OLIMPIADI TOKYO 2020. ITALIA, LE VOCI DELLA DELUSIONE

TOKYO 2020 | 26/07/2021 | 09:57
di Giulia De Maio

Non c'è gioia in casa Italia al termine della prova olimpica di cross country. La prima voce delusa è quella di Gerhard Kerschbaumer (nella foto): «Sono partito molto forte raccogliendo i frutti di un lungo lavoro che ho fatto quest'anno per migliorare questo aspetto fondamentale, ma alla fine conta come si taglia il traguardo più che come si è partiti. Ho cambiato preparazione, invece di fare come al solito di testa mia mi sono affidato a un'altra persona (di cui non vuole rivelare il nome, ndr) ed evidentemente abbiamo sbagliato qualcosa. Quando è caduto Van der Poel ero alle sue spalle, ha fatto davero una brutta caduta, ma questo non ha inciso sulla mia concentrazione. Per tutta la gara ho cercato di dare il massimo, ci tenevo tanto a far bene in questa corsa ma alla fine non sono riuscito ad ottenere il risultato che volevo. Non è il mio anno, questo...». C'è però un mondiale "in casa" a cui Gery punta forte: «Ho sempre detto che la sfida iridata in Val di Sole è uno dei miei grandi obiettivi. Ora staccherò un po' per smlatire la delusione poi mi rimetterò al lavoro in vista dell'appuntamento di fine agosto». 


Molto deluso anche Luca Braidot: «Sono partito bene, sono stato attaccato al gruppo dei migliori perché mi sono detto che questa è un'Olimpiade e conta solo il risultato finale, così ho dato tutto e sono rimasto lì finché ce l'ho fatta, finché non sono saltato. Ed è innegabile che il risultato per me sia deludente». A Rio2016 fu 7° e migliore azzurro. Tre anni e potrà provare a rifarsi a Parigi2024, a caldo prospettiva troppo lontana per rasserenarlo.


Infine Nadir Colledani, alla sua prima esperienza olimpica: «Ho avuto una giornata no, ho avuto i brividi di freddo per tutta la gara nonostante il grande caldo. Non ho mai avuto la mia gamba migliore purtroppo, ma ho cercato di dare il massimo. Quest'anno è la mia prima "gara no" della stagione, peccato che sia avvenuta proprio oggi».

Scuro in volto il commissario tecnico Mirko Celestino che si lascia scappare una sola battuta - «Non abbiamo fatto la corsa che volevamo, non siamo stati quelli che siamo» - prima di raggiungere i suoi ragazzi. Domani Eva Lechner, che oggi abbiamo incontrato lungo il percorso mentre era impegnata per le ultime prove, proverà a risollevare gli animi dei bikers azzurri.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
non
26 luglio 2021 11:41 tralepieghe
fidatevi di chi parla troppo, l'ha detto l'austriaca vincitrice della gara femminile su strada, preparatori numeri e sapienti non valgono gli istinti e la sensazioni personali

xtralepieghe
26 luglio 2021 15:11 limatore
solo così per informarti, se la ricorrono 100 volte non arriva una volta nei 10. Le fughe "bidone" sono sempre esistite e a lei è andata bene. Non ne fare un'esempio è stato solo "fattore C"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024