VAN AERT. «HO COMMESSO TROPPI ERRORI»

PROFESSIONISTI | 04/10/2021 | 09:18
di Francesca Monzone

Wout van Aert ieri nel velodromo di Roubaix non è entrato da vincitore. Il belga si è dovuto accontentare di un settimo posto perché, come al Mondiale, le gambe non lo hanno sostenuto. «Ho corso sempre con il pensiero di cadere». Questa è stata la prima battuta del campione fiammingo.


Van Aert alla partenza da Compiegne scherzava sul fatto che avesse gli occhiali da sole in una giornata con il meteo pessimo. Ieri la pioggia e il fango, sono stati il dramma dei corridori e gli occhiali specchiati, sono presto spariti. «Li avevo messi per difendere gli occhi, ma ben presto me ne sono dovuto sbarazzare perché erano pericolosi. All’improvviso passando in una pozzanghera, si sono riempiti di fango e non vedevo più nulla. Così ho capito che era meglio abbandonarli».


Van Art non è soddisfatto del suo risultato, lui da favorito numero uno alla vigilia della corsa, voleva di più da se stesso ma così non è stato. «Non sono soddisfatto di come sono andato sul pavé, ho commesso troppi errori anche se ero davanti».

Cadere era facile e in un attimo la corsa poteva essere persa e Van Aert, in questa Roubaix piena di fango, ha deciso di essere più prudente. «Non è stato facile e sono stato costretto anche a cambiare bici, per un tratto di corsa sono andato senza utilizzare il freno posteriore».  

Van der Poel era l’altro favorito di giornata e quando ha accelerato, il belga non lo ha seguito. «Quando Mathieu ha accelerato io ero semplicemente troppo distante. È stata colpa mia perché la partita non era ancora persa. Probabilmente questo settimo posto era quello che meritavo, tutto qui».

Il belga che in questa stagione ha comunque ottenuto risultati importanti, per un po’ staccherà la spina, prima di prendere la bici da ciclocross. «Adesso l’unica cosa che voglio fare è riposarmi, ho veramente bisogno di staccare la spina. Fare una corsa come questa è difficile, devi rimanere sempre concentrato, perché il rischio di cadere è elevato. Mi dispiace per il mio settimo posto, che comunque il mio risultato migliore in questa corsa».


Copyright © TBW
COMMENTI
Sembra mentalmente finito
4 ottobre 2021 10:44 Unaiggg223
Dopo una stagione di livello assoluto, sembra mentalmente un pochino stanco. Ci sta' ovviamente. Parliamo comunque di uno che ci ha fatto divertire da marzo sino ad ottobre

@ Unaigg223
4 ottobre 2021 11:41 Cicorececconi
Credo tu abbia ragione. Che poi, la recente delusione mondiale possa avere influito ? Chi lo sa'. Comunque, un fuoriclasse totale.

Ci ha fatto divertire...
4 ottobre 2021 13:42 bove
A dire il vero ci ha fatto divertire da dicembre ad oggi. Nella passata stagione di cross, sempre tra i protagonisti

Cotto
4 ottobre 2021 19:58 Maranga75
L’ultima cartuccia l’ha usata nella crono… ora il serbatoio è secco

Da natale che corri...riposati campione
4 ottobre 2021 20:50 Woooow
Confermo anke io ho scoperto quest anno il ciclocross...da me sempre snobbato, ma vanderpoel e vanaert li sentivo troppo nominare e allora mi sn abbonato al noto canale sportivo e ragazzi quant'e' bello il ciclocross..ma quanta fatica hanno fatto vanderpoel e vanaert? Riposatevi campioni . siete ammirevoli. Non abbiate rimorsi. Avete dato il massimo in tutte le gare

Mi associo
5 ottobre 2021 02:54 lupin3
Ai commenti precedente. Ma soprattutto Van Aert deve selezionare meglio gli obiettivi perche a questi ritmi non può reggere ancora molte stagioni

Wout
6 ottobre 2021 07:53 Lunona
A differenza di tanti altri Wout dice sempre quello che pensa, grande!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024