L'ORA DEL PASTO. DALLA BRIANZA AL GIRO D'ITALIA

NEWS | 23/08/2021 | 07:55
di Marco Pastonesi

“Mi chiamo Bugno Gianni”. E si racconta: la passione (“A tredici-quattordici anni, più o meno, quando ho visto passare sotto casa mia il Giro d’Italia”), la prima bicicletta (“Sarà stata una Graziella, non mi ricordo neanche più... per andare a scuola”), la prima da corsa (“A quattordici anni, di acciaio pesava sedici chili, era di un colore azzurrino, forse Sport France era scritto sul telaio”), la prima da agonismo (“Era una Casati, bianca panna, avevo quindici anni”)...


Il Museo etnografico dell’Alta Brianza (Meab) ha prodotto, nel 2016, con la regia di Massimo Pirovano, otto brevi documentari su otto corridori brianzoli: oltre a quello su Bugno, anzi, “Bugno Gianni”, Sergio e Rosa Casartelli, i genitori di Fabio, poi Tino Conti, Mauro Gerosa, Totò Commesso, Gabriele Bosisio, Silvia Valsecchi e Barbara Guarischi. Storie di genitori appassionati e squadre accoglienti, di oratori e tecnici, di vittorie e piazzamenti, di consigli e sogni. Quella volta che Conti andò a prendere Eddy Merckx, quella volta che Casartelli conquistò l’Olimpiade di Barcellona, quella volta che Gerosa disputò – dopo cinque Giri d’Italia dal 2000 al 2004 – Tour, Vuelta e tutte le prove di Coppa del mondo, e poi rimase a piedi, quella volta che Bugno scelse la bici perché gli piaceva “essere itinerante”. Quella volta che si andava “a manetta”, quella volta che “allora c’erano le spinte”, quella volta che “voi italiani sempre i soliti”, quella volta che “non mi andava su il 26”, quella volta che... Una fonte primaria, che rimane nel tempo, base di lavoro per ricerche, indagini, ricostruzioni storiche.


I documentari si possono sempre vedere sul canale YouTube del Parco Monte Barro oppure, in un’edizione unica ma ridotta (quasi 80 minuti), su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=WfWWn_vGZlY

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024