LEFEVERE vs BENNETT: NIENTE STIPENDIO DIMEZZATO MA CONVOCAZIONE PER TUTTE LE CORSE

PROFESSIONISTI | 16/09/2021 | 08:00
di Francesca Monzone

Nella sua guerra ormai personale, Patrick Lefevere non ha vinto contro Sam Bennett: obbligato dai regolamenti UCI, sarà costretto a pagare all’irlandese lo stipendio per intero.


Venerdì a Koolskamp, ​​Sam Bennett correrà con la maglia Deceuninck - Quick-Step: sarà per lui la prima volta dal Tour dell’Algarve dopo il quale ci fu l’infortunio al ginocchio che lo ha tenuto lontano dalle corse. Anche se apparentemente stava bene, Bennett non veniva più convocato alle corse per decisione di Lefevere che, considerandolo non in forma, continuava a lasciare a casa l’irlandese, ormai a fine contratto.


Il rapporto tra il velocista e Patrick Lefevere si è inasprito, al punto che il team manager ha minacciato azioni legali e l’irlandese per tutta risposta ha firmato un contratto con la Bora-Hansgrohe. Tornando alla questione dei regolamenti UCI e allo stipendio dimezzato, in base ai regolamenti internazionali una squadra può ridurre del 50% lo stipendio di un corridore se questo non partecipa alle corse per tre mesi consecutivi. Lefevevre aveva trovato così il modo per punire Bennett, ma il corridore è stato più furbo e con l’aiuto della sua federazione ciclistica, ha trovato il modo per essere convocato ai Campionati Europei di Trento.

Bennett è partito a Trento, ma poco dopo si è fermato: il percorso era probabilmente troppo duro per lui ma questo ai fini legali conta poco, perché con la sua partecipazione alla corsa italiana, ha trovato il modo di chiudere il suo periodo di inattività.

Un'altra regola dell'UCI stabilisce che quando le squadre si rifiutano di convocare i corridori in forma, per un periodo superiore a sei settimane, questo viene considerato un grave errore. Lefevere è uno che non si arrende e quindi, se i regolamenti hanno stabilito che Bennett deve correre, il numero uno della Deceuninck-Quick Step ha deciso che l’irlandese fino al fine dell’anno non perderà più una gara, anche se questo dovesse comportare dei lunghi trasferimenti per il corridore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Che storia
16 settembre 2021 08:31 titanium79
Sembra un film su dispetti tra vicini. Mal che vada parte e dopo pochi kmt si ferma per mal di pancia etc etc

se cosi
16 settembre 2021 08:36 Line
fosse professionalità ZERO di Bennet dopo quello che ha vinto fino ad ora

barzelletta
16 settembre 2021 10:31 alerossi
"regola dell'UCI stabilisce che quando le squadre si rifiutano di convocare i corridori in forma". chi stabilisce se uno è in forma o no? il corridore, il suo procuratore, il team o il delegato uci che misura la lunghezza dei calzini? la questione dell'europeo si sa che era solo per il contratto e non per un risultato sportivo.

Lefevere
16 settembre 2021 11:19 Ale1960
Lefevere va preso così com'è. È un po' come un padre padrone. Però ha attaccamento anche ai suoi atleti. Vedere come ha richiamato e data fiducia a in Cavendish che sembrava finito. O come ha seguito Jacobsen dopo l'incidente. Ovviamente la verità noi non la possiamo conoscere,ma una cosa è certa Bennet non ha brillato per professionalità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024