo, a cominciare dai giovani lanciati nel professionismo in questi ultimi anni. Tra queste le vittorie di Filippo Zana con il team e la nazionale Under23, i successi di Filippo Fiorelli, il podio tricolore di Samuele Zoccarato e un conteggio complessivo di 9 successi e 23 podi, raggiunti con 9 atleti differenti.


L’ultima stagione del #GreenTeam con 9 successi di squadra risale al 2018, con Giulio Ciccone. Il 2021 è stata infatti la stagione più vincente dal 2016 (quando in squadra c’era Sonny Colbrelli). Ma il 2021 è stata sopratutto la stagione della grande crescita del collettivo e dei giovani lanciati dal #GreenTeam negli ultimi anni. A certificare la buona stagione della Bardiani CSF Faizanè anche il ranking ufficiale UCI che nel 2021 posiziona il #GreenTeam all’ottavo posto mondiale tra i team Professional.


Il commento del Team Manager, Roberto Reverberi: “Il 2021 è stata per noi la stagione della ripartenza, dopo due anni non semplici. Il team orfano prima di Sonny Colbrelli e poi di Giulio Ciccone ha dovuto trovare una nuova dimensione di squadra, arrivando a vittorie con tanti atleti differenti e valorizzando il collettivo, anziché finalizzare il lavoro per un singolo fuoriclasse. Questo ci ha portato in questi anni a far crescere tanti giovani italiani interessanti, che le World Tour ci hanno richiesto, ma che per il 2022 siamo riusciti a confermare con noi, come ad esempio Filippo Zana, Filippo Fiorelli, Samuele Zoccarato. Siamo sicuramente soddisfatti di questo 2021, lo certificano la conferma di 12 atleti del roster anche per la prossima stagione. Nel 2021 abbiamo raggiunto con i nostri atleti 9 successi e numerosi piazzamenti di prestigio con tanti corridori differenti, facendoci trovare pronti nell’appuntamento cardine della stagione: il Giro d’Italia. Al Giro abbiamo raggiunto 1 podio e 5 top10. Nei mesi successivi alla Corsa Rosa siamo riusciti a sfruttare bene lo stato di forma con le vittorie di Zana, il podio tricolore di Zoccarato, il podio all’Appennino di Battaglin. La stagione avrebbe potuto essere ancora migliore se Giovanni Visconti non fosse stato rallentato da alcuni problemi fisici sui quali abbiamo lavorato con l’atleta, che ora è pronto a tornare per un grande 2022. Un altro step di miglioramento ce lo aspettiamo sicuramente da Enrico Battaglin che nel 2021 ha espresso solo parzialmente il suo vero potenziale, così come ci aspettiamo che il percorso di crescita intrapreso dai nostri giovani continui in questa direzione portandoci ancora più successi sia in termini quantitativi che qualitativi. Per questo tutto ci lascia presagire che il 2021 sia stato un importante punto di ripartenza in vista delle prossime stagioni dove ci aspettiamo di continuare in questa crescita che ci afferma, classifiche UCI alla mano, tra le migliori squadre al mondo della nostra categoria.”

I NUMERI DELLA STAGIONE:
9 VITTORIE
23 PODI
69 TOP10
176 GIORNI DI CORSA
24 GIORNI DI CORSA WORLD TOUR (Giro d’Italia, Milano-Sanremo, Il Lombardia, Strade Bianche).

LE 9 VITTORIE 2021:
Sazka Tour - Classifica Generale: ZANA Filippo
Tour of Bulgaria | Tappa 1: LONARDI Giovanni
Corsa della Pace, Classifica Generale (Nazionale Under23): ZANA Filippo
Corsa della Pace, Tappa 2 (Nazionale Under23): ZANA Filippo
GP Slovenia: MAESTRI Mirco
GP Slovenian Istria: MAESTRI Mirco
Istrian Spring Trophy | Tappa 2: ZANA Filippo
Poreč Trophy: FIORELLI Filippo
Grand Prix Alanya: GABBURO Davide

PODI E PIAZZAMENTI DI MAGGIOR RILIEVO:
Campionato Italiano: 3° posto, Samuele ZOCCARATO
Giro d’Italia, tappa 4: 3° posto, Filippo FIORELLI
Giro d’Italia, tappa 8: 5° posto, Giovanni CARBONI
Giro d’Italia, tappa 12: 5° posto, Giovanni VISCONTI
Giro d’Italia, tappa 11: 6° posto, Enrico BATTAGLIN
Giro d’Italia, tappa 2: 7° posto, Filippo FIORELLI
Giro d’Italia, tappa 18: 7° posto, Filippo ZANA
Giro dell’Appennino: 3° posto, Enrico BATTAGLIN
Settimana Ciclistica Italiana, tappa 2: 4° posto Enrico BATTAGLIN
Adriatica Ionica Race, Classifica Generale: 4° posto, Giovanni CARBONI
Adriatica Ionica Race, Classifica Generale: 5° posto, Filippo ZANA
Trofeo Matteotti: 7° posto, Samuele ZOCCARATO
Tour de L’Avenir, Classifica Generale: 3° posto, Filippo ZANA
Tour de L’Avenir, tappa 7: 2° posto, Filippo ZANA
Tour de L’Avenir, tappa 8: 3° posto, Filippo ZANA
Tour de L’Avenir, tappa 9: 3° posto, Filippo ZANA
Campionato Europeo Under23: 6° posto, Filippo ZANA
 
Scopri il dettaglio di tutti i risultati stagionali sul sito internet ufficiale del team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Buon bilancio
18 ottobre 2021 11:09 Forza81
Team interessante con parecchi giovani da ottime prospettive

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024