BIS PER IL LIGURE PRIVITERA NELLA COPPA LIBERAZIONE

ALLIEVI | 21/09/2021 | 07:35

Una splendida gara la 76^ Coppa della Liberazione a Borgo San Lorenzo organizzata dal Club Ciclo Appenninico 1907, con la collaborazione del Comune (c’erano il sindaco Paolo Omoboni e l’assessore allo sport Gabriele Timpanelli) e della locale sezione dell’ANPI presieduta da Paolo Poggini. Al via 171 corridori di 35 società e vittoria del ligure Samuele Privitera, al secondo successo stagionale, autore di un brillante finale di gara.


E’ scattato sulla dura salita delle Salaiole a 15 km dall’arrivo raggiungendo in discesa il bravissimo e generoso conregionale Finn del G.S. Levante in fuga da solo dal 35° Km. I due hanno raggiunto il traguardo nella zona del Foro Boario e Privitera, campione regionale ligure, ha vinto nettamente sul più stanco Finn. Alle spalle staccati di oltre mezzo minuto i toscani con terzo e quarto posto per il pistoiese Petri ed il campione toscano Cipollini, tutti e due della Fosco Bessi di Calenzano, mentre quinto è giunto il valdarnese Failli. La gara di Borgo San Lorenzo è stata seguita da numerosi sportivi confermandosi tra gli eventi più prestigiosi della categoria. Dopo una fuga di Ruos quella spettacolare di Finn vincitore di due gare nel 2021 che ha saputo mantenersi sulla testa della gara per circa 45 chilometri e solo il rientro di Privitera non gli ha consentito di chiudere da vincitore la gara mugellano seguitra da un grande pubblico.


ORDINE DI ARRIVO

1)Samuele Privitera (Cicl. Bordighera) Km 84, media km 39,571; 2)Mark Lorenzo Finn (Levante) a 3”; 3)Damiano Petri (Fosco Bessi) a 40”; 4)Edoardo Cipollini (id.) a 44”; 5)Alessandro Failli (Olimpia Valdarnese); 6)Pini; 7)De Fabritiis; 8)Stella; 9)Scappini; 10)Creatini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024