WALTER DE LUCA ENTRA IN... GRUPPO

SOCIETA' | 16/07/2021 | 08:11

Cinelli e Columbus, provetti nella mappatura del mondo del ciclismo e dei variegati mondi di design arte tecnologia e cultura che da decenni la loro ricca storia intercetta, si affacciano ora a esplorare un ulteriore universo, rinforzate nello spirito e negli intenti dal recente avvento di Victor Luis e della sua famiglia, originaria di São Miguel nelle Azzorre e oggi americana, collegamento anche simbolico con una rinnovata internazionalità.


Fuor di metafora, i recenti cambiamenti nella compagine di Gruppo si arricchiscono di un’ulteriore preziosa risorsa che conferma il corso avviato con l’acquisizione delle quote di maggioranza da parte di Victor Luis e la nomina di Marcello Segato ad amministratore delegato. Tutto questo in continuità con la visione di Antonio Colombo che rimane socio e direttore artistico di entrambi i marchi. Il nuovo arrivato è nome noto nella bike industry, sa di ciclismo e lo pratica fn da quando aveva sette anni: Walter De Luca. Cresciuto in pista, è stato dilettante fno ai 21 anni, quando ha incontrato Antonio che lo ha subito voluto con sé per gestire e sviluppare i nascenti Gran Ciclismo (1988), gli store monomarca di design di Cinelli, a Milano e Viareggio. Ed è sempre Antonio che l’ha presentato a quello che per Walter è il suo secondo mentore, Maurizio Castelli, al cui fanco ha continuato a lavorare e crescere per nove anni, a cavallo tra vendite e prodotto. La sua storia professionale l’ha poi condotto a lungo in Germania con Gore, prima come sales del sud Europa, poi dell’Europa e poi sales leader del mondo. Per rientrare in Italia tre anni fa da Pinarello e approdare oggi alla Gruppo.


Antonio Colombo ne sintetizza lo stile: “Walter è stato per 30 anni un punto di riferimento, anche quando non abbiamo lavorato assieme. Ci ha sempre accompagnato una stima reciproca e la stessa voglia di avventura nel variopinto circo della bicicletta. Lui, giovane pistard, gli acrobati delle due ruote come vengono defniti, aveva e ha lo stesso talento necessario per destreggiarsi nelle americane come nei mercati dove non sempre i colossi sono i migliori.”

Aggiunge Marcello Segato, il nuovo amministratore delegato di Gruppo: “è un passo importante questo: avere al nostro fanco un uomo come Walter renderà ancora più stimolante la mia missione di far crescere Cinelli e Columbus nel mondo dell’alta gamma e mettere a proftto su più vasta scala le invenzioni che ne hanno segnato la storia.”

“Torno a casa. Il mio primo impiego è stato conGran Ciclismo, il negozio design di Cinelli - racconta Walter De Luca. Così è iniziata la mia carriera (ad Antonio piace parlare di avventura) nel ciclismo. Poi fui raccomandato da Antonio all’amico fraterno Maurizio Castelli del quale divenni il braccio destro: mio, il compito di tenerlo a freno e portare a proftto le sue invenzioni. E a seguire, con Antonio presidente, dopo la scomparsa di Maurizio, abbiamo fatto tanta strada. Quindi mi sono spostato a Gore, dove, abbandonata la fantasia dadaista di Maurizio e Antonio, ho lavorato e appreso il rigore teutonico. Oggi con Antonio, sempre sui pedali, torno in Gruppo. L’arrivo di Victor Luis consolida l’esistente e ci proietta verso nuovi obiettivi di mercato e di crescita. “Sport, Passione, Mania” che già campeggiavano sotto l’insegna Gran Ciclismo, restano il mio mantra.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024