LEFEVERE vs BENNETT: NIENTE STIPENDIO DIMEZZATO MA CONVOCAZIONE PER TUTTE LE CORSE

PROFESSIONISTI | 16/09/2021 | 08:00
di Francesca Monzone

Nella sua guerra ormai personale, Patrick Lefevere non ha vinto contro Sam Bennett: obbligato dai regolamenti UCI, sarà costretto a pagare all’irlandese lo stipendio per intero.


Venerdì a Koolskamp, ​​Sam Bennett correrà con la maglia Deceuninck - Quick-Step: sarà per lui la prima volta dal Tour dell’Algarve dopo il quale ci fu l’infortunio al ginocchio che lo ha tenuto lontano dalle corse. Anche se apparentemente stava bene, Bennett non veniva più convocato alle corse per decisione di Lefevere che, considerandolo non in forma, continuava a lasciare a casa l’irlandese, ormai a fine contratto.


Il rapporto tra il velocista e Patrick Lefevere si è inasprito, al punto che il team manager ha minacciato azioni legali e l’irlandese per tutta risposta ha firmato un contratto con la Bora-Hansgrohe. Tornando alla questione dei regolamenti UCI e allo stipendio dimezzato, in base ai regolamenti internazionali una squadra può ridurre del 50% lo stipendio di un corridore se questo non partecipa alle corse per tre mesi consecutivi. Lefevevre aveva trovato così il modo per punire Bennett, ma il corridore è stato più furbo e con l’aiuto della sua federazione ciclistica, ha trovato il modo per essere convocato ai Campionati Europei di Trento.

Bennett è partito a Trento, ma poco dopo si è fermato: il percorso era probabilmente troppo duro per lui ma questo ai fini legali conta poco, perché con la sua partecipazione alla corsa italiana, ha trovato il modo di chiudere il suo periodo di inattività.

Un'altra regola dell'UCI stabilisce che quando le squadre si rifiutano di convocare i corridori in forma, per un periodo superiore a sei settimane, questo viene considerato un grave errore. Lefevere è uno che non si arrende e quindi, se i regolamenti hanno stabilito che Bennett deve correre, il numero uno della Deceuninck-Quick Step ha deciso che l’irlandese fino al fine dell’anno non perderà più una gara, anche se questo dovesse comportare dei lunghi trasferimenti per il corridore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Che storia
16 settembre 2021 08:31 titanium79
Sembra un film su dispetti tra vicini. Mal che vada parte e dopo pochi kmt si ferma per mal di pancia etc etc

se cosi
16 settembre 2021 08:36 Line
fosse professionalità ZERO di Bennet dopo quello che ha vinto fino ad ora

barzelletta
16 settembre 2021 10:31 alerossi
"regola dell'UCI stabilisce che quando le squadre si rifiutano di convocare i corridori in forma". chi stabilisce se uno è in forma o no? il corridore, il suo procuratore, il team o il delegato uci che misura la lunghezza dei calzini? la questione dell'europeo si sa che era solo per il contratto e non per un risultato sportivo.

Lefevere
16 settembre 2021 11:19 Ale1960
Lefevere va preso così com'è. È un po' come un padre padrone. Però ha attaccamento anche ai suoi atleti. Vedere come ha richiamato e data fiducia a in Cavendish che sembrava finito. O come ha seguito Jacobsen dopo l'incidente. Ovviamente la verità noi non la possiamo conoscere,ma una cosa è certa Bennet non ha brillato per professionalità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024