LIGNANO SABBIADORO TRA LE PRIME METE IN ITALIA A TRACCIARE I PERCORSI BICI SU GOOGLE MAPS

CICLOTURISMO | 18/07/2021 | 07:35

 


Lignano Sabbiadoro conferma ancora una volta la sua attenzione per le forme di viabilità green e per la bicicletta, quale mezzo ideale per spostarsi, apprezzare il territorio e contribuire al benessere dell’ambiente.


75 km di percorsi ciclabili a portata di click: Lignano un’altra volta in evidenza per l’innovazione verde

Lignano Sabbiadoro è tra le prime destinazioni in Italia ad aver provveduto, grazie alla collaborazione con MAP360, professionisti certificati Google Maps, al tracciamento cartografico delle proprie piste ciclabili, degli itinerari e delle strade adatte ai ciclisti. E grazie a questa novità, che segue di poco l’inserimento nella mappa dell’Italia da parte di Google dell’opzione “bici”, la rete di percorsi attraverso il territorio comunale misurerà ben 75 chilometri e si collegherà ad altri ambiti, spingendosi fino ad Aprilia Marittima e Latisana.

D’ora in poi, infatti, per sfruttare al meglio la rete ciclabile urbana, nonché integrarla con il passo barca X-River – il collegamento giornaliero tra le sponde friulana e veneta del Tagliamento, incluso nel progetto - e con gli itinerari dell’entroterra, si potrà comodamente utilizzare questa nuova opzione. Con pochi click, in modo immediato e intuitivo, sarà possibile osservare il reticolo viario dedicato alla bici o adatto ai pedali e seguirlo con facilità, evitando la commistione con le auto e usufruendo di nuove idee per godersi Lignano da un nuovo punto di vista e il suo prezioso dialogo con il meraviglioso territorio circostante.

In aggiunta a ciò è interessante ricordare la tracciatura tramite Street View di ben 15 km di piste ciclabili, navigabili ora virtualmente grazie a fotografie a 360° che offrono l'opportunità di percorrere anche da casa alcuni dei tratti ciclabili più belli di Lignano Sabbiadoro, come l'intero lungomare da Sabbiadoro a Riviera, il Lungolaguna e i percorsi che costeggiano, appunto, la foce del Fiume Tagliamento.

30 chilometri di ciclabile per godersi il verde lignanese in sicurezza

Ma le buone notizie per chi ama la bici non finiscono qui e sono strettamente legate anche a un’altra importante novità: la crescita della rete ciclabile urbana che passa da 20 a ben 30 chilometri, offrendo nuove occasioni di scoperta a chi ama le due ruote, nonché un’ulteriore tranquillità nei tragitti da seguire per spostarsi tra le tre aree della località, Sabbiadoro, Pineta e Riviera.

Il progetto è stato implementato per l’avvio della stagione estiva 2021, andando a toccare un’area molto bella come quella dell’argine del Tagliamento, fiume che può, appunto, essere guadato anche quest’anno dai ciclisti, utilizzando l’apprezzatissimo passo barca X-River, attivo tra la riva friulana e quella veneta del fiume. Con frequenze differenti, a seconda della stagione, sarà operativo fino al 1° novembre. Nel periodo estivo, naturalmente, fino al 3 ottobre, lo si potrà utilizzare tutti i giorni.

I nuovi tratti di ciclabile interesseranno anche altre aree verdi, andando a sfruttare la piacevole ombra dell’immensa pineta lignanese che conta oltre 1.200.000 piante: un vero e proprio concentrato di benessere naturale!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024