LEFEVERE SI GODE LA MAGLIA IRIDATA E... CONSOLA IL BELGIO

MONDIALI | 27/09/2021 | 12:47
di Francesca Monzone

Il Belgio del ciclismo non è riuscito a vincere la gara regina al Mondiale di casa. Mentre Alaphilippe da solo si dirigeva verso il traguardo, il pubblico terrorizzato da quella velocità, supplicava il francese di rallentare, per cambiare il destino del Mondiale e avere Van Aert o un qualunque altro belga sul gradino più alto del podio.


Così non è stato, Alaphilippe ha vinto il suo secondo titolo e per altri 12 mesi sarà lui a vestire la maglia bianca con l’arcobaleno sul petto. Ma se il Belgio è deluso, a sistemare la questione a suo modo, ci ha pensato Patrick Lefevre, che alla vigilia della corsa ero certo di portare nella sua Deceuninck-Quick Step la maglia iridata. Le possibilità che questo si realizzasse erano diverse, perché il team di Lefevre si è presentato al via della corsa come una delle squadre più rappresentate nelle singole nazionali.


Tutti sanno che a Lefevre non piace perdere e la sua è una delle squadre più forti del World Tour. Le polemiche dei giorni scorsi sono state tante, prima con Evenepoel e poi con Senechal, ma se guardiamo la corsa di ieri, è stata ancora una volta la Deceuninck a dettare legge, con ben cinque corridori nel gruppo di testa finale composto da diciassette uomini. Evidentemente, la squadra di Lefevere ha così lasciato un segno molto importante in questo Mondiale e il risultato è poi arrivato da solo. Ma c’era un Belgio triste, perché non aveva vinto nessuno dei suoi uomini, tutti forti, tutti possibili capitani e un favorito su tutti, ma il risultato non è arrivato e sul Paese è sceso il silenzio. Allora a trovare la giusta soluzione a questi momenti così drammatici, è stato nuovamente Lefevre, che con il sorriso ha ringraziato la nazionale belga per aver fatto vincere la Francia con Julian Alaphilippe, ricordando a tutti che il suo corridore, anche se francese corre per una squadra belga, la più amata e apprezzata in tutto il Paese. Così il numero uno della Deceuninck ha addolcito la pillola ai suoi connazionali, che per i prossimi 12 mesi potranno gioire per avere ancora una volta il Campione del Mondo in una squadra di casa.

Copyright © TBW
COMMENTI
ma
27 settembre 2021 19:10 Line
quanti campionati del mondo ha vinto questo gruppo, complimenti visto che i corridori alle nazionali, fino al giorno delle convocazioni sono seguiti dai team di appartenenza

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi ricordate di Francisco ‘Paco’ Mancebo? Uno di quei corridori che nei primi anni 2000, in maglia Banesto, lottava spalla a spalla con Lance Armstrong e Jan Ullrich, che chiudeva in Top 10 ben 5 edizioni del Tour de France...


Giovedì 16 ottobre, alle 19.30, ripresa delle iniziative collaterali – e il termine non suoni limitativo ma accrescitivo, arricchente – nella classica e tradizionale ambientazione della conosciuta sede di Rossignoli, corso Garibaldi 71, Milano, con protagonista Marco Pastonesi – che...


Sofie van Rooijen ha vinto la Shanghai/Chongming, seconda e più lunga tappa del Tour of Chongming Island. Al termine dei 128 chilometri pianeggianti e ventosi, la 23enne olandese della UAE Team ADQ, campionessa europea U23 lo scorso anno, ha battuto allo sprint...


Cresce l'attesa in vista del Campionato Italiano della Cronometro a squadre che si disputerà sabato 18 ottobre a San Biagio di Callalta (Tv). La manifestazione tricolore allestita dalla Solme Olmo di Gian Pietro Forcolin vedrà al via i migliori specialisti...


Una stagione firmata da Nicole Bracco quella che domenica scorsa si è conclusa a Valmorea, nel Comasco, con l'assegnazione del Trofeo Cattaneo Impianti S.A. per la categoria donne esordienti. La campionessa italiana della Società Ciclistica Cesano Maderno ha incantato l'annata 2025...


Tre stagioni dopo l’approdo avvenuto nel 2023 per Luca Mozzato è arrivato il momento di salutare l’Arkéa-B&B Hotels. La formazione francese, indirizzata verso un destino poco felice, negli ultimi anni ha permesso al nativo di Arzignano di fare un...


Ethan Hayter ha vinto il prologo del Tour of Holland, disputato a L'Aia sulla distanza di 4 chilometri. Il britannico della Soudal Quick Step ha impiegato 4 minuti e 26 secondi pedalando ad una media di 57, 5 km orari....


Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024