SLOVENIA, LA NAZIONALE PRONTA A FAR SALTARE IL BANCO

TOKYO 2020 | 23/07/2021 | 09:12
di Francesca Monzone

Our con un atleta in meno (4 anziché 5) rispetto alle grandi, la Slovenia potrebbe essere la squadra che farà saltare le strategie delle altre nella prova in linea delle Olimpiadi di Tokyo. Pogačar c'è e poco prima di lui, a sbarcare in Giappone era stato Primož Roglič: nella selezione fatta dal tecnico Andrej Hauptman, che in squadra ha messo anche Jan Polanc e Jan Tratnik, gli scenari potrebbero essere simli a quelli del Mondiale di Imola.


«Quando abbiamo fatto il primo allenamento, le nostre gambe stavano bene, mentre nella seconda giornata ho risentito di più la stanchezza». Tadej Pogačar non ha avuto un attimo per riprendersi dalle fatiche del Tour de France e anche lui, finita la corsa gialla, si è subito messo in viaggio verso il Giappone.


Le carte vincenti della Slovenia saranno Roglič e Pogačar, ma bisognerà vedere, quale alleanza ci sarà tra loro in corsa. Primož Roglič sembra aver recuperato bene e sul suo corpo non sembra esserci più traccia della caduta del Tour de France che lo costrinse al ritiro. A dirlo è il medico della squadra Matjaž Vogrin, che ha avuto modo di parlare per lungo tempo con il campione della Jumbo-Visma.

«Tutti i ragazzi sono stati fantastici in allenamento. Non c’è nessun rischio di dubitare sulla loro preparazione – ha detto Andrej Hauptman, tecnico della squadra, in una intervista alla televisione slovena -: Primož sta bene ed è di buon umore, rilassato e anche motivato. Per come lo vedo in bici, tutto è come dovrebbe essere, anche per la prova a cronometro».

Roglič e Pogačar hanno visionato insieme il percorso ed entrambi pensano che la corsa si deciderà sull’ultima salita e che bisognerà prestare particolare attenzione quando si arriverà ai 35 chilometri dal finale, perché sarà in quel momento che la corsa esploderà.

Tadej Pogačar sta bene e sembra che abbia ben recuperato dalle fatiche del Tour de France, dove ha vinto da vero dominatore. «Penso che sia riuscito a recuperare e che adesso si sia veramente rigenerato – ha continuato Hauptman -. Si prevedono temperature leggermente più basse per sabato, rispetto a quelle che inizialmente si erano ipotizzate. Poi Tadej al Tour ha corso bene anche in giornate estremamente calde e non penso che il clima possa essere un problema per lui».

La Slovenia è ottimista e pensano che in corsa potranno far bene, grazie anche all’aiuto di Polanc, che si è preparato bene e Tratnik, che ha dimostrato di essere forte in questa stagione.

Roglič sta bene, non sente più le conseguenze della caduta, mentre Pogačar è un po’ preoccupato per il caldo afoso e nell’allenamento di oggi, non sembrava molto soddisfatto. Un clima più fresco andrebbe bene a Pogačar, mentre per Roglič, questo è un problema secondario.

«In questa gara la concorrenza sarà elevata e le prove di un giorno sono qualcosa di speciale – ha spiegato Hauptman -. È difficile prevedere come la gara si svolgerà, anche perché le squadre non avranno otto corridori, ma un massimo di cinque, e alcuni bravi uomini, non potranno beneficiare dell’aiuto dei compagni in salita». Secondo Hauptman, ci sono delle similitudini importanti con il mondiale dello scorso anno, dove Pogačar ha attaccato per primo, e poi Roglič è rimasto nella lotta per il finale, finendo al sesto posto. «Ci sono molte somiglianze con la gara di Imola, ma in quella corsa le squadre avevano ancora più corridori. Anche le condizioni meteorologiche erano diverse, qui è davvero difficile prevedere quello che accadrà in corsa ed è difficile prevedere, anche come si muoveranno le altre nazioni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024