MILANO-TORINO. IL FASCINO DELL'ARRIVO A SUPERGA

PROFESSIONISTI | 06/10/2021 | 08:10
di Paolo Broggi

È una Milano-Torino che promette spettacolo, quella che si disputa oggi da Magenta al Colle di Superga. Basta solo elencare qualche nome: il campione del mondo Alaphilippe, alla sua prima uscita dopo il successo iridato, poi Vlasov, Guillaume Martin, Pinot, Adam Yates, Woods, Nibali, Soler ma soprattutto Roglic e Pogacar.


Dopo un anno di assenza - nel 2020 si scelse un percorso meno impegnativo - la corsa torna a proporre lo straordinario finale con la doppia ascesa del Colle di Superga e arrivo davanti alla storica Basilica, figlia dell'intuzione di Antonio Bertinotti e della sua Ac Arona. E potrebbe essere un'ultima volta, vista la decisione di RCS Sport di spostare la corsa nel calendario mondiale, proponendola qualche giorni prima della Sanremo e quindi optando probabilmente per un tracciato più adatto alle ruote veloci.


per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle 12.10 CLICCA QUI

LA CORSA. Partenza da Magenta per attraversare su strade pianeggianti la pianura padana nella zona delle risaie toccando Novara e Vercelli per portarsi nei pressi di Biella e scalare la breve salita di Zimone. Il restante percorso torna ad essere pianeggiante e a solcare la Pianura Padana con strade larghe e prevalentemente rettilinee fino a raggiungere il circuito finale. Dopo San Mauro Torinese si costeggia il Po in Corso Casale per salire alla basilica di Superga una prima volta (si devia 600 m prima dell’arrivo) per scendere su Rivodora con una discesa impegnativa che riporta a San Mauro e quindi risalire fino all’arrivo con pendenze anche oltre il 10%.

Ultimi 5 km (che si ripetono due volte salvo i 600 m finali) che iniziano in Torino in Corso Casale dove inizia la salita che porta alla Basilica di Superga. La pendenza media è 9.1% con una punta attorno a metà salita del 14% e lunghi tratti al 10%. A 600 m dall’arrivo svolta a U verso sinistra per affrontare una rampa all’8.2% e quindi ultima curva a 50 m dall’arrivo.

I PARTENTI

Deceuninck - Quick Step
1 ALAPHILIPPE Julian
2 ALMEIDA João
3 DEVENYNS Dries
4 VANSEVENANT Mauri
5 MASNADA Fausto
6 OSBORNE Jason
7 SERRY Pieter

AG2R Citroën Team
11 BERTHET Clément
12 CHAMPOUSSIN Clément
13 CHEREL Mikaël
14 HÄNNINEN Jaakko
15 O'CONNOR Ben
16 BOUCHARD Geoffrey
17 WARBASSE Larry

Androni Giocattoli - Sidermec
21 BAIS Mattia
22 CEPEDA Jefferson Alexander
23 CHIRICO Luca
24 MUÑOZ Daniel
25 RAVANELLI Simone
26 SEPÚLVEDA Eduardo
27 TESFATSION Natnael

Astana - Premier Tech
31 VLASOV Aleksandr
32 CONTRERAS Rodrigo
33 FELLINE Fabio
34 LUTSENKO Alexey
35 ROMO Javier
36 SÁNCHEZ Luis León
37 SOBRERO Matteo

Bardiani-CSF-Faizanè
41 CARBONI Giovanni
42 COVILI Luca
43 GAROSIO Andrea
44 MONACO Alessandro
45 SAVINI Daniel
46 ZANA Filippo
47 ZANOTTI Juri

BORA - hansgrohe
51 BUCHMANN Emanuel
52 BENEDETTI Cesare
53 FABBRO Matteo
54 SCHELLING Ide
55 WALLS Matthew
56 WANDAHL Frederik
57 ZWIEHOFF Ben

Caja Rural - Seguros RGA
61 AMEZQUETA Julen
62 AULAR Orluis
63 GARCIA FRANCES Pablo
64 GARCÍA Jhojan
65 MARTÍN Sergio Roman
66 MURGUIALDAY Jokin
67 PIRA Yesid Albeiro

