ARU, ANCORA UNA NOTTE DIFFICILE: «MA VOGLIO ANDARE AVANTI»

VUELTA | 25/08/2021 | 18:57
di tuttobiciweb

Fabio Aru ha vissuto oggi una giornata difficile che è figlia… dei giorni precedenti. Il sardo oggi è arrivato nel gruppo dei velocisti a oltre 11 minuti da Roglic e ora è 21esimo in classifica generale con 18’50” di ritardo dalla maglia rossa.


«Purtroppo i problemi di stomaco che mi hanno colpito tra venerdì e lunedì alla fine mi hanno lasciato senza forze e hanno presentato il conto. Ieri ero riuscito a salvarmi in qualche modo, ma oggi non c’è stato modo di restare con i migliori della classifica generale» ha scritto il sardo sul suo profilo Instagram.


E poi ha aggiunto: «Comunque continuo, mai mollare. Mi prenderò ancora qualche giorno per recuperare e poi cercherò di puntare alle vittorie di tappa. Ancora grazie per il supporto che assicurate a me e alla mia squadra. UBUNTU».

Aggiornamento giovedì 26 ore 12: La Qhubeka NextHash rende noto su twitter che le condizioni fisiche di Aru sono ulteriormente peggiorate nella notte, ma il sardo ha voluto comunque prendere il via oggi perché non ha intenzione di arrendersi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Aru
25 agosto 2021 22:16 
C'era qualcuno ad inizio Vuelta che lo vedeva già grande protagonista e pronto al rilancio nel futuro.....poi è arrivata la notizia del ritiro e la solita prestazione...

Aru
25 agosto 2021 23:00 
FABIO ARU è finito da 4 anni. Punto. È sempre stato al limite. Guardatelo quanto era bello sotto sforzo. Tanto di cappello. Ha raccolto molto di più di quello che poteva

Aru
25 agosto 2021 23:01 
FABIO ARU è finito da 4 anni. Punto. È sempre stato al limite. Guardatelo quanto era bello sotto sforzo. Tanto di cappello. Ha raccolto molto di più di quello che poteva

Un film già visto
25 agosto 2021 23:16 
La prima settimana tiene botta alla meno peggio,poi ciao....Se ha deciso di ritirarsi a 31 anni non è perché é diventato matto,ma perché é consapevole dei suoi limiti e delle sue ormai modeste possibilità.

Vai Fabio
26 agosto 2021 00:13 
ma vi rendete conto siete sempre a commentare il peggio e rimuginare ..... ma pensate al fatto vostro invece di criticare tutto e tutti

speed
26 agosto 2021 07:28 
ma cosa vuoi che pensino al loro... se guardano in casa loro si buttano dalla finestra!!! Aru sarà finito da 4 anni (vero) ma chi non vede l'ora di potergli dare addosso non è mai iniziato!!!

Aru
26 agosto 2021 08:00 
Sicuramente chiuderà la sua carriera senza rimpianti, cosa comunque non da poco. Quello che ha ottenuto lo ha fatto andando oltre i propri limiti. Quando non è più riuscito a superare quella soglia (di gambe e di testa) è diventato un corridore normale.
La vita da corridore comunque ti insegna tanto e sono convinto che gli tornerà utile in futuro. Auguri!!

Forza
26 agosto 2021 11:03 
Fabio, lascia decantare, a galla rimarranno solo quelli su cui puoi veramente contare .

sparate al soldato Aru....
26 agosto 2021 14:12 
Aru
Cassani
Vegni

Un corridore, un CT, un organizzatore....

Sono i tre nomi più gettonati dagli esperti di questo sito.
Una critica, più o meno cattiva, più o meno giustificata, più o meno sgarbata, a questi non la si nega mai....

Mi vergogno a leggere certi commenti.
26 agosto 2021 16:53 
Il doping a certi pseudo appassionati deve aver tolto ogni freno inibitori di rispetto e di capacità intellettiva.
Nella vita ho imparato a non giudicare chi ha saputo fare più di me, alcuni sapientoni devono avere un curriculum che io ignoro.😪

Un po' di rispetto.
27 agosto 2021 01:40 
Leggere certi commenti penso che siano possibili solo da parte di gente che, grazie all'anonimato, si diverte ad offendere. Vorrei vederli se faccia a faccia con Aru saprebbero dire le stesse parole. Siamo davvero un popolo di mascalzoni pronti a sparlare del presente e del prossimo. Ha ragione Farnese, c'è da vergognarsi a leggere certi commenti. Vergognatevi perchè siete veramente capaci a far male a chi ha bisogno di un sorriso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024