L'ASO E IL GIRO DONNE, UN'INTESA POSSIBILE

DONNE | 10/07/2021 | 13:12
di Pier Augusto Stagi

E i francesi non stanno a guardare, anzi. Vengono a vedere, a toccare con mano, a capire quello che Roberto Ruini e la sua PMG Sport/Starlight sono riusciti a mettere in scena quest’anno per la prima volta. Il Tour viene a studiare il Giro d’Italia Donne, in attesa di rilanciare anche loro il prossimo anno il “Tour de France femmes” (dal 24 al 31 luglio, ndr), organizzato fino al 2009, e vinto nella storia due volte dalla “mammina volante” Maria Canins (1985 e 1986) e per tre volte dalla “pantanina” Fabiana Luperini (1995, 1996 e ’97).


I francesi si muovono e vengono a vedere per toccare con mano. Saranno anche il punto di riferimento del ciclismo mondiale con il loro Tour de France, la Parigi-Nizza e la Roubaix, la Freccia e la Liegi, ma l’ASO (Amaury Sport Organisation, ndr) - l’ente più potente al mondo in materia di organizzazione di corse ciclistiche -, e per questo potrebbero guardare tutti dall’alto in basso e, invece, non sottovalutano l’avversario, in questo caso noi italiani, i cugini dirimpettai. «È stato qui come nostro ospite, mercoledì scorso, Baptiste Kern (business development director di Aso), che ha seguito con me la tappa di Colico ci racconta Roberto Ruini, fondatore di PMG Sport e direttore generale del Giro d'Italia Donne -. È venuto a conoscere la nostra realtà, a capire quello che stiamo facendo e come l'abbiamo messo in opera, ma è stata anche l'occasione per un confronto franco e costruttivo tra due realtà molto diverse che però hanno a cuore il movimento delle donne». E ora? «Ora che siamo conosciuti proseguiranno i nostri contatti: prossimo appuntamento? Mi ha invitato a Parigi il 18 luglio prossimo per assistere al gran finale sui Campi Elisi dell'edizione maschile», rivela Ruini, prima di trincerarsi in uno stretto riserbo su quello che c'è in atto con i cugini d'Oltralpe.


Domani, intanto, il Giro d'Italia Donne taglierà il traguardo a Cormons con l'iridata olandese Anna van der Breggen lanciata verso il successo finale, anche se per Ruini la cosa che più conta è aver in ogni caso riportato questa corsa nel salotto buono del ciclismo mondiale. «È chiaro che da domani sera incomincerà tutta una serie di valutazioni ci spiega -. Una cosa però è chiara: la forza del Giro d'Italia Donne è dimostrata dall'interesse ampissimo che abbiamo ricevuto dalle tv e realtà digitali di tutto il mondo. Già oggi posso confermare che è stata l'edizione (quest'anno la 32ª, ndr) più vista di sempre». Ecco la ragione per cui i francesi hanno deciso di fare un giro al Giro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Tanto da migliorare
10 luglio 2021 13:37 PedroGonzalezTVE
Potenzialità importante del Giro Donne e lo si sa da sempre, speriamo che gli ASO non prendano spunto dall'ufficio comunicazione della corsa, senza know how del tema in troppe cose (comunicazioni, accrediti), si può fare meglio! E pure che gli addetti alla sicurezza capiscano bene chi sono le persone fuoriposto) ah, magari anche un pelo di cortesia in più ci starebbe bene; è una gara cislistica, non lo sbarco in Normandia.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le squadre in lotta per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024