UCI. TANTE NOVITA' IN ARRIVO PER IL SETTORE FUORISTRADA

POLITICA | 22/09/2021 | 16:08

Riunitosi il 21 e 22 settembre a Bruges (Belgio) durante i Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI 2021 nelle Fiandre, in occasione del centenario dell'evento, il Consiglio Direttivo dell'Union Cycliste Internationale ha adottato una serie di importanti decisioni, in particolare per quanto riguarda le discipline fuoristrada del ciclismo.


Dalla stagione 2022 della Mercedes-Benz UCI Mountain Bike World Cup, lo short track cross-country (XCC) avrà una sua classifica generale, come già avviene per il cross-country olimpico (XCO) e il downhill (DHI). Ciò significa che un vincitore della Coppa del Mondo UCI per questa specialità sarà incoronato alla fine della stagione sia nelle competizioni maschili che femminili. Allo stesso tempo, XCC continuerà, come avviene oggi, a svolgere un ruolo nell'attribuire le posizioni dei bikers sulla griglia di partenza per gli eventi XCO (i 24 bikers con il punteggio più alto nelle prime tre file). I punti guadagnati nell'XCC continueranno anche a contare per la classifica della Coppa del Mondo UCI per XCO.


Sempre in tema di innovazioni, una nuova disciplina, la gravel, entrerà a far parte dell'UCI Cycling for All International Calendar nel 2022. Dal prossimo anno, l'UCI organizzerà – in collaborazione con l'organizzatore di eventi Golazo – una UCI Gravel World Series composta da eventi che consentiranno agli atleti di qualificarsi per i Campionati del Mondo UCI Gravel. Questa disciplina combina elementi di strada e mountain bike e si svolge principalmente su strade non asfaltate (ghiaia, piste forestali, strade agricole, ciottoli, ecc.). Le gare delle UCI World Series saranno eventi a partecipazione di massa.

Un'altra nuova iniziativa, un test event per una staffetta a squadre di ciclocross ,si svolgerà durante l'edizione 2022 dei Campionati del Mondo Uci di ciclocross che si terranno a Fayetteville, Arkansas (USA) il 29-30 gennaio. Questo test event sarà poi valutato in un'ottica di potenziale integrazione della staffetta a squadre nel programma dei Campionati del Mondo UCI di Ciclocross in futuro.

Infine, lo sviluppo della snow bike continua e l'UCI sta esplorando nuove possibilità per organizzare una Coppa del Mondo UCI Snow Bike e campionati del mondo UCI Snow Bike per la stagione invernale 2022-2023. Un'analisi è attualmente in corso e i suoi risultati saranno presentati al Comitato Direttivo nel gennaio 2022.

Diverse decisioni sono state prese dal Comitato di gestione dell'UCI per continuare a sviluppare il ciclismo su strada femminile.

Dal 2023, lo status di corridore neo-professionista sarà introdotto in UCI Women's WorldTeams, seguendo lo stesso modello che già esiste per le squadre professionistiche maschili. Questo status andrà alle rider di età inferiore ai 23 anni che firmano il loro primo contratto con un UCI Women's WorldTeam.

Gli stipendi minimi regolamentari sono stati aggiornati per le stagioni dal 2023 al 2025, anche per le neo-professioniste donne. Lo stipendio minimo sarà quindi lo stesso per i corridori di UCI Women's WorldTeams e UCI ProTeams (uomini) nel 2023. Continuerà quindi a crescere l'UCI Women's WorldTeams, con l'obiettivo che questo salario minimo sia identico per UCI Women's WorldTeams e UCI WorldTeams il più rapidamente possibile.

Inoltre, nell'interesse della coerenza e dato il gradito aumento del numero di strutture che comprendono sia squadre maschili che femminili, il Comitato Direttivo ha deciso di allineare le lunghezze e le condizioni di attribuzione per le licenze UCI WorldTour e UCI Women's WorldTour per le squadre.

Questo allineamento entrerà in vigore dalla stagione 2026 dopo un periodo di transizione di due anni nel 2024 e nel 2025. Infine, l'UCI accoglie con favore la creazione di una versione femminile del Tour de Romandie, che si unirà all'UCI Women's WorldTour nel 2022.
 
Per quanto riguarda la stagione 2022, il Comitato di Gestione UCI ha approvato i seguenti calendari:

Calendario Internazionale UCI Road 2022*

Calendario Internazionale UCI Mountain Bike 2022

Coppa del Mondo UCI Mountain Bike Eliminator 2022

Coppa del Mondo di sci di fondo UCI E-Mountain Bike 2022

Calendario internazionale UCI BMX 2022

Coppa del Mondo UCI BMX 2022

Calendario Internazionale UCI BMX Freestyle 2022

Calendario Internazionale Di Para-ciclismo UCI 2022

Calendario internazionale UCI Trials 2022

UCI Gran Fondo World Series 2022.

