LIGNANO SABBIADORO TRA LE PRIME METE IN ITALIA A TRACCIARE I PERCORSI BICI SU GOOGLE MAPS

CICLOTURISMO | 18/07/2021 | 07:35

 


Lignano Sabbiadoro conferma ancora una volta la sua attenzione per le forme di viabilità green e per la bicicletta, quale mezzo ideale per spostarsi, apprezzare il territorio e contribuire al benessere dell’ambiente.


75 km di percorsi ciclabili a portata di click: Lignano un’altra volta in evidenza per l’innovazione verde

Lignano Sabbiadoro è tra le prime destinazioni in Italia ad aver provveduto, grazie alla collaborazione con MAP360, professionisti certificati Google Maps, al tracciamento cartografico delle proprie piste ciclabili, degli itinerari e delle strade adatte ai ciclisti. E grazie a questa novità, che segue di poco l’inserimento nella mappa dell’Italia da parte di Google dell’opzione “bici”, la rete di percorsi attraverso il territorio comunale misurerà ben 75 chilometri e si collegherà ad altri ambiti, spingendosi fino ad Aprilia Marittima e Latisana.

D’ora in poi, infatti, per sfruttare al meglio la rete ciclabile urbana, nonché integrarla con il passo barca X-River – il collegamento giornaliero tra le sponde friulana e veneta del Tagliamento, incluso nel progetto - e con gli itinerari dell’entroterra, si potrà comodamente utilizzare questa nuova opzione. Con pochi click, in modo immediato e intuitivo, sarà possibile osservare il reticolo viario dedicato alla bici o adatto ai pedali e seguirlo con facilità, evitando la commistione con le auto e usufruendo di nuove idee per godersi Lignano da un nuovo punto di vista e il suo prezioso dialogo con il meraviglioso territorio circostante.

In aggiunta a ciò è interessante ricordare la tracciatura tramite Street View di ben 15 km di piste ciclabili, navigabili ora virtualmente grazie a fotografie a 360° che offrono l'opportunità di percorrere anche da casa alcuni dei tratti ciclabili più belli di Lignano Sabbiadoro, come l'intero lungomare da Sabbiadoro a Riviera, il Lungolaguna e i percorsi che costeggiano, appunto, la foce del Fiume Tagliamento.

30 chilometri di ciclabile per godersi il verde lignanese in sicurezza

Ma le buone notizie per chi ama la bici non finiscono qui e sono strettamente legate anche a un’altra importante novità: la crescita della rete ciclabile urbana che passa da 20 a ben 30 chilometri, offrendo nuove occasioni di scoperta a chi ama le due ruote, nonché un’ulteriore tranquillità nei tragitti da seguire per spostarsi tra le tre aree della località, Sabbiadoro, Pineta e Riviera.

Il progetto è stato implementato per l’avvio della stagione estiva 2021, andando a toccare un’area molto bella come quella dell’argine del Tagliamento, fiume che può, appunto, essere guadato anche quest’anno dai ciclisti, utilizzando l’apprezzatissimo passo barca X-River, attivo tra la riva friulana e quella veneta del fiume. Con frequenze differenti, a seconda della stagione, sarà operativo fino al 1° novembre. Nel periodo estivo, naturalmente, fino al 3 ottobre, lo si potrà utilizzare tutti i giorni.

I nuovi tratti di ciclabile interesseranno anche altre aree verdi, andando a sfruttare la piacevole ombra dell’immensa pineta lignanese che conta oltre 1.200.000 piante: un vero e proprio concentrato di benessere naturale!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024