NEL 2022 AMSTEL E ROUBAIX INVERTIRANNO LE DATE

PROFESSIONISTI | 29/09/2021 | 11:46
di Francesca Monzone

Date invertite nel 2022 tra l’Amstel Gold Race e la Parigi-Roubaix. Il cambio arriva per andare incontro alla Francia, che il 10 aprile andrà a votare per le elezioni politiche.


Solitamente la corsa della birra viene organizzata per il terzo weekend di aprile, ma per questa volta, per aiutare la Francia, ha ceduto le date del 16 e 17 aprile alla Parigi-Roubaix.


Leo van Vliet, direttore dell’Amstel Gold Race ha detto: «Christian Prudhomme mi ha detto che il governo non avrebbe permesso che la Parigi-Roubaix si svolgesse il 10 aprile a causa delle elezioni francesi e mi ha chiesto se eravamo disposti a cambiare le date – ha spiegato il numero uno della corsa olandese –. Ci siamo dunque consultati con ASO, l'UCI e i nostri comuni partner a Maastricht e Valkenburg aan de Geul e così abbiamo deciso di cambiare il fine settimana, permettendo che la Parigi-Roubaix venisse disputata regolarmente».

La risposta a questa gentilezza da parte della corsa olandese è stata immediata e lo stesso Christian Prudhomme, direttore di ASO è voluto intervenire. «Questa soluzione è arrivata grazie alla buona volontà e all'atteggiamento positivo dell'organizzazione dell'Amstel Gold Race e in particolare di Leo van Vliet e dell' UCI. Vorremmo ringraziarli a nome delle migliaia di fan per la collaborazione con questo cambio di date».

Per tanto il calendario delle Classiche di aprile sarà il seguente: 3 aprile Giro delle Fiandre, 10 aprile Amstel Gold Race, 17 aprile Parigi-Roubaix, 20 aprile Freccia Vallone e a seguire il 24 La Liegi-Bastogne-Liegi.

Copyright © TBW
COMMENTI
vergognoso
29 settembre 2021 19:11 alerossi
come la politica tocchi il mondo sportivo. le 2 cose dovrebbero essere due rette parallele, invece anche nello sport domina la politica.
dal punto di vista sportivo che dire? chi fa fiandre-roubaix come farà a tenere la condizione dopo 2 settimane. si è sempre visto che chi negli scorsi anni faceva il pavè arrivava all'amstel a corto di energie. invece chi punta le ardenne di solito le prepara con i paesi baschi: ma come faranno dato che finisce sabato e il giorno dopo devono volare in olanda?

Incredibile
29 settembre 2021 23:51 pickett
I francesi fanno e disfano a loro piacimento.Ricordiamoci il sopruso ai danni della Vuelta,lo scorso anno.Non capisco perché la Roubaix non si possa correre il giorno delle elezioni,e ancora meno comprendo la sudditanza di tutti nei loro confronti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


Il gruppo canadese Premier Tech nelle due prossime stagioni sarà al fianco della St Michel - Preference Home - Auber93. L'azienda - che è leader nel settore della gestione delle acque reflue, fertilizzanti e riciclaggio - ha annunciato il 7 novembre...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024