ROBERTO AMADIO CI RACCONTA IL CLIMA CHE SI RESPIRA A CASA ITALIA

TOKYO 2020 | 20/07/2021 | 14:00
di Giulia De Maio

Della squadra azzurra del ciclismo è stato il primo ad arrivare in Giappone. Roberto Amadio, team manager delle squadre nazionali per la Federciclismo ha raggiunto la città che è sotto i riflettori del mondo domenica scorsa per verificare che fosse tutto a posto per accogliere i corridori che cercheranno di portare il più in alto possibile il tricolore ai Giochi Olimpici più blindati e attesi di sempre.


«Sto vivendo una situazione nuova e molto coinvolgente. Oggi ho seguito l'allenamento con Davide Cassani: gli atleti hanno pedalato per 5 ore, fatte bene. Sto rivivendo l'ambiente dal vivo e, come tutti, sono emozionato di essere a questi Giochi» ci racconta il manager veneto di lungo corso dal resort del Lago di Yamanaka, a 130 km dal villaggio principale, dove gli azzurri del ciclismo capitanati da Vincenzo Nibali ed Elisa Longo Borghini si alleneranno fino alla vigilia della prova in linea.


«La Federazione ha organizzato già a suo tempo questa trasferta che avrebbe dovuto tenersi un anno fa, per quanto riguarda hotel e mezzi siamo completamenti autonomi e non ci manca nulla. In totale la nostra delegazione, comprese tutte le specialità conterà 59 persone. Abbiamo avuto delle restrizioni in termini di accrediti e accessi quindi abbiamo dovuto ridurre al minimo il personale, abbiamo avuto qualche difficoltà soprattutto per la pista ma abbiamo cercato di fare del nostro meglio stando alle limitazioni imposte dal periodo per dare la migliore assistenza ai tecnici durante le gare. Rappresentando la Nazionale Italiana le aspettative non possono che essere importanti. Sabato e domenica ci aspettano le prime prove, quelle su strada, in cui possiamo fare bene. I ragazzi e le ragazze sono in forma, sicuramente saremo protagonisti di due belle gare. Le condizioni climatiche non saranno facili per nessuno, ci saranno tante componenti che determineranno il risultato, ma siamo pronti. Il percorso è molto duro, impegnativo, farà senz'altro selezione».

Amadio in questi giorni si occupa della logistica, del coordinamento tra i responsabili del CONI e la FCI, partecipa a innumerevoli riunioni, continua a ricevere email dal comitato organizzatore e sta facendo in modo che le varie squadre arrivino a Tokyo senza problemi. «Da fare ce n'è abbastanza... Il mio compito consiste nel far sì che tutto funzioni, la mia missione olimpica è mettere commissiari tecnici, atleti e staff nella condizione di lavorare al meglio. Oggi è arrivato Mirko Celestino con i bikers, che soggiorneranno nel villaggio in zona Izu, dove andranno in scena le gare di fuoristrada. Siamo pronti ad accogliere Edaordo Salvoldi che è partito oggi dall'Italia, il CT Tommaso Lupi e Giacomo Fantoni per la bmx, Marco Villa con i pistard e Filippo Ganna, atteso per il 22 in Giappone. Pippo avrà il tempo di ambientarsi e provare il percorso. Lo attende una prova anomala con parecchio dislivello. Essendo il campione del mondo in carica di specailità le aspettative sono alte, anche se il tracciato non è ideale per lui sono sicuro ci regalerà una grande prestazione».

nella foto Roberto Amadio con il CT dei professionisti Davide Cassani, la responsabile dei rapporti internazionali della FCI Elisabetta Tufi e il meccanico Andrea Foccoli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024