ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC: RESTREPO È SECONDO AL MATTEOTTI

PROFESSIONISTI | 19/09/2021 | 18:34

Si conclude con un bel secondo posto di Jhonatan Restrepo al Trofeo Matteotti l’intensa settimana di corse per l’Androni Giocattoli Sidermec.


Il colombiano è stato grande protagonista della corsa fin dalle prime battute per poi chiudere alle spalle di Matteo Trentin che ha vinto in solitaria la classica abruzzese dove a tifare per l’Androni Giocattoli Sidermec è arrivato anche l’appassionato Gianfranco Ulisse.


È stata una fuga a dodici a decidere in pratica la corsa al quinto dei tredici giri previsti con l’Androni Giocattoli Sidermec rappresentata da Restrepo e Bais. A cinque giri dalla fine l’azione decisiva con l’attacco di sette corridori tra i quali Restrepo. Nel corso dell’ultimo giro attacco di Trentin con Restrepo che ha fallito per poco l’aggancio. Per il colombiano a Pescara volata vincente (a 21” dal vincitore) per il secondo posto con il francese Ferron.

Bella la prova generale della squadra che ha piazzato Bais al nono posto. Proprio Mattia Bais ieri era stato brillante protagonista al Memorial Pantani a Cesenatico dove aveva centrato un’altra top-10. In fuga tutto il giorno, Bais è stato molto bravo a chiudere proprio in decima posizione nell’ordine d’arrivo che ha visto primeggiare Sonny Colbrelli. Undicesimo posto per Simone Ravanelli.

Sulla gara di oggi arriva anche il commento del team manager Gianni Savio: «Mi congratulo con tutta la squadra per il buon risultato ottenuto oggi. È la dimostrazione che tutti i componenti formano un gruppo unito, compatto e soprattutto determinato a fare bene».

ENGLISH VERSION

The intense week of racing for Androni Giocattoli Sidermec ends with a good second place for Jhonatan Restrepo at the Matteotti Trophy.

The Colombian was a great protagonist of the race right from the start and then closed behind Matteo Trentin who won the Abruzzo classic, where the passionate Gianfranco Ulisse arrived to cheer for the Androni Giocattoli Sidermec.

It was an escape to twelve that basically decided the race on the fifth of the thirteen laps planned with the Androni Giocattoli Sidermec represented by Restrepo and Bais. With five laps to go the decisive action with the attack of seven riders including Restrepo. During the last lap, the attack of Trentin with Restrepo who narrowly failed to catch up. For the Colombian a winning sprint (21” behind the winner) for second place with the French Ferron.

The general rehearsal of the team that placed Bais in ninth place was beautiful. Just Mattia Bais yesterday was a brilliant protagonist at the Memorial Pantani in Cesenatico where he had hit another top-10. On the breakaway all day, Bais was very good to finish in tenth position in the order of arrival that saw Sonny Colbrelli excel. Eleventh place for Simone Ravanelli.

The comment of the team manager Gianni Savio also arrives on today's race: «I congratulate the whole team for the good result obtained today. It is the demonstration that all the components form a united group, compact and above all determined to do well».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024