LA MARATHON TINGE L'FSA BIKE FESTIVAL CON I COLORI DELL'IRIDE

NEWS | 17/10/2021 | 07:47

È stata molto positiva anche la seconda giornata di FSA Bike Festival-Garda Trentino, ripartito quest’anno dopo lo stop forzato per la pandemia, in una nuova data e location con la 27a edizione. Il meteo decisamente propizio ha favorito una forte affluenza di visitatori che hanno popolato l’area expo durante tutta la giornata, accompagnando con un clima ideale i 1.000 partecipanti al via ieri della SCOTT Bike Marathon, la gara più attesa del Festival che prevedeva tre percorsi di diversa difficoltà - Ronda Piccola, Ronda Grande e Ronda Extrema


Gli atleti Elite specialisti delle lunghe distanze hanno dato spettacolo confrontandosi sul tracciato più impegnativo, la Ronda Extrema, con i suoi 82,77 km e 3.484 metri di dislivello complessivo, con partenza dal centro storico di Riva del Garda fino a raggiungere il punto più alto a Malga Valbona (1.433 metri sul livello del mare), per fare poi ritorno a Riva.


In campo maschile, la gara è stata vinta per la seconda edizione consecutiva dal 33enne tedesco Sascha Weber (Trek-Vaude), presentandosi al traguardo dopo 3 ore 55 minuti e 37 secondi, con un vantaggio di ben sette minuti sullo svizzero Hansueli Stauffer e nove sul compagno di squadra austriaco, Karl Markt. “Nonostante il freddo di questa mattina, ho concentrato tutte le mie forze per conquistare il primo posto: riuscire in questo intento per la seconda volta consecutiva è davvero fantastico”.

La gara femminile ha visto invece trionfare la fenomenale austriaca Mona Mitterwallner (Trek-Vaude). Il curriculum parla per lei: a soli 19 anni, la tirolese è infatti Campionessa del Mondo Elite nella categoria Marathon – alloro conquistato poche settimane fa all’Isola d’Elba - e titolare del titolo iridato anche nel cross country fra le Under 23.  

Mitterwallner ha tagliato il traguardo in 4 ore, 51 minuti e 17 secondi, con 7 minuti di margine sulla lituana Sosna Katazina, più lontana la tedesca Paulina Wörz a completare il podio. “Ho deciso spontaneamente di gareggiare in questa competizione e sono molto contenta di averlo fatto, non solo per la vittoria ma anche perchè questo territorio è davvero fantastico e ha tutte le caratteristiche per essere la zona ideale per la mountain bike”.

Oggi ultima giornata di Festival - con il villaggio aperto dalle 10:00 alle 16:00. In programma la gara Enduro, su un tracciato completamente nuovo, e lo Junior Trophy, la sfida dedicata ai piccoli bikers che potranno mettersi alla prova e vivere un’esperienza unica sulle due ruote.

Per tutte le altre informazioni su FSA BIKE Festival-Garda Trentino 2021 invitiamo a visitare il sito dedicato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024