L'UCI STUDIA I CHETONI, LA JUMBO VISMA CONTINUA A USARLI

MEDICINA | 29/09/2021 | 19:10
di Francesca Monzone

Nella settimana dei Mondiali in Belgio, le decisioni prese dall’UCI sono state tante e tra queste c’è anche quella di iniziare uno studio sui chetoni, sostanza usata da alcune squadre, al momento non vietata in quanto nessuno studio ad oggi avrebbe dimostrato la sua capacità di migliorare la prestazione fisica in gara né quella di avere ripercussioni sulla salute. L'Unione Ciclistica Internazionale ha spiegato che la salute del corridore viene al primo posto e che per questo verrà avviato uno studio per verificare se i chetoni migliorano le prestazioni e per indagare se il loro uso può avere effetti dannosi sull’organismo.


Il team Jumbo-Visma da diverso tempo utilizza questi integratori e, dopo le dichiarazioni dell’UCI, ha deciso che continuerà a utilizzarli. A dichiararlo è Merijn Zeeman, numero uno del team olandese, al sito WielerFlits. «Nel campo della nutrizione e degli integratori alimentari, collaboriamo con il professor Asker Jeukendrup dell'Università di Loughborough, che è un'autorità mondiale in questo campo scientifico – ha detto Zeeman –: ci è stato consigliato di utilizzare i chetoni in casi specifici, in modo da non avere effetti dannosi».


La collaborazione con Jeukendrup nel campo della ricerca scientifica sugli integratori alimentari pone la Jumbo Visma tra i precursori nel mondo dello sport internazionale di questo metodo e a loro avviso non emergeranno dati contrastanti con la ricerca avviata dall’UCI.

Il team olandese, naturalmente, fa sapere che se dovessero emergere dei dati tali da spingere l’UCI a vietarne l’utilizzo, loro sospenderanno immediatamente l’uso dei chetoni da parte dei loro atleti.

Copyright © TBW
COMMENTI
talebani
29 settembre 2021 21:30 siluro1946
Secondo i "famosi" esperti di doping chi usa o ha usato sostanze dopanti si ammalerebbero prematuramente e potrebbero presto morire. Vedo invece famosi "dopati" in perfetta salute ed arzilli contrariamente ad altri atleti non dopati colpiti da gravi malattie. Ora i suddetti esperti stanno cercando altre fonti di finanziamento e danno addosso al ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024