Cofidis, Solutions Crédits
71 MARTIN Guillaume
72 BERHANE Natnael
73 FERNÁNDEZ Rubén
74 GESCHKE Simon
75 LAFAY Victor
76 ROCHAS Rémy
77 TOUMIRE Hugo

EOLO-Kometa
81 FORTUNATO Lorenzo
82 BAIS Davide
83 CHRISTIAN Mark
84 FETTER Erik
85 RAVASI Edward
86 SEVILLA Diego Pablo
87 WACKERMANN Luca

Euskaltel - Euskadi
91 ANGULO Antonio
92 BALLARIN Iker
93 BIZKARRA Mikel
94 BOU Joan
95 IRIBAR Unai
96 ITURRIA Mikel
97 JUARISTI Txomin

Gazprom - RusVelo
101 CANOLA Marco
102 CHERNETSKI Sergei
103 KOCHETKOV Pavel
104 NEKRASOV Denis
105 ROVNY Ivan
106 SCARONI Cristian
107 VELASCO Simone

Groupama - FDJ
111 PINOT Thibaut
112 ARMIRAIL Bruno
113 BONNET William
114 GAUDU David
115 LADAGNOUS Matthieu
116 REICHENBACH Sébastien
117 ROUX Anthony

INEOS Grenadiers
121 GEOGHEGAN HART Tao
122 CASTROVIEJO Jonathan
123 DUNBAR Eddie
124 HENAO Sebastián
125 SIVAKOV Pavel
126 SOSA Iván Ramiro
127 YATES Adam

Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux
131 HIRT Jan
132 BELLICAUD Jeremy
133 KREDER Wesley
134 MEINTJES Louis
135 MINALI Riccardo
136 PETILLI Simone
137 TAARAMÄE Rein

Israel Start-Up Nation
141 FROOME Chris
142 BOUČEK Jakub
143 DE MARCHI Alessandro
144 HOLLYMAN Mason
145 MARTIN Dan
146 NEILANDS Krists
147 WOODS Michael

Team Jumbo-Visma
151 ROGLIČ Primož
152 BENNETT George
153 FOSS Tobias
154 HARPER Chris
155 HESSMANN Michel
156 KUSS Sepp
157 OOMEN Sam

Movistar Team
161 SOLER Marc
162 GARCÍA CORTINA Iván
163 GONZÁLEZ Abner
164 MÜHLBERGER Gregor
165 PEDRERO Antonio
166 ROJAS José Joaquín
167 VILLELLA Davide

Team Arkéa Samsic
171 BARGUIL Warren
172 ANACONA Winner
173 BOUET Maxime
174 FLÓREZ Miguel Eduardo
175 QUINTANA Dayer
176 ROSA Diego
177 VOISARD Yannis

Team DSM
181 COMBAUD Romain
184 DONOVAN Mark
182 BENOOT Tiesj
183 BRENNER Marco
185 HAMILTON Chris
186 STORER Michael
187 VERMAERKE Kevin

Team Qhubeka NextHash
191 POZZOVIVO Domenico
192 BENNETT Sean
193 PUPPIO Antonio
194 SCHMID Mauro
195 SUNDERLAND Dylan
196 VACEK Karel
197 VINJEBO Emil

Trek - Segafredo
201 NIBALI Vincenzo
202 EG Niklas
203 GHEBREIGZABHIER Amanuel
204 LÓPEZ Juan Pedro
205 MOLLEMA Bauke
206 MOSCA Jacopo
207 SKUJIŅŠ Toms

UAE-Team Emirates
211 POGAČAR Tadej
212 CONTI Valerio
213 HIRSCHI Marc
214 MAJKA Rafał
215 POLANC Jan
216 RIABUSHENKO Alexandr
217 ULISSI Diego

Vini Zabù
221 FRAPPORTI Marco
222 GRADEK Kamil
223 ORRICO Davide
224 PEARSON Daniel
225 SCHNEITER Joab
226 TOSIN Ricardo
227 ZARDINI Edoardo

Copyright © TBW
COMMENTI
Corsa bellissima...
6 ottobre 2021 11:08 titanium79
...specialmente la parte che entra in Piemonte. Con l'arrivo in salita chissa' se Julian se la possa giocare con i 2 sloveni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024