MONDIALI OLANDA. MARCO RADAELLI CONQUISTA IL TITOLO IRIDATO DEGLI JUNIORES

BMX | 22/08/2021 | 16:12

L’Italia del BMX, all’inizio del nuovo quadriennio olimpico, entra nella storia di questa disciplina con il titolo mondiale di Marco Radaelli, che tra gli juniores domina in volata una finale nella quale Matteo Tugnolo, già vice campione europeo a Zolder, chiude al quarto posto. Alla vigilia del Mondiale di Papendal il CT Tommaso Lupi aveva ricordato come questo gruppo di juniores fosse competitivo e in grado di sbocciare prima o poi. Solo la pandemia, lo scorso anno, con lo stop dell’attività, aveva impedito di raccogliere già qualche risultato importante a livello internazionale. Aver portato in finale due azzurri e un titolo mondiale dimostra quanto questa previsione fosse veritiera. Solo 24 ore fa un quarto posto nella categoria cadetta avrebbe avuto il sapore di una vittoria; la giornata invece si chiude con un titolo iridato che dà slancio e entusiasmo a tutto il movimento e premia il lavoro di questi anni, a dimostraazione che la qualificazione alle Olimpiadi è stato solo il primo passo verso un rilancio di questa specialità. Non c'è sicuramente modo migliore per ripartire per programma il prossimo quadriennio.


Oggi Marco Radaelli, già campione europeo cruiser nelle categorie giovanili, ha interpretato al meglio la stupenda e veloce pista di Papendal. Ha vinto con autorevolezza le tre run della sua manche, volando ai quarti in compagnia degli altri due azzurri che rappresentano il futuro di questa specialità:Matteo Tugnolo e Leonardo Cantiero.Cantiero si ferma alle semifinali, uscendo di pista durante la seconda linea. In finale giungono Tugnolo e Radaelli, in compagnia del favorito, il neozelandese Bearman, dei francesi Rousseau, Carlier e Geisse, dell’americano Polk, del finlandese Lindberg.


In finale partono subito in testa il neozelandese e il francese Rousseau, bene Tugnolo e Radaelli. Alla prima curva il 18enne di Garlate entra all’interno e prende la ruota del francese. All’inizio della terza linea il neozelandese, forse troppo sicuro di se, sbanda e perde la testa, lo superano il francese e l’azzurro che nel finale esprime il massimo sforzo e supera l’avversario.

 

Arrivano anche i complimenti del Presidente FCI, Cordiano Dagnoni.“Alle Olimpiadi avevamo capito che c'era da lavorare per migliorare e questo successo conferma comunque che abbiamo gli uomini su cui puntare per il futuro e sperare di far bene a Parigi 2024”.

A proposito di Radaelli: “Lo avevo incontrato alla Coppa Europa di Verona e sicuramente si tratta di un atleta prestante. La nuova generazione sta crescendo bene ed il risultato di squadra è impreziosito dal 4° posto di Tugnolo che sancisce il valore del gruppo”.

Chiude gli interventi il Presidente del settore fuoristrada, Massimo Ghirotto: “Posso affermare che questo è un successo del lavoro del CT Tommaso Lupi, non a caso avevamo ottenuto la qualifica olimpica a Tokyo2020 con Giacomo Fantoni”.

Ghirotto svela un restroscena: “Nei giorni scorsi ero stato al Centro Federale di Verona ed avevo notato che c'era molta fiducia per il Mondiale, ma anche scaramanzia, e quindi si è tenuto un profilo basso”.

 

CHI E' MARCO RADAELLI: "Ho 18 anni e vivo a Garlate in provincia di Lecco. Frequento la scuola superiore A. Badoni e sono al 4°anno. Ho iniziato a gareggiare in BMX all'età di 5 anni grazie a mio nonno che mi ha trasmesso la sua grande passione per il BMX. Ho accettato il suo suggerimento e mi è piaciuto molto tanto da diventare il mio unico sport".

Il futuro: "L'obiettivo tra gli Elite non lo so ancora poiché dall'anno prossimo non sarò elite ma bensì Under23. Quello che voglio è migliorarmi e dare sempre tutto".

Il suo CV sportivo: "La mia società iniziale si chiamava Team il Biciaio, ma dopo qualche anno mio padre attuale presidente della società in cui sono iscritto si è staccato, creando insieme ad altre figure come Gianluca Bonanomi e Gianluigi Spreaficoil team Bicimania Garlate".

I risultati più importanti:

2014 1° al Campionato Europeo di Bmx in Danimarca, Roskilde
2016 7° posto finale Campionato Mondiale categoria cruiser in Colombia, Medellin
2017 1° posto al Campionato Europeo in Francia, Bordeaux
2017 7° posto finale campionato del mondo di bmx negli stati uniti , Rock Hill
2018 1° posto al campionato europeo categoria cruiser in Francia, Sarrians
2019 5° posto campionato del mondo di bmx in Belgio, Zolder
2019 1°posto categoria cruiser al campionato europeo in Lettonia, Valmiera e 4° posto categoria allievi (bmx) al campionato europeo in Lettonia,Valmiera
2021 1°posto al campionato del mondo categoria junior

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024