FSA BIKE FESTIVAL-GARDA TRENTINO, PARTENZA IN GRANDE STILE

NEWS | 16/10/2021 | 07:45

Nonostante il cambio di data, la grande festa della MTB mondiale è sempre di casa nel Garda Trentino. La 27a edizione di FSA BIKE Festival-Garda Trentino ha preso il via ieri sotto un piacevole sole autunnale, con una massiccia presenza di visitatori che prelude ad un weekend di grande soddisfazione.


Dopo un anno di stop forzato a causa della pandemia, la manifestazione organizzata dalla casa editrice Delius Klasing in collaborazione con Garda Dolomiti S.p.A. punta a stupire i propri ospiti con tante novità a partire da un’inedita location vicina al lago che accoglie 130 espositoricon i marchi internazionali più importanti del settore.


All’inaugurazione ufficiale erano presenti il Presidente di Garda Dolomiti S.p.A Silvio Rigatti, il Direttore di Garda Dolomiti S.p.A. Oskar Schwazer, il Managing Director di Delius Klasing Nils Oberschelp, il caporedattore di Bike Magazin Henri Lesewitz e l’Assessore allo Sport di Riva del Garda Silvio Salizzoni, che ha portato il saluto del Sindaco: “A nome dell’amministrazione comunale, un caloroso benvenuto al popolo della MTB che la nostra città è felice di accogliere nuovamente: il Bike Festival porta ulteriore impulso ad una stagione turistica che ha dato risultati lusinghieri”.

“Nel momento in cui riparte un Bike Festival tutto nuovo, nella data e nella location, rivolgiamo un pensiero grato a coloro che negli anni sono stati artefici e promotori di questo evento, portandoci fin qui - ha affermato il Presidente di Garda Dolomiti S.p.A. Silvio Rigatti -. Anche la nostra APT si presenta rinnovata e sta lavorando per consolidare la propria offerta outdoor con investimenti importanti sui percorsi e sulla loro manutenzione continua e ottimale”.

“Voglio soprattutto ringraziare la casa editrice Delius Klasing per aver creduto con forza in questa ripartenza ed aver lavorato insieme a noi al superamento di ogni difficoltà per rendere possibile un Bike Festival che è diverso dalla tradizione ma che mantiene tutto il suo appeal”, ha concluso il Direttore dell’APT Garda Dolomiti Oskar Schwazer.

“Nonostante la data inusuale, vediamo un buon riscontro da parte dei visitatori e questo ci rende molto fieri. Ciò dimostra quanto le persone amino il Bike Festival raggiungendo volentieri il Garda Trentino per partecipare alle competizioni o anche solo per respirare l’atmosfera del Festival”, ha commentato il Managing Director di Delius Klasing Nils Oberschelp.

Quella di oggi, sabato 16 ottobre, è la giornata più attesa dai circa 1000 agonisti iscritti alle gare. Alle 7:30 il via della SCOTT Bike Marathon, che presenterà tre diversi percorsi – Ronda Piccola (30,67 km e 1065 mt di dislivello, con un tracciato completamente rinnovato dal centro di Riva del Garda al Monte Calino), Ronda Grande (59,56 km e 2406 mt di dislivello) e la durissima Ronda Extrema (82,77 km e 3484 mt di dislivello). I dati del percorso saranno messi a disposizione come file GPX prima della gara sul sito web (clicca qui) per permettere ai partecipanti di prendere confidenza con il tracciato prima della partenza.

A seguire, alle ore 11:00 si terrà la Bosch eMTB Challenge supported by Trek, una sfida avvincente dove i partecipanti dovranno cimentarsi tra salite, discese e prove di orienteering, utilizzando bici a pedalata assistita. Per la prima volta, in questa competizione ci sarà una valutazione di squadra: i team saranno composti da un minimo di tre a un massimo di sei partecipanti e verranno conteggiati i tempi dei tre bikers più veloci della squadra.

Il villaggio del Bike Festival sarà aperto domani, sabato 16 ottobre dalle 10:00 alle 18:00, e domenica 17 ottobre dalle 10:00 alle 16:00. Tra i vari appuntamenti del weekend alle ore 11:00 Ulrich Stanciu, ideatore del Bike Festival e padre della mountain Bike nel Garda Trentino, presenterà il suo libro “Gardasee - 164 Bike - Traumtouren. Trentino - Veneto - Lombardia”, uno sguardo sui più spettacolari percorsi del territorio.

Per tutte le altre informazioni su FSA BIKE Festival-Garda Trentino 2021 invitiamo a visitare il sito dedicato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024