ROBERTO AMADIO CI RACCONTA IL CLIMA CHE SI RESPIRA A CASA ITALIA

TOKYO 2020 | 20/07/2021 | 14:00
di Giulia De Maio

Della squadra azzurra del ciclismo è stato il primo ad arrivare in Giappone. Roberto Amadio, team manager delle squadre nazionali per la Federciclismo ha raggiunto la città che è sotto i riflettori del mondo domenica scorsa per verificare che fosse tutto a posto per accogliere i corridori che cercheranno di portare il più in alto possibile il tricolore ai Giochi Olimpici più blindati e attesi di sempre.


«Sto vivendo una situazione nuova e molto coinvolgente. Oggi ho seguito l'allenamento con Davide Cassani: gli atleti hanno pedalato per 5 ore, fatte bene. Sto rivivendo l'ambiente dal vivo e, come tutti, sono emozionato di essere a questi Giochi» ci racconta il manager veneto di lungo corso dal resort del Lago di Yamanaka, a 130 km dal villaggio principale, dove gli azzurri del ciclismo capitanati da Vincenzo Nibali ed Elisa Longo Borghini si alleneranno fino alla vigilia della prova in linea.


«La Federazione ha organizzato già a suo tempo questa trasferta che avrebbe dovuto tenersi un anno fa, per quanto riguarda hotel e mezzi siamo completamenti autonomi e non ci manca nulla. In totale la nostra delegazione, comprese tutte le specialità conterà 59 persone. Abbiamo avuto delle restrizioni in termini di accrediti e accessi quindi abbiamo dovuto ridurre al minimo il personale, abbiamo avuto qualche difficoltà soprattutto per la pista ma abbiamo cercato di fare del nostro meglio stando alle limitazioni imposte dal periodo per dare la migliore assistenza ai tecnici durante le gare. Rappresentando la Nazionale Italiana le aspettative non possono che essere importanti. Sabato e domenica ci aspettano le prime prove, quelle su strada, in cui possiamo fare bene. I ragazzi e le ragazze sono in forma, sicuramente saremo protagonisti di due belle gare. Le condizioni climatiche non saranno facili per nessuno, ci saranno tante componenti che determineranno il risultato, ma siamo pronti. Il percorso è molto duro, impegnativo, farà senz'altro selezione».

Amadio in questi giorni si occupa della logistica, del coordinamento tra i responsabili del CONI e la FCI, partecipa a innumerevoli riunioni, continua a ricevere email dal comitato organizzatore e sta facendo in modo che le varie squadre arrivino a Tokyo senza problemi. «Da fare ce n'è abbastanza... Il mio compito consiste nel far sì che tutto funzioni, la mia missione olimpica è mettere commissiari tecnici, atleti e staff nella condizione di lavorare al meglio. Oggi è arrivato Mirko Celestino con i bikers, che soggiorneranno nel villaggio in zona Izu, dove andranno in scena le gare di fuoristrada. Siamo pronti ad accogliere Edaordo Salvoldi che è partito oggi dall'Italia, il CT Tommaso Lupi e Giacomo Fantoni per la bmx, Marco Villa con i pistard e Filippo Ganna, atteso per il 22 in Giappone. Pippo avrà il tempo di ambientarsi e provare il percorso. Lo attende una prova anomala con parecchio dislivello. Essendo il campione del mondo in carica di specailità le aspettative sono alte, anche se il tracciato non è ideale per lui sono sicuro ci regalerà una grande prestazione».

nella foto Roberto Amadio con il CT dei professionisti Davide Cassani, la responsabile dei rapporti internazionali della FCI Elisabetta Tufi e il meccanico Andrea Foccoli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024