VELODROMO DI DALMINE, I TRICOLORI HANNO CHIUSO UNA GRANDE STAGIONE

PISTA | 24/09/2021 | 07:33

Sebbene l’annata fosse tutt’altro che facile, complice una pandemia che ancora condiziona e stravolge la nostra vita quotidiana, il Nuovo Consorzio Velodromo di Dalmine ha da poco terminato con molti riscontri positivi il suo primo anno di attività all’interno della storica struttura bergamasca.


Grazie anche al buon rapporto di collaborazione instaurato con l’Amministrazione Comunale di Dalmine, in primis con le figure del Sindaco Francesco Bramani e del Consigliere con delega allo Sport Patrick Lardo, il Presidente Beppe Dileo e i suoi collaboratori hanno svolto un lavoro notevole, con l’obiettivo di dare un contributo importante al movimento ciclistico italiano su pista, con un occhio di riguardo in particolare alle categorie giovanili.


Una stagione molta intensa quindi, di cui i Campionati Italiani Elite e Juniores (maschili e femminili), che si sono svolti dal 14 al 16 settembre, sono la “ciliegina sulla torta” di un 2021 molto soddisfacente: “Considerando che era il nostro primo anno di attività al Velodromo di Dalmine, siamo molto contenti di quanto siamo riusciti a fare – spiega il Presidente Dileo - Ci siamo impegnati molto, e gli apprezzamenti ricevuti dopo l’ultima manifestazione ci fanno molto piacere, oltre che ripagarci degli sforzi fatti. E’ stato in primis un grande onore per noi poter ospitare atleti del calibro di Elia Viviani, Francesco Lamon, Elisa Balsamo, Martina Fidanza, ecc - solo per citane alcuni - e vederli in azione in pista è stato davvero emozionante. Devo ringraziare i miei collaboratori e l’Amministrazione Comunale, sarebbe stato impossibile portare avanti questo lavoro senza il loro supporto.” Per il Nuovo Consorzio ora lo sguardo è già rivolto alla prossima stagione: “Mi piace ricordare con molta soddisfazione che il Velodromo di Dalmine è primo in Italia per numero di iscritti, e io e il mio gruppo siamo molto motivati nel continuare in questa direzione”.

Fondamentale durante la stagione è stato anche il supporto di tecnici illustri come Ivan Quaranta e Roberto Chiappa, i quali hanno seguito i ragazzi durante gli allenamenti settimanali e la cui esperienza “sul campo” ha sicuramente attirato tantissimi ragazzi anche da fuori provincia e Regione.

La rassegna Tricolore è stata però solamente l’ultimo di moltissimi eventi che si sono tenuti durante l’anno all’interno del Velodromo Bergamasco che hanno coinvolto pistard di tutte l’età. Tra queste vale la pena ricordare in primis la “40’ Tre Sere di Dalmine” e la Mini 3 Sere di luglio, ed i Campionati Provinciali e Regionali delle ultime settimane; tutti eventi che hanno coinvolto un numero altissimo di atleti delle cat. giovanili e che hanno visto anche una grandissima partecipazione di pubblico sulle tribune.

L’appuntamento è quindi ora per la prossima stagione, con la ripresa prevista indicativamente per la primavera, quando il Velodromo di Dalmine tornerà ad aprire le sue porte per la stagione ciclistica 2022, con nuovi eventi e iniziative in programma, e con lo stesso grande - grandissimo - entusiasmo da parte del Nuovo Consorzio Velodromo di Dalmine.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024