EVENEPOEL, MANFREDI E UNA STORIA DI VECCHI AMICI

PROFESSIONISTI | 18/10/2021 | 09:00
di Paolo Broggi

Si può essere vecchi amici a 21 anni, anche se i termini sono un o’ contraddittori fra loro? Certamente sì e ce lo hanno dimostrato ieri Remco Evenepoel e Samuele Manfredi a Les Herbiers, sul traguardo della Chrono des Nations.


Il belga ha chiuso la sua prova al quinto posto con la delusione dipinta in volto ma ha ritrovato il sorriso quando, subito dopo il traguardo, ha trovato ad attenderlo il vecchio amico Samuele Manfredi, ospite d’onore degli organizzatori.


Una stretta di mano, un selfie, uno scambio di battute - con la confessione del belga che ha ammesso di non avere le gambe per vincere - poi il regalo per Samuele, che si è trovato fra le mani il casco e gli occhiali di Remco. Un nuovo abbraccio e la promessa, che certamente sarà mantenuta, di continuare a sentirsi e a restare in contatto.

Poche ore più tardi su twitter Evenepoel ha reso omaggio all’amico: «Nient’altro che rispetto per te. Tu sei un vero campione e un esempio»

Samuele e Remco sono entrambi classe 2000 e hanno battagliato da juniores anche nell’ultima gara disputata dal ligure, proprio la Chrono des Nations, poche settimane prima del terribile incidente di cui è stato vittima in allenamento. Quel giorno vinse Remco e Samuele, con lo stesso identico sorriso di oggi, fu nono. Stavolta invece, a Les Herbiers, sono stati entrambi primi.

Copyright © TBW
COMMENTI
E' proprio vero
18 ottobre 2021 13:37 Forza81
Spesso ci lamentiamo per poco. Fortunatamente le persone che soffrono, ce lo ricordano. Una bellissima storia

Samuele Manfredi
18 ottobre 2021 13:48 59LUIGIB
Samuele Manfredi oggi come allora sempre un ragazzo solare bello che i "vecchi rivali" lo stimino ancora e Remco ha fatto un gesto di grande amicizia e vicinanza nei suoi confronti come già molti altri atleti ricordo Tiberi 2 anni orsono dedicargli la vittoria nel mondiale a crono, vedo che tutti gli riconoscono gesti di stima che si è meritato soprattutto da atleta e da uomo che sa andare avanti con grande dignità

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024