AL FIGLIO D'ARTE MICHAEL MINALI E AL SUO DIESSE MARIO CHIESA IL 26° PRESTIGIO D'ORO ALE'

PREMI | 09/10/2021 | 07:25
di Francesco Coppola

E' stato un finale tutto veronese e al fotofinish quello che ha decretato il successo nella 26^ edizione del Prestigio d'Oro Alè che ha visto opposti due atleti emergenti  come Michael Minali (di Isola della Scala) e portacolori del Gruppo Sportivo Iseo Rime Carnovali e Giulio Masotto (di Verona), della Zalf Euromobil désirée Fior. Ad affermarsi nel prestigioso Challenge promosso da i grandi amici del ciclismo Alessia Piccolo e valido anche per il 22° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi di Paolo Negretti e per il 18° Gran Premio Maglificio Antonella Club 88 dell'ex prof. Renato Giusti, è stato il corridore del club bresciano che ha preceduto di due punti il rappresentante del team di Castelfranco Veneto (Treviso). 


  A vincere il Gran Premio destinato ai Direttori Sportivi e valido per il Feltre Traslochi, è stato l'ex professionista e 54enne bresciano, Mario Chiesa, attuale tecnico del Gruppo Sportivo Iseo Rime Carnovali. Il sodalizio lombardo sotto la sua guida in questa stagione fino ad ora totalizzato 5 vittorie, 9 terzi, 10 quarti e 10 quindi piazzamenti.


  A determinare le sorti della classifica finale del Challenge riservato ai corridori e sponsorizzato dalla Alè,  ed organizzato dal mitico ed irriducibile Agostino Contin, è stata l'ultima gara in calendario del Circuito, quella di Cavaltone (Cremona) ovvero il 70° Gran Premio Cavaltone svoltosi il 5 ottobre scorso e organizzato dal Vc Cremonese. Gara nella quale Michael Minali si piazzò 4° totalizzando 7 punti e incrementando così la posizione in classifica. Alle loro spalle e terzo in graduatoria il corridore di Alzano Lombardo, Davide Persico del team bergamasco Colpack Ballan con 28 punti; mentre quarto si è piazzato l'emiliano di Guastalla Matteo Pongiluppi del team bresciano Gallina Ecotek Colosio, con 24.

  Michael Minali, che appartiene ad una famiglia che ha profondi legami con il ciclismo - è figlio del celeberrimo velocista degli anni Novanta, Nicola e fratello minore di Riccardo, prof. della squadra belga Intermarché Wanty Gobert -  è nato il 2 luglio del 1999. Il vincitore del 26^ Prestigio d'Oro Alè si era piazzato 2° a Ceresara (Mantova) nel 71° Gran Premio della Possenta-12° Memorial Cav. Enzo Bertoni totalizzando 9 punti e a Roncolevà di Trevenzuolo (Verona) nel 63° Gran Premio Roncolevà (p. 9); 7° a Castellucchio (Mantova) nel Trofeo Erboristeria La Felce (p. 3); 5° a Bozzolo (Mantova) nella 60^ Coppa Città di Bozzolo-45° Trofeo Avis (p. 6) e quindi 4° a Calvatone (Cremona) con 7 punti e per un totale di 34 punti.

  L'altro veronese Giulio Masotto, nato il 14 maggio 1999, si impose a Sacile (Pordenone) nel 4° Trofeo Giardino della Serenissima (con 10 punti); 5° a Gambellara (Vicenza) nel Trofeo Cleto Maule-Medaglia d'Oro Comm. Domenico Zonin (p. 6); 4° a Roncolevà di Trevenzuolo (Verona) nel 63° Gran Premio Roncolevà (p. 7); 7° a Sommacampagna (Verona) nella 68° Medaglia d'Oro Fiera di Sommacampagna (p. 4) e 6° a Bozzolo (Mantova) nella 60^ Coppa Città di Bozzolo-Trofeo Gs Avis (p. 5) per un totale di 32.

  Terzo classificato Davide Persico - nato il primo aprile 2001 - risultato vincitore a Ceresara (Mantova) nel 71° Gran Premio della Possenta-12° Memorial Cav. Enzo Bertoni (10 punti); 3° a Gambellara (Vicenza) nel Trofeo Cleto Maule-Medaglia d'Oro Comm. Domenico Zonin (p. 8) e 1° a Calvatone (Cremona) nel 70° Gran Premio Cavaltone (p. 10). Per un totale di 28 punti.

  Quarto classificato nel 26^ Prestigio d'Oro Alè, Matteo Pongiluppi - nato il 21 novembre del 2000 - che si piazzò 10° a Ceresara (Mantova) nel 71° Gran Premio della Possenta-12° Memorial Cav. Enzo Bertoni (p. 1); 4° a Gambellara (Vicenza) nel Trofeo Cleto Maule-Medaglia d'Oro Comm. Domenico Zonin (p. 7); 1° a Roncolevà di Trevenzuolo (Verona) nel 63° Gran Premio Roncolevà (p. 10) e 5° a Calvatone (Cremona) nel 70° Gran Premio Cavaltone (p. 6) per complessivi 24 punti.

  La cerimonia delle premiazioni del 26° Prestigio d'Oro Alè-22° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi-18° Gran Premio Maglificio Antonella Club 88 è stata programmata per mercoledì 10 novembre, alle ore 20, presso il Castello di Bevilacqua (Verona), da sempre considerato il tempio del ciclismo veronese. Per l'occasione saranno presenti gli amici sponsor, i dirigenti della Federciclismo e i rappresentanti delle  società e delle varie amministrazioni comunali che hanno organizzato le gare del Challenge. Come previsto dalle normative l'accesso sarà consentito con il Green Pass.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il gruppo sportivo Borgonuovo Milior Cycling Team ha organizzato presso l’impianto sportivo Mauro Ferrari in via San Martino per Galceti a Prato, la prima delle tre prove del “Supercross Valbisenzio”. Le altre due saranno il 23 novembre a Vaiano e...


Favorita da un’altra splendida giornata di sole anche la seconda prova della Challenge fuoristrada giovanissimi a Casa Bonello ha riscosso un notevole successo di adesioni. In vista della terza e ultima prova in programma sabato 25 ottobre con inizio alle...


Grande successo ha riscosso domenica 19 ottobre a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, la 18^ edizione del Trofeo Città di Meduna di Livenza organizzato dal Velo Club Meduna e la regia di Fabio Coppo. Alla attesissima competizione, disegnata...


Il grande ciclismo chiude la stagione in Veneto con un colpo di classe scandinavo: Sakarias Loland (UNO-X Mobility) si aggiudica la Veneto Classic 2025, imponendosi in una volata ristretta dopo una gara intensa e selettiva, davanti al belga Florian Vermeersch...


Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024