CICLOCROSS. IL GIRO D'ITALIA APPRODA NELLE MARCHE

CICLOCROSS | 16/10/2021 | 07:37

Dopo la grande apertura in territorio Friulano, venti di conferme soffiano anche sul versante Adriatico, con il distico marchigiano che comincia il 17 ottobre con la conferma dell’appuntamento fermano di Sant’Elpidio a Mare, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana e ospiti di quell’O.P. Bike che lo scorso anno ha superbamente chiuso la Rassegna Rosa e che per questa stagione ripropone lo spettacolare tracciato tra le crete della frazione Luce in collaborazione con l’ASD Romano Scotti. A Sant’Elpidio a Mare è già tempo di rimescolare le carte e tentare il primo assalto ai detentori della maglia rosa, nella memoria di Tommaso Romanelli. È il quinto anno consecutivo che la regione Marche ospita una tappa del Giro d’Italia Ciclocross, a dimostrazione del grande amore di questa regione e dell’intero Centro Italia verso questa disciplina, che qui raccoglie centinaia di praticanti abituali. Non a caso la tappa è anche prova del consolidato circuito extraregionale “Adriatico Cross Tour”, uno dei tanti campionati di base che creano l’ossatura per permettere a manifestazioni come il Giro d’Italia Ciclocross di attecchire con facilità.


Consueto il calendario nei giorni di avvicinamento. Questa sera scadono le iscrizioni, domani gli accrediti e sabato ci saranno, nel pomeriggio, conferenza stampa e prova del percorso. Domenica il grande giorno delle gare su un percorso che si preannuncia spettacolare e condizionato dalle temperature particolarmente rigide e battuto nelle scorse ore da forti venti di Tramontana e Bora. Attivo già da diversi giorni lo staff per la cura dei dettagli sul tracciato.
GUIDA TECNICA – Alla luce dei sostanziali cambiamenti apportati alla Guida Tecnica e al Regolamento Generale del GIC, presentati durante la conferenza stampa di apertura in Osoppo, il Comitato Organizzatore invita tutte le società sportive a prenderne visione sul sito ufficiale.

NOVITÀ – TEAM VIVA(IO) GIC: Si chiama TEAM VIVA(IO) GIC la speciale classifica a squadre del Giro d’Italia Ciclocross che debutta in questa 13esima edizione per riconoscere l’impegno delle società di base nella crescita del movimento crossistico. Il vivaio del Giro d’Italia Ciclocross, la fucina di futuri talenti, risiede nella grande opera che le società sportive, spesso coadiuvate dai cicloamatori, compiono nell’avviamento al ciclismo e nella prima formazione sportiva dei più piccoli. Per questo il Comitato Organizzatore del Giro d’Italia Ciclocross e la famiglia Scotti premieranno a fine 13° GIC le società sportive che maggiori risultati avranno raccolto nelle categorie Esordienti 2° anno, Donne Esordienti 2° anno, Allievi 1° anno, Allievi 2°, Donne Allieve, Juniores, Donne Open, Uomini Open, con l’aggiunta dei master (Fascia 1, Fascia 2 e Master Woman) per premiare anche tutte le società amatoriali che si prodigano per sostenere il settore giovanile. Non è infatti un fattore ignoto e trascurabile il collegamento stretto tra master e giovanili.
La classifica sarà composta sommando i due migliori risultati di ciascuna società nei primi 15 atleti arrivati di ogni tappa e per ogni categoria, con l’aggiunta di un bonus presenza per le categorie G6M e G6F. Trattandosi di una promozionale non competitiva, infatti, al fine di non tradirne il senso dimostrativo e non agonistico e di metterne in luce il grande significato di unità e partecipazione collettiva, saranno assegnati ad ogni società 3 punti per ogni atleta giunto regolarmente al traguardo in questa categoria.


IL BENVENUTO DELLA O.P. BIKE: «Desideriamo ringraziare la famiglia Romanelli e l’Azienda Romanelli Rottami di Sant’Elpidio a Mare, che ci ha permesso, in memoria di Tommaso, grande appassionato di ciclismo, di far rivivere il suo spirito di atleta nelle zone della Frazione Luce – saluta il presidente del comitato organizzatore di tappa, Stefano Offidani - Tommaso è stato un punto di riferimento per tutti gli sportivi del Fermano ed è con immensa commozione che lo ricordiamo, felici che il suo nome sarà onorato da una bellissima tappa del Giro d’Italia Ciclocross. E con la famiglia Romanelli ringraziamo tutte le istituzioni di S Elpidio a Mare, il sindaco Alessio Terrenzi, l’assessore allo sport Alessio Pignotti e tutte le forze dell’ordine del Fermano. Carabinieri, Polizia Stradale e Polizia Locale. Un grande abbraccio lo riserviamo alla famiglia Scotti e all’ASD Romano Scotti, tutto loro staff e i collaboratori, per permetterci di vivere a pieno questa realtà organizzativa. Un grande grazie anche a tutti i volontari locali che stanno trasmettendo a tutti, in particolare ai più piccoli e a tutto l’indotto, il senso del ciclismo e dello star bene. Un grazie di cuore lo rivolgiamo infine a tutto il consiglio direttivo e allo staff della O.P. Bike ASD a tutti i responsabili e i dirigenti che si sono adoperati per adempiere la parte burocratica di questa manifestazione».

IL SALUTO DI LINO SECCHI (FCI MARCHE): «Saluto con piacere il puntuale ritorno del Giro d’Italia Ciclocross per la 13^ edizione con il coinvolgimento di ben cinque regioni. Questo è il primo parametro da considerare a testimonianza di un alto interesse per questo evento Nazionale di cross che richiama specialisti e non in una disciplina che da sempre attira ed interessa anche coloro che svolgono principalmente attività su strada. Un plauso sincero pertanto a tutti i dirigenti e collaboratori della A.S.D. Romano Scotti con in testa Fausto Scotti, alle società regionali che sul territorio saranno coinvolte.
Mi piace quindi citare e ringraziare le nostre due A.S.D. marchigiane, che saranno parte attiva nell’organizzazione, la O.P. Bike di sant’Elpidio a Mare per la tappa del 17 ottobre 2021 e la Italia Bike Tour di Matelica per la tappa del 24 ottobre; ringrazio di cuore i rispettivi Presidenti con i loro diversi collaboratori, nonché gli indispensabili sponsor oltre la preziosa sensibilità delle due Amministrazioni Comunali locali.
Sono sicuro che il 13^ GIC, in tutte le regioni che toccherà e quindi anche nelle Marche, ci farà vivere momenti di promozione, ma soprattutto agonistici, di una disciplina molto importante che da diversi anni è ritornata ad essere valorizzata ed apprezzata.
É infatti assodato che il cross contribuisce alla crescita tecnica dei giovani nel segno di quella diversificazione dell’attività spesso richiamata e molto apprezzata dai più preparati tecnici. Ecco perché considero anche per le Marche un valore aggiunto la presenza di queste due tappe, che si sommano a un nostro calendario di ben altre sette gare dell’Adriatico Cross Tour».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024