L'UCI STUDIA I CHETONI, LA JUMBO VISMA CONTINUA A USARLI

MEDICINA | 29/09/2021 | 19:10
di Francesca Monzone

Nella settimana dei Mondiali in Belgio, le decisioni prese dall’UCI sono state tante e tra queste c’è anche quella di iniziare uno studio sui chetoni, sostanza usata da alcune squadre, al momento non vietata in quanto nessuno studio ad oggi avrebbe dimostrato la sua capacità di migliorare la prestazione fisica in gara né quella di avere ripercussioni sulla salute. L'Unione Ciclistica Internazionale ha spiegato che la salute del corridore viene al primo posto e che per questo verrà avviato uno studio per verificare se i chetoni migliorano le prestazioni e per indagare se il loro uso può avere effetti dannosi sull’organismo.


Il team Jumbo-Visma da diverso tempo utilizza questi integratori e, dopo le dichiarazioni dell’UCI, ha deciso che continuerà a utilizzarli. A dichiararlo è Merijn Zeeman, numero uno del team olandese, al sito WielerFlits. «Nel campo della nutrizione e degli integratori alimentari, collaboriamo con il professor Asker Jeukendrup dell'Università di Loughborough, che è un'autorità mondiale in questo campo scientifico – ha detto Zeeman –: ci è stato consigliato di utilizzare i chetoni in casi specifici, in modo da non avere effetti dannosi».


La collaborazione con Jeukendrup nel campo della ricerca scientifica sugli integratori alimentari pone la Jumbo Visma tra i precursori nel mondo dello sport internazionale di questo metodo e a loro avviso non emergeranno dati contrastanti con la ricerca avviata dall’UCI.

Il team olandese, naturalmente, fa sapere che se dovessero emergere dei dati tali da spingere l’UCI a vietarne l’utilizzo, loro sospenderanno immediatamente l’uso dei chetoni da parte dei loro atleti.

Copyright © TBW
COMMENTI
talebani
29 settembre 2021 21:30 siluro1946
Secondo i "famosi" esperti di doping chi usa o ha usato sostanze dopanti si ammalerebbero prematuramente e potrebbero presto morire. Vedo invece famosi "dopati" in perfetta salute ed arzilli contrariamente ad altri atleti non dopati colpiti da gravi malattie. Ora i suddetti esperti stanno cercando altre fonti di finanziamento e danno addosso al ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024