EVENEPOEL RISPONDE A MERCKX. «DEVE SEMPRE DIRE QUALCOSA...»

MONDIALI | 24/09/2021 | 08:12
di Francesca Monzone

Le critiche non piacciono a nessuno, tanto meno a Remco Evenepoel, che di certo non ha gradito le dichiarazioni di Eddy Merckx sul suo conto. Il Cannibale aveva dichiarato alla stampa che Remco Evenepoel corre principalmente per se stesso e che, in una formazione dove il favorito è Wout van Aert, probabilmente non sarebbe molto di aiuto.


Merckx è apparso piuttosto critico nei confronti di Evenepoel ma il giovane belga non si è lasciato intimorire e ieri, durante un incontro con la stampa, ha espresso il suo disappunto. «Deve sempre dire qualcosa e questo è un peccato – ha detto Evenepoel un po’ annoiato riferendosi a Merckx -. Ho molto rispetto per Eddy e a quanto pare non è reciproco. Forse ha fatto queste affermazioni perché avevo deciso di non correre con la squadra del figlio. Ammiro Eddy per il suo palmares e i suoi successi, ma non sono qui per approfittarmi della squadra. Non mi passerebbe mai per la testa e farò del mio meglio in corsa».


Evenepoel è convinto di quello che dice e anche lui ha giurato assoluta fedeltà a Wout van Aert, ma come sempre, tutto dipenderà da come si muoverà la corsa. «Abbiamo ovviamente un piano. Ma nessuno può dire se cambierà strada facendo. Non sappiamo nulla su come si svolgerà la corsa, ma sappiamo di avere un leader unico. Sarebbe perfetto arrivare a Lovanio con un piccolo gruppo e uno o due uomini che possono contrastare tutto. Questo sarebbe lo scenario ideale, ma sappiamo tutti che avremo a che fare con una gara molto lunga con pendenze e vento».

Evenepoel è apparso rilassato, non sembra sentire la tensione e la responsabilità di correre in casa. «Mi sento abbastanza a mio agio. Ho le stesse sensazioni che provavo prima del mio incidente e forse mi sento anche meglio rispetto a quel periodo. Ho capito poi che un modo rilassato di correre mi permette di gestire meglio la corsa e di arrivare davanti. Non vedo l'ora che arrivi domenica prossima e sono felice di poter vivere un mondiale come questo adesso che sono così giovane».

Copyright © TBW
COMMENTI
Più umiltà
24 settembre 2021 10:31 Ale1960
Remco difetta di presunzione. Non ha ancora dimostrato,per i motivi che sappiamo, il suo presunto immenso valore. Che sia un molto forte,nessuno lo può discutere, ma allo stesso tempo, si deve disciplinare tatticamente ed imparare ad avere comportamenti meno arroganti. Inoltre, Eddy ne ha sempre parlato molto bene. Se ora lo critica per il suo atteggiamento, ha pienamente ragione. Quindi lo ascolti con umiltà e cominci a tenere la lingua a freno.

Belgio
24 settembre 2021 11:34 Leonk80

Van Art ha il peso di essere il super favorito e tutti gli correrando contro come alle olimpiadi.
In queste condizioni avere nel finale un piano B come Evenpoel è una manna dal cielo per il Belgio sia che faccia da supporto o che provi in contropiede.

Dura da digerire
24 settembre 2021 15:59 titanium79
Se ti critica un mito, e' dura da digerire. Potenzialmente e' un campione, ma deve ancora dimostrare tanto. Di certo, il carattere non gli manca

A mio avviso
24 settembre 2021 16:14 pickett
Il vero valore di Evenepoel lo conosceremo il prossimo anno al Tour.Quella sarà la prova della verità:sapremo se é semplicemente un ottimo corridore,o il fenomeno epocale di cui si parlava prima dell'infortunio,il nuovo Merckx.Le corse in linea non sono un test attendibile.

pickett
24 settembre 2021 18:21 alerossi
lefevere ha detto che il tour 2022 per remco arriva troppo presto, ma sappiamo come gli sponsor incidono su queste scelte. ad oggi vedo remco come corridore da corse di 1 settimana e classiche nervose

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024