COLNAGO E' IL PRMO COSTRUTTORE AD ADOTTARE IL PASSAPORTO DIGITALE CON TECNOLOGIA BLOCKCHAIN

BICICLETTE | 23/09/2021 | 08:39

A partire dalla bici che sarà utilizzata dal vincitore del Tour de France 2020 e 2021, Tadej Pogačar, domenica prossima al Campionato del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2021 in Belgio, Colnago integrerà la tecnologia blockchain nelle sue nuove biciclette. Primo costruttore a collegare i suoi prodotti fisici ad un registro virtuale e distribuito, Colnago è all'avanguardia per garantire l’autenticità e la prova della proprietà dei nuovi telai Colnago. Colnago inizierà a sfruttare la tecnologia blockchain nei suoi prodotti a partire dal 2022. 


"Che si tratti di freni a disco, utilizzo della fibra di carbonio o design aerodinamico, Colnago è sempre stata un'azienda che porta innovazione sul mercato prima degli altri marchi di ciclismo", ha affermato Nicola Rosin, Amministratore Delegato di Colnago.


Manolo Bertocchi, Direttore Marketing di Colnago, ha aggiunto: “Abbiamo esaminato la sicurezza fornita dalla tecnologia blockchain per dare ai nostri clienti la sicurezza di sapere che il telaio che stanno acquistando è autentico e per avere una prova di proprietà perpetua. Annunceremo anche altre funzioni basate su tecnologia blockchain con il nuovo anno”.

Il partner di Colnago per questo progetto innovativo è la società tecnologica italiana MyLime, sviluppatasi originariamente nel mercato del lusso. MyLime collegherà i telai Colnago alla Automotive Blockchain® dove verranno registrati i dati di produzione, trasporto e vendita del telaio. Poiché i dati archiviati sulla blockchain sono distribuiti, non possono essere falsificati o modificati una volta registrati, fornendo la prova definitiva della proprietà.

La Colnago V3RS che verrà usata da Pogačar ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI il 26 settembre sarà caratterizzata da una speciale livrea 'Ice & Fire' che il 23enne slovacco ha disegnato personalmente e che sarà battuta all'asta al momento del lancio del nuovo sito web e della app Colnago nel 2022.

Tadej Pogačar ha dichiarato: “È la prima volta che progetto una bici e lavorare con ingegneri e designer Colnago è stato molto entusiasmante. L'idea di base è stata quella che la mia testa è fredda come il ghiaccio in corsa ma le mie gambe sono sempre fuoco puro. Colnago ha utilizzato i colori Frozen per rappresentare questa dicotomia".

Colnago aggiungerà le transazioni blockchain alle bici dell’UAE Team Emirates e di produzione nel 2022 e le informazioni su produzione, vendita e proprietà saranno archiviate sulla piattaforma basata sulla blockchain di MyLime dove chiunque potrà accedervi. Inoltre, Colnago metterà a disposizione del proprietario di ogni bicicletta dotata di tag acquistata una versione Non-Fungible-Token (NFT) della bici.

Il partner tecnologico di Colnago, MyLime, ha sviluppato e creato un tag RFID che è indissolubilmente legato al telaio e consente l'accesso alle informazioni nel passaporto digitale della bicicletta tramite un'app per smartphone collegata alla blockchain. Quando il telaio viene venduto ad un nuovo proprietario, il passaggio di proprietà può essere gestito con la il processo brevettato da MyLime. La trasparenza offerta dalla soluzione blockchain di MyLime permetterà una tracciabilità assoluta e garantirà il valore della bicicletta nel tempo. Colnago e MyLime, inoltre, hanno valutato le varie tecnologie di blockchain che rispettano i paradigmi di sostenibilità e scelto una fra quelle disponibili e affidabili che limita al meglio l’uso di risorse di calcolo intensive per la validazione dei blocchi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi!
23 settembre 2021 10:03 Ponciarello
Per contrastare le cinesate (pericolosissime) questo ed altro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024