EUROPEI. ARGENTO E BRONZO DI SARA FIORIN E MARTINA FIDANZA

PISTA | 18/08/2021 | 20:11
di Danilo Viganò

La seconda giornata dei campionati europei su pista di Apeldoorn regala all'Italia l'argento di Sara Fiorin e il bronzo di Martina Fidanza. Dunque ancora le ragazze protagoniste. Sara Fiorin cogli un bel secondo posto nella prova da Eliminazione donne junior in cui è costretta ad inchinarsi soltanto alla russs Alina Moiseeva. Bronzo per la tedesca Lana Eberle.


Medaglia di bronzo per Martina Fidanza invece nello Scratch donne under 23. L'azzurra chiude al terzo posto la finale del campionato europeo dopo aver disputato una buona gara. La vittoria è olandese grazie allo spunto vincente di Maike Van Der Duin che supera la portoghese Maria Martins e appunto la bergamasca della Isolmant Premac Vittoria redude dalla trasferta giapponese dei Giochi Olimpici.


Nelle prime gare della giornata, quinto posto nel chilometro maschile juniores per Lorenzo Ursella, vinta dal teutonico Willy Weinrich. Doppio quarto posto invece nell'inseguimento a squadre juniores maschile e femminile. Il quartetto maschile (composto da Beletta, Colosio, Romele, e Violato) migliora di qualche decimo il record italiano stabilito il giorno precedente nelle qualificazioni (4'03"342), ma perde purtroppo la finale per il terzo posto contro la Russia. Primo posto per la Gran Bretagna.

Tra le donne, la sconfitta avviene per mano della Germania che batte il quartetto (composto da Basilico, Bortolotti, Contarin, Cipressi) di circa un secondo. Grande prova della Gran Bretagna che strappa anche il nuovo record mondiale all'Italia, che l'aveva fatto registrare a Montichiari nel 2017.

Nello scratch U23 maschile, medaglia d'oro per il Portogallo con Rodrigo Caixas. Solo decimo il nostro Samuel Quaranta. L'eliminazione juniores maschile parla ceco con la vittoria di Matias Koblizek, diciassettesimo Nicola Rossi. Le ultime prove della giornata (Sprint a squadre U23) sono ad appannaggio della Russia per quanto riguarda il femminile e la Gran Bretagna per il maschile. L'Italia non ha gareggiato in questa specialità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Risultati ignorati
19 agosto 2021 13:19 marco1970
Purtroppo ai media italiani questi risultati non interessano.Fa più notizia la gravidanza della fidanzata di Valentino Rossi.Credo che Davide Cassani,l'unico buon comunicatore nel mondo del ciclismo abbia molto di cui occuparsi per rilanciare l'immagine del ciclismo scomparso sia dalla carta stampata che dai notiziari televisivi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024