* Tutte le categorie di eventi, ad eccezione delle gare UCI WorldTour e UCI Women's WorldTour, i cui calendari 2022 erano già stati approvati, rispettivamente dal Professional Cycling Council e dal Comitato di gestione UCI a giugno.

Questi calendari, insieme a tutte le modifiche normative approvate dal Comitato di Gestione UCI, saranno pubblicati sul sito web Uci (www.uci.org) il1° ottobre.

I membri del Comitato Direttivo hanno accolto con favore il lancio ufficiale del nuovo sito web UCI il 20 settembre. Con un design più moderno e una navigazione migliorata, è più facile da usare. L'obiettivo della riprogettazione è quello di soddisfare al meglio le aspettative e le esigenze dei media, delle Federazioni Nazionali e di tutti gli stakeholder del ciclismo.

Nell'ambito della lotta contro ogni forma di abuso nel ciclismo, argomento sul quale l'UCI è molto attiva, il Comitato Direttivo ha accolto con favore la nomina da parte dell'UCI di un Responsabile dell'Integrità e dell'Educazione che entrerà a far parte della Federazione molto presto. Questa persona sarà incaricata di implementare corsi di educazione e sensibilizzazione per tutte le famiglie del ciclismo. Gestirà anche il sistema di segnalazione, in particolare per molestie e abusi. La missione del responsabile dell'integrità e dell'istruzione sarà quella di sostenere le potenziali vittime di molestie guidandole nella giusta direzione per intraprendere azioni appropriate. In termini di istruzione, questa persona sarà incaricata di attuare un programma che informerà le parti interessate dei tipi di condotta che violano il Codice Etico UCI e assicurarsi che siano a conoscenza delle sanzioni applicabili in caso di violazione. Poiché l'istruzione è fondamentale in tutte le attività legate all'integrità, la nomina di una persona di riferimento per le diverse parti interessate è un passo avanti decisivo.

Anche per quanto riguarda l'integrità, il Comitato direttivo ha deciso di sospendere provvisoriamente la Federazione ciclistica messicana per gravi violazioni degli obblighi a cui è soggetta ai sensi della Costituzione dell'UCI, in particolare quando si tratta di governance e processi elettorali. Questa sospensione comporta condizioni chiare per essere revocata, legate in particolare alla revisione dei regolamenti e allo svolgimento di nuove elezioni basate su di essi.

A seguito dell'approvazione da parte del Comitato di Gestione UCI, nel giugno 2021, delle nuove Linee Guida UCI in materia di sostenibilità e di obiettivi di sostenibilità dettagliati, l'UCI ha lavorato sulle fasi successive della sua strategia di sviluppo sostenibile. Comunicati al Comitato di Gestione dell'UCI, questi includono: il calcolo dell'impronta di carbonio dell'UCI, con specifiche misure di riduzione da definire nei prossimi mesi, lo sviluppo di un piano di impegno per la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26) che si svolgerà a Glasgow (GBR) a novembre e lo sviluppo di iniziative educative riguardanti l'agenda mondiale sul clima, sia per l'UCI che per i suoi stakeholder. L'UCI continuerà a lavorare con i suoi stakeholder per finalizzare un elenco di obiettivi per le famiglie del ciclismo (organizzatori di eventi, federazioni nazionali, squadre, corridori, ecc.) che sarà presentato al Comitato di gestione dell'UCI nel 2022.
 

In tema di gestione della pandemia di Covid-19, si è deciso, vista l'incertezza che circonda l'evoluzione della situazione sanitaria internazionale per i prossimi mesi, di prorogare fino a fine febbraio 2022 le disposizioni speciali in vigore per il ciclismo su strada. Nuove misure potrebbero essere adottate all'inizio del 2022 a seconda dell'evoluzione della pandemia e del tasso di vaccinazione nel gruppo.

Nonostante l'assenza di prove scientifiche di miglioramento delle prestazioni da parte dei chetoni e come parte dell'impegno dell'UCI per uno sport onesto e credibile, il Comitato dell'UCI – come il Consiglio del ciclismo professionistico nella sua riunione del 20 settembre – ha chiesto che venga avviato un ulteriore studio scientifico per chiarire la questione. In attesa dei risultati dello studio, l'UCI raccomanda ai ciclisti di astenersi dall'usare questa sostanza.

Dopo i due giorni di incontro il Presidente UCI David Lappartient ha dichiarato: "Il ciclismo continua a innovare, questa volta in off-road con la creazione di una nuova interessantissima classifica per lo short track cross-country per mountain bike, il riconoscimento del gravel – disciplina aggiuntiva e in rapida espansione – il lancio di un nuovo format a squadre nel ciclocross e l'esplorazione di nuove strade per lo sviluppo della snow bike. Sono stati fatti progressi anche nel ciclismo femminile che continua a diventare più professionale attraverso misure volte a colmare qualsiasi divario, in termini di sviluppo, tra il ciclismo femminile e quello maschile".

comunicato stampa UCI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024