COLNAGO E' IL PRMO COSTRUTTORE AD ADOTTARE IL PASSAPORTO DIGITALE CON TECNOLOGIA BLOCKCHAIN

BICICLETTE | 23/09/2021 | 08:39

A partire dalla bici che sarà utilizzata dal vincitore del Tour de France 2020 e 2021, Tadej Pogačar, domenica prossima al Campionato del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2021 in Belgio, Colnago integrerà la tecnologia blockchain nelle sue nuove biciclette. Primo costruttore a collegare i suoi prodotti fisici ad un registro virtuale e distribuito, Colnago è all'avanguardia per garantire l’autenticità e la prova della proprietà dei nuovi telai Colnago. Colnago inizierà a sfruttare la tecnologia blockchain nei suoi prodotti a partire dal 2022. 


"Che si tratti di freni a disco, utilizzo della fibra di carbonio o design aerodinamico, Colnago è sempre stata un'azienda che porta innovazione sul mercato prima degli altri marchi di ciclismo", ha affermato Nicola Rosin, Amministratore Delegato di Colnago.


Manolo Bertocchi, Direttore Marketing di Colnago, ha aggiunto: “Abbiamo esaminato la sicurezza fornita dalla tecnologia blockchain per dare ai nostri clienti la sicurezza di sapere che il telaio che stanno acquistando è autentico e per avere una prova di proprietà perpetua. Annunceremo anche altre funzioni basate su tecnologia blockchain con il nuovo anno”.

Il partner di Colnago per questo progetto innovativo è la società tecnologica italiana MyLime, sviluppatasi originariamente nel mercato del lusso. MyLime collegherà i telai Colnago alla Automotive Blockchain® dove verranno registrati i dati di produzione, trasporto e vendita del telaio. Poiché i dati archiviati sulla blockchain sono distribuiti, non possono essere falsificati o modificati una volta registrati, fornendo la prova definitiva della proprietà.

La Colnago V3RS che verrà usata da Pogačar ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI il 26 settembre sarà caratterizzata da una speciale livrea 'Ice & Fire' che il 23enne slovacco ha disegnato personalmente e che sarà battuta all'asta al momento del lancio del nuovo sito web e della app Colnago nel 2022.

Tadej Pogačar ha dichiarato: “È la prima volta che progetto una bici e lavorare con ingegneri e designer Colnago è stato molto entusiasmante. L'idea di base è stata quella che la mia testa è fredda come il ghiaccio in corsa ma le mie gambe sono sempre fuoco puro. Colnago ha utilizzato i colori Frozen per rappresentare questa dicotomia".

Colnago aggiungerà le transazioni blockchain alle bici dell’UAE Team Emirates e di produzione nel 2022 e le informazioni su produzione, vendita e proprietà saranno archiviate sulla piattaforma basata sulla blockchain di MyLime dove chiunque potrà accedervi. Inoltre, Colnago metterà a disposizione del proprietario di ogni bicicletta dotata di tag acquistata una versione Non-Fungible-Token (NFT) della bici.

Il partner tecnologico di Colnago, MyLime, ha sviluppato e creato un tag RFID che è indissolubilmente legato al telaio e consente l'accesso alle informazioni nel passaporto digitale della bicicletta tramite un'app per smartphone collegata alla blockchain. Quando il telaio viene venduto ad un nuovo proprietario, il passaggio di proprietà può essere gestito con la il processo brevettato da MyLime. La trasparenza offerta dalla soluzione blockchain di MyLime permetterà una tracciabilità assoluta e garantirà il valore della bicicletta nel tempo. Colnago e MyLime, inoltre, hanno valutato le varie tecnologie di blockchain che rispettano i paradigmi di sostenibilità e scelto una fra quelle disponibili e affidabili che limita al meglio l’uso di risorse di calcolo intensive per la validazione dei blocchi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi!
23 settembre 2021 10:03 Ponciarello
Per contrastare le cinesate (pericolosissime) questo ed altro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024