LIGNANO SABBIADORO TRA LE PRIME METE IN ITALIA A TRACCIARE I PERCORSI BICI SU GOOGLE MAPS

CICLOTURISMO | 18/07/2021 | 07:35

 


Lignano Sabbiadoro conferma ancora una volta la sua attenzione per le forme di viabilità green e per la bicicletta, quale mezzo ideale per spostarsi, apprezzare il territorio e contribuire al benessere dell’ambiente.


75 km di percorsi ciclabili a portata di click: Lignano un’altra volta in evidenza per l’innovazione verde

Lignano Sabbiadoro è tra le prime destinazioni in Italia ad aver provveduto, grazie alla collaborazione con MAP360, professionisti certificati Google Maps, al tracciamento cartografico delle proprie piste ciclabili, degli itinerari e delle strade adatte ai ciclisti. E grazie a questa novità, che segue di poco l’inserimento nella mappa dell’Italia da parte di Google dell’opzione “bici”, la rete di percorsi attraverso il territorio comunale misurerà ben 75 chilometri e si collegherà ad altri ambiti, spingendosi fino ad Aprilia Marittima e Latisana.

D’ora in poi, infatti, per sfruttare al meglio la rete ciclabile urbana, nonché integrarla con il passo barca X-River – il collegamento giornaliero tra le sponde friulana e veneta del Tagliamento, incluso nel progetto - e con gli itinerari dell’entroterra, si potrà comodamente utilizzare questa nuova opzione. Con pochi click, in modo immediato e intuitivo, sarà possibile osservare il reticolo viario dedicato alla bici o adatto ai pedali e seguirlo con facilità, evitando la commistione con le auto e usufruendo di nuove idee per godersi Lignano da un nuovo punto di vista e il suo prezioso dialogo con il meraviglioso territorio circostante.

In aggiunta a ciò è interessante ricordare la tracciatura tramite Street View di ben 15 km di piste ciclabili, navigabili ora virtualmente grazie a fotografie a 360° che offrono l'opportunità di percorrere anche da casa alcuni dei tratti ciclabili più belli di Lignano Sabbiadoro, come l'intero lungomare da Sabbiadoro a Riviera, il Lungolaguna e i percorsi che costeggiano, appunto, la foce del Fiume Tagliamento.

30 chilometri di ciclabile per godersi il verde lignanese in sicurezza

Ma le buone notizie per chi ama la bici non finiscono qui e sono strettamente legate anche a un’altra importante novità: la crescita della rete ciclabile urbana che passa da 20 a ben 30 chilometri, offrendo nuove occasioni di scoperta a chi ama le due ruote, nonché un’ulteriore tranquillità nei tragitti da seguire per spostarsi tra le tre aree della località, Sabbiadoro, Pineta e Riviera.

Il progetto è stato implementato per l’avvio della stagione estiva 2021, andando a toccare un’area molto bella come quella dell’argine del Tagliamento, fiume che può, appunto, essere guadato anche quest’anno dai ciclisti, utilizzando l’apprezzatissimo passo barca X-River, attivo tra la riva friulana e quella veneta del fiume. Con frequenze differenti, a seconda della stagione, sarà operativo fino al 1° novembre. Nel periodo estivo, naturalmente, fino al 3 ottobre, lo si potrà utilizzare tutti i giorni.

I nuovi tratti di ciclabile interesseranno anche altre aree verdi, andando a sfruttare la piacevole ombra dell’immensa pineta lignanese che conta oltre 1.200.000 piante: un vero e proprio concentrato di benessere naturale!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club sono stati come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024