FCI E BUZZATTI NUOVA PARTNERSHIP

FCI | 07/09/2021 | 08:53

Due o quattro ruote e un comune denominatore: la strada. Per uno lo stadio naturale, per l’altro un fondamentale strumento per costruire esperienze e guardare al futuro. Il legame che c’è tra Buzzatti e il ciclismo non è un segreto, l’azienda di trasporti con sede a Sedico, in provincia di Belluno, è sempre stata profondamente innamorata di questo sport e, in passato, ha avuto anche esperienze nel mondo del professionismo, prima con Liquigas e poi con Cannondale.


Da oggi una nuova partnership sancisce la volontà del brand di continuare questo intenso rapporto con le due ruote, Buzzatti sarà infatti sponsor del bus della Federazione Ciclistica Italiana e accompagnerà la Nazionale durante le trasferte, oltre che nei cruciali momenti del pre e del dopo gara. Una sponsorizzazione che ha un grande significato dal punto di vista dell’awareness: come altre realtà italiane hanno dimostrato negli ultimi anni, il ciclismo rappresenta una possibilità sempre più interessante per le aziende e l’obiettivo di questo accordo è proprio riuscire a creare opportunità commerciali, aumentare la visibilità ed esplorare nuovi mercati oltre che ad rafforzare il legame con il Nord Europa, dove Buzzatti conta la maggior parte delle proprie tratte. 


Siamo felici di aprire questa collaborazione con la FCI” ha dichiarato Mario Buzzatti, CEO di Buzzatti Trasporti, “sarà un po’ come essere nel mezzo dell’azione, una cosa che piace molto alla nostra famiglia, che ci esalta e ci motiva. Con questo sport non condividiamo solo la strada ma anche molti valori. Uno su tutti, la sostenibilità. Il ciclismo è una disciplina ad impatto zero e la bicicletta è il mezzo più ecologico che esista per gli spostamenti. Negli ultimi anni, il trasporto su rotaia è diventato il nostro core business, questo ci ha dato la possibilità di ridurre drasticamente le emissioni di CO2, continuando a crescere con una coscienza green e conciliando l’efficienza delle consegne con il rispetto e la tutela dell’ambiente .

“Voglio ringraziare Mario Buzzatti che è un grande appassionato di ciclismo. Con la sua azienda, di logistica intermodale, presta grande attenzione all’ambiente e ritiene la bicicletta il mezzo green per eccellenza. Una realtà che nasce in un territorio, quello del bellunese, dalla forte tradizione ciclistica. Una tradizione che anche noi, come Federazione, portiamo avanti e veicoliamo in giro per il mondo. In pratica la stessa cosa che Buzzatti fa con il suo lavoro di azienda italiana che si confronta sul mercato internazionale. Un’unione di forze che porterà sicuramente ad un interscambio profittevole per entrambi.” Spiega Cordiano Dagnoni, presidente della FCI. 

Il nuovo bus con il logo Buzzatti accompagnerà la Nazionale al primo importante appuntamento dei prossimi giorni, i Campionati Europei che si terranno a Trento dall’8 al 12 settembre